Uso occasionale e dipendenza da sostanze psicotrope.

A cura di: Cleto Corposanto, Raffaele Lovaste

Uso occasionale e dipendenza da sostanze psicotrope.

Pazienti e professionisti a confronto

La ricerca si propone di ricostruire i punti di vista sul fenomeno droga a partire dall’interrogazione di soggetti che, con diversi livelli di contiguità e con ruoli diversi, ne hanno avuto esperienza. Oltre ad analizzare le diverse culture della droga, il volume intende esplorare l’aspetto qualitativo dei servizi e la loro capacità di risposta ai bisogni degli utenti, al fine di individuare gli eventuali punti deboli del sistema per riadattarli alle esigenze portate dai fruitori.

Edizione a stampa

31,50

Pagine: 304

ISBN: 9788856814934

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 1341.2.42

Disponibilità: Discreta

Pagine: 304

ISBN: 9788856820362

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 1341.2.42

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume è il frutto di una ricerca realizzata grazie al finanziamento provinciale sul Fondo Speciale dell'Università degli Studi di Trento che, per ampiezza dei temi trattati e dei servizi coinvolti, non ha precedenti in Italia.
L'indagine si è proposta di ricostruire i punti di vista sul fenomeno droga a partire dall'interrogazione di soggetti che, con diversi livelli di contiguità e con ruoli diversi, ne hanno avuto esperienza: gli utenti del Ser.T e delle Comunità Terapeutiche, gli utenti del Servizio di Alcologia, i segnalati al Commissariato del Governo per detenzione o uso di sostanze stupefacenti e i professionisti socio-sanitari della rete che vivono quotidianamente la relazione con i pazienti tossicodipendenti o alcolisti.
La finalità del lavoro è duplice. Da un lato, risponde ad una esigenza di tipo conoscitivo, che porta ad analizzare le diverse culture della droga e a valutare se - e in che modo - il diverso grado di prossimità alle sostanze da parte degli intervistati, o il loro ruolo di terapeuti/pazienti, influenzi la vision del fenomeno. Dall'altro lato, l'indagine ha voluto esplorare l'aspetto qualitativo dei servizi e la loro capacità di risposta ai bisogni degli utenti, al fine di individuare gli eventuali punti deboli del sistema per riadattarli alle esigenze portate dai fruitori.
L'insieme dei dati forniti dall'indagine costituisce una ricca base empirica che sostiene la lettura delle recenti evoluzioni del fenomeno, che spingono verso un progressivo processo di normalizzazione dell'uso e/o della rappresentazione dell'uso di sostanze, seppure con velocità differenti e geometrie variabili nei diversi attori sociali coinvolti.

Cleto Corposanto, dopo aver lavorato presso l'Università di Trento, è attualmente professore straordinario di Sociologia presso l'Università Magna Grecia di Catanzaro. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su temi di metodologia della ricerca sociale, dei servizi sociali e sanitari, di sociologia della salute e della malattia, di pianificazione e di valutazione sociale.

Raffaele Lovaste è direttore del Servizio per le tossicodipendenze dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento; membro dell'ufficio di presidenza e del consiglio direttivo nazionale della FeDerSerd, del Gruppo Interregionale di esperti nel settore delle tossicodipendenze, è referente nazionale per la Provincia Autonoma di Trento in materia di dipendenze.



Costantino Cipolla, Alessia Bertolazzi, Introduzione alla vision sulla tossicodipendenza
(Le culture della droga fra consumatori ed operatori dei servizi; Riferimenti bibliografici)
Cleto Corposanto, Raffaele Lavaste, L'uso di sostanze psicoattive in provincia di Trento, Scenari e rappresentazioni fra utenti e operatori di servizi
(L'ambito di indagine; Il consumo di sostanze psicotrope ed i servizi di cura e riabilitazione dagli anni Sessanta ad oggi; Riferimenti bibliografici)
Lorella Molteni, Raffaele Lovaste, Roberta Ferrucci, Il Ser. T: Pazienti e professionisti a confronto
(Premessa; L'indagine sugli utenti del servizio; L'indagine sugli operatori; Riflessioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Rose Marie Callà, Raffaele Lovaste, Le comunità terapeutiche: utenti e professionisti a confronto
(Premessa; I risultati dell'indagine; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Lorella Molteni, Roberto Pancheri, Francesca Guarino, Percorsi di chi si rivolge ad Alcologia
(I servizi di Algologia della Provincia Autonoma di Trento; I risultati dell'indagine; L'alcol come droga; Motivazioni del bere, esperienza personale e consapevolezza dei rischi; Le proposte di intervento; Colloquio motivazionale e percorso di trattamento; Riflessioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Alessia Bertolazzi, Nadia Gadotti, Il mondo sommerso dei consumatori di droghe: i segnali al NOT
(Il Nucleo Operativo Tossicodipendenze nel quadro normativo italiano; Il ruolo complesso del NOT; Il fenomeno droga dal punto di vista dei segnali al NOT; IL consumo normalizzato, tra negazione e autocontrollo; Riferimenti bibliografici)
Rose Marie Callà, La percezione della tossicodipendenza degli operatori preposti alla cura e alla riabilitazione
(Premessa; Confronto delle risposte al questionario da parte dei professionisti del Ser. T e delle Comunità Terapeutiche convenzionate;I focus group nel "corpus" della ricerca realizzati con i professionisti del Ser. T e del Servizio Alcologia; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Alessia Bertolazzi, Alexandra Ramirez, Tossicodipendenza e servizi dal punto di vista degli utenti di Algologia, Ser.T e Comunità Terapeutiche
(Atteggiamenti verso le droghe: un confronto; La tossicodipendenza nel vissuto soggettivo degli utenti; Riferimenti bibliografici)
Cleto Corposanto, Raffaele Lovaste, Conclusioni
Lorella Molteni, Appendice metodologica. La lettura integrata del fenomeno droga nel territorio trentino: il percorso metodologico
Lorella Molteni, Appendice documentaria. Il questionario con le percentuali di frequenza
Gli autori.

Contributi: Alessia Bertolazzi, Rose Marie Callà, Costantino Cipolla, Roberta Ferrucci, Nadia Gadotti, Francesca Guarino, Lorella Molteni, Roberto Pancheri, Alexandra Ramirez

Collana: Salute e Società

Argomenti: Sociologia della salute

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche