Gioventù corte.

Davide Girardi

Gioventù corte.

Giovani adulti di origine straniera

I risultati di una ricerca condotta su un campione di giovani adulti di nazionalità marocchina e romena di età compresa tra i 18 e i 29 anni residenti nel Veneto. Partendo dalla prospettiva che, durante la transizione alla vita adulta, i soggetti pongano in atto originali declinazioni dialettiche tra le loro capacità di agency e le dinamiche strutturali, i dati raccolti contribuiscono a fare luce su un segmento biografico finora poco tematizzato.

Edizione a stampa

28,00

Pagine: 224

ISBN: 9788856849202

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1144.1.27

Disponibilità: Buona

Quali sono i percorsi di vita adulta dei giovani di origine straniera? In che cosa la loro esperienza può dirsi altra rispetto a quella dei giovani adulti di nazionalità italiana e dove - invece - possono ravvisarsi possibili elementi di vicinanza? Per cercare di misurarsi con queste domande, il volume presenta i risultati di una ricerca condotta su un campione di giovani adulti di nazionalità marocchina e romena di età compresa tra i 18 e i 29 anni residenti nel Veneto. Partendo dalla prospettiva che, durante la transizione alla vita adulta, i soggetti pongano in atto originali declinazioni dialettiche tra le loro capacità di agency e le dinamiche strutturali, i dati raccolti contribuiscono a fare luce su un segmento biografico finora poco tematizzato.
Gli intervistati sono considerati primariamente come giovani adulti, osservandone l'esperienza senza presupporne specificità legate alla condizione di immigrati o di figli di immigrati. Snodandosi tra le dimensioni di senso e di pratiche del lavoro, del consumo e quelle più intime delle relazioni di genere, dei rapporti amicali e della dimensione etico-morale, l'analisi restituisce un quadro composito in cui interagiscono la dimensione pubblica e quella privata.
Una occasione di studio che vuole evidenziare i possibili elementi di somiglianza e le differenze con la "lunga gioventù" dei coetanei di nazionalità italiana. In questo libro la quotidianità degli intervistati è analizzata quale luogo di mediazione tra il loro spazio sociale e le concrete possibilità di intervento nei rispettivi contesti di vita.
Dai dati emerge la gioventù "corta" degli intervistati, una condizione adulta che tra somiglianze e differenze disegna traiettorie composite di partecipazione alla società italiana, che si pone a un crocevia: tra la partecipazione per molti aspetti compiuta alla condizione adulta dei coetanei italiani e alle sue contraddizioni, e l'aspirazione a colmare le lacune che ancora separano la condizione dei giovani adulti di nazionalità straniera rispetto a quella dei giovani adulti di nazionalità italiana.

Davide Girardi è dottore di ricerca in "Sociologia: processi comunicativi e interculturali". Attualmente è ricercatore senior presso la Fondazione Nord Est.



Ringraziamenti
Enzo Pace, Prefazione
Introduzione
(Un'altra prospettiva: i giovani adulti di origine straniera; Gli obiettivi d'indagine; La popolazione di riferimento; La struttura del testo)
Non solo lavoro delle "tre D": le pratiche e i significati del lavoro tra i giovani adulti di origine straniera
(Lavori "dirty, dangerous, demanding" e significati del lavoro; Le recenti dinamiche del mercato del lavoro; Quali lavori?; Il ruolo delle reti; La stabilità non basta: i significati del lavoro)
Il possibile e il desiderabile: lo spazio dei consumi
(Dal consumo ai consumatori; I giovani di origine straniera e i consumi; Il possibile...; ...e il desiderabile)
Le relazioni d'intimità
(Le relazioni amicali; Il mutamento nelle dinamiche di genere; Le riconfigurazioni familiari; Le relazioni di genere; Le rappresentazioni di genere)
I percorsi plurali della dimensione etico-morale
(I riferimenti di valore e la differenziazione delle traiettorie; L'etica e la dimensione religiosa; La dimensione morale; L'agenda delle dimensioni rilevanti; La religiosità e la morale)
Conclusioni
Daniele Marini, Postfazione
Riferimenti bibliografici
Appendice. Le tappe della ricerca
(Il "farsi" della ricerca; Il campione osservato; Le variabili utilizzate nell'analisi dei dati dell'indagine quantitativa).

Contributi: Enzo Pace

Collana: Politiche Migratorie

Argomenti: Emigrazione, immigrazione - Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche