Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Condividi
Tweet
Il bar di successo. Come avviarlo, gestirlo e renderlo inimitabile
Autori e curatori
Giuseppe Arditi
Contributi
Carlo Meo
Traduttori
Lista Contributi
Collana
Manuali
Argomenti
Piccole imprese, studi professionali
-
Commercio e turismo: manuali professionali
Livello
Testi per professional
Dati
pp. 104, 1
a
ristampa 2018, 1
a
edizione 2016 (Codice editore 1060.284)
Tipologia:
Edizione a stampa
Prezzo:
€ 16,50
Disponibilità:
Discreta
Codice ISBN:
9788891742414
Disponibile anche in:
E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
E-book (ePub) per PC, Mac, Tablet
Informazioni sugli e-book
Tipologia:
E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
Prezzo:
€ 11,99
Possibilità di stampa:
No
Possibilità di copia:
No
Possibilità di annotazione:
Si
Formato:
PDF con DRM per Digital Editions
Scarica Adobe® Digital Editions
Codice ISBN:
9788891746528
Disponibile anche in:
Edizione a stampa
E-book (ePub) per PC, Mac, Tablet
Informazioni sugli e-book
Tipologia:
E-book (ePub) per PC, Mac, Tablet
Prezzo:
€ 11,99
Formato:
Epub con DRM per Digital Editions
Scarica Adobe® Digital Editions
Codice ISBN:
9788891746931
Disponibile anche in:
Edizione a stampa
E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
Informazioni sugli e-book
In breve
Una lettura indispensabile per chi intende avviare un bar, per chi vuole farne ripartire uno, ma anche per chi vuole aumentare il fatturato di un locale già di successo, distinguendosi dalla concorrenza e utilizzando bene gli strumenti economici a disposizione. Un percorso formativo, chiaro e concreto, utile a tutti coloro che hanno a cuore il proprio business.
Utili Link
Locali Top
Il fornitore, primo alleato di un locale…
Vedi...
Presentazione del volume
Un manuale agile e ricco di spunti essenziali, soluzioni pratiche e idee strategiche sperimentate sul campo
Questo manuale è pensato innanzitutto per chi considera il tempo una risorsa preziosa, perché propone soluzioni di immediata applicabilità, provate da anni di formazione ed esperienza sul campo.
Una lettura indispensabile per chi intende avviare un bar, per chi vuole farne ripartire uno, ma anche per chi vuole aumentare il fatturato di un locale già di successo, distinguendosi dalla concorrenza e utilizzando bene gli strumenti economici e di marketing a disposizione.
I temi affrontati aiuteranno il lettore a:
?effettuare analisi di mercato e saperle interpretare;
?utilizzare tutti gli strumenti di geomarketing e geolocalizzazione;
?trovare informazioni per l'avvio dell'attività;
?individuare e formare i collaboratori;
?affrontare ogni situazione organizzativa ed evitare gli errori più comuni;
?sapersi difendere e saper competere sul mercato;
?individuare strategie innovative.
Un percorso formativo, chiaro e concreto, utile a tutti coloro che hanno a cuore il proprio business.
Giuseppe Arditi
è imprenditore e cofondatore di
Ristopiù Lombardia
e
Ristopiù Piemonte
, aziende specializzate nella commercializzazione di prodotti alimentari surgelati per il canale HoReCa (Bar, Ristoranti e Hotel). È ideatore del Consorzio Ursa Major, network di aziende solide, unite e determinate a valorizzare la cultura della distribuzione alimentare sul territorio nazionale.
Indice
Carlo Meo,
Presentazione. Lunga vita al bar!
Introduzione
(Ringraziamenti)
Geomarketing e geolocalizzazione
(Scelta della posizione ideale; Cose da sapere, errori da evitare)
Analisi di mercato
(Scena ideale; Tipologie di Bar e posizionamento; L'individuazione del target di riferimento)
Prodotti
(Quali prodotti scegliere; Saper acquistare e gestire il magazzino scorte; Come scegliere i fornitori)
Collaboratori
(Come selezionare il personale; Come formare il personale; Come motivare il personale)
Servizio
(Nuovi clienti, nuove strategie; Come fidelizzare i clienti esistenti; Come offrire un servizio a cinque stelle; L'uso dei Social, opportunità ed errori da evitare)
Appendice. Come finanziare un Bar
(Introduzione; Monitoraggio dell'esposizione finanziaria; Presentazione dell'azienda; Scelta delle linee di credito; Monitoraggio oneri finanziari - Costo del denaro)
Bibliografia
L'Autore
(Altre risorse).
Tutti i campi devono essere compilati.
Nome e cognome
Email
Per favore inserisci le lettere visualizzate
Per le librerie
Wish list, ordini, alert
Area Università
Servizi per docenti
Servizi per studenti
Riviste
Riviste e servizi per Enti ed Atenei
Licenze per Enti
Licenze per Atenei
Collezioni E-book
Biblioteca Multimediale
Test, esercizi, approfondimenti
Pubblicare con noi
Servizi e utilità per gli Autori
Lavorare con noi
Informazioni per i candidati
Novità
Iniziative
Convenzioni
Scarica i cataloghi
Newsletter
La tua opinione
I blog degli autori
Management
Principi di organizzazione
Scenari, strategie aziendali
Change management, gestione dell'innovazione
Business intelligence, Big Data, gestione delle informazioni, IT governance
Business Plan, start up
Project management
Bilancio sociale. Etica degli affari
Management pubblico, no profit
Management della cultura, turismo, sport, servizi
Management sanitario
Management della moda, del lusso
Management immobiliare
Piccole imprese, studi professionali
Storie e casi d'impresa
Sviluppo manageriale
Basic management
Covey
Finanza. Amministrazione. Controllo
Contabilità generale e industriale
Auditing. Corporate governance
Budget, controllo di gestione, reporting, balanced scorecard
Analisi di bilancio, valutazione delle imprese, Basilea 2 e 3
Finanza d'impresa, tesoreria
Finanza operativa
Risk management
Pratica d'ufficio, segretarie
Marketing. Pubblicità. Comunicazione. Vendite
Testi generali, marketing strategico, piani marketing
New marketing, web marketing
Pricing
Marketing dei servizi, sanitario, della cultura, della moda
Marketing territoriale, turistico, alimentare
Marketing sportivo
Marketing e commercio internazionale
Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato
Pubblicità
Comunicazione esterna. Relazioni pubbliche
Sales management
Servizio al cliente, customer satisfaction, CRM
Retailing. Store management. Franchising
Tecniche di vendita. Telemarketing
Produzione. Logistica. Qualità.
Direzione e progettazione dei processi
Toyota way, lean organization
Impiantistica
Approvvigionamenti. Procurement e spend management. Logistica.
Magazzinaggio
Manutenzione
Sicurezza, analisi dei rischi, impatto ambientale
Qualità: progettazione, gestione e controllo
Six Sigma
Risorse umane
Organizzazione e risorse umane
Gestione del personale, motivazione
Leadership, coaching
Team, lavoro di gruppo
Selezione, valutazione, gestione delle carriere
Formazione
Knowledge management. E-learning
Banca, credito e assicurazioni
Banca, credito e assicurazioni: manuali professionali
Commercio e turismo
Commercio e turismo: manuali professionali
Pubblicazioni in Open Access
Management, finanza, marketing, operations, HR
Pubblicità