Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Condividi
Tweet
Super Brands. Da grandi poteri, grandi responsabilità
Autori e curatori
Sergio Tonfi
Contributi
Francesco Morace
Traduttori
Lista Contributi
Collana
COMMunity - Corporate & Marketing Communication
Argomenti
Comunicazione d'impresa e pubblicità
-
Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato
-
Pubblicità
Livello
Testi per professional
Dati
pp. 208, 1
a
edizione 2017 (Codice editore 270.6)
Tipologia:
Edizione a stampa
Prezzo:
€ 25,00
Disponibilità:
Buona
Codice ISBN:
9788891759382
Disponibile anche in:
E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
E-book (ePub) per PC, Mac, Tablet
Informazioni sugli e-book
Tipologia:
E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
Prezzo:
€ 17,99
Possibilità di stampa:
No
Possibilità di copia:
No
Possibilità di annotazione:
Si
Formato:
PDF con DRM per Digital Editions
Scarica Adobe® Digital Editions
Codice ISBN:
9788891758088
Disponibile anche in:
Edizione a stampa
E-book (ePub) per PC, Mac, Tablet
Informazioni sugli e-book
Tipologia:
E-book (ePub) per PC, Mac, Tablet
Prezzo:
€ 17,99
Formato:
Epub con DRM per Digital Editions
Scarica Adobe® Digital Editions
Codice ISBN:
9788891758095
Disponibile anche in:
Edizione a stampa
E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
Informazioni sugli e-book
In breve
Analizzando la difficile situazione congiunturale in cui si trovano le marche oggi, questo volume identifica quali fattori possano aiutare un brand a fare la differenza, a mantenere rilevanza e a distinguersi dai concorrenti entrando per sempre nel cuore dei consumatori. Le storie di successo di alcuni Super Brands ci mostrano come per diventare tali occorra soprattutto la consapevolezza che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
Utili Link
Uominiedonnecomunicazione.com
Intervista a Sergio Tonfi…
Vedi...
Varese News
I poteri dei super brands (di Andrea Farinet)…
Vedi...
laRepubblica.it
Perché abbiamo bisogno di super brands (di S.Tonfi e D.Aleggiani)…
Vedi...
Presentazione del volume
I Super Brands sono i supereroi di quest'epoca post moderna iper-connessa e globalizzata, dove non esistono più certezze e le istituzioni hanno perso credibilità: vestono i loro mantelli per perseguire gli obiettivi economici con un approccio strategico più sostenibile e rispettoso e per costruire relazioni più significative e rilevanti con le persone.
Quali sono allora i loro "poteri"? Per Sergio Tonfi, che a lungo li ha studiati, a distinguerli sono la capacità di innovazione, di comunicazione e di relazione.
Eppure, non basta un costume per diventare supereroe, occorre il coraggio di fare la differenza; occorrono cioè dei driver di valore - trust, leadership e societing per citarne alcuni - che consentano ai Super Brands di muoversi nella direzione dell'innovazione, dell'autenticità e della responsabilità sociale con determinazione e costanza.
Analizzando la difficile situazione congiunturale in cui si trovano le marche oggi, Sergio Tonfi identifica quali fattori possano aiutare un brand a fare la differenza, a mantenere rilevanza e a distinguersi dai concorrenti entrando per sempre nel cuore dei consumatori; e lo fa anche esaminando le storie di successo di alcuni Super Brands, che ci mostrano come per diventare tali occorra soprattutto la consapevolezza che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
Sergio Tonfi
è un grande appassionato di brand e ha dedicato tutta la sua carriera professionale a curarli e a capirli. Ha cominciato nel marketing di aziende multinazionali come Nabisco, Kraft, Mondadori per poi passare in JWT come Strategic Planner e in Philips, dove è stato per oltre 20 anni il Direttore Comunicazione. Oggi è Editor & Promoter di Superbrands, l'importante programma di aggregazione delle eccellenze di brand che ha l'obiettivo di valorizzarne la reputazione sul mercato. Insegna "Comunicazione Aziendale" all'Università Carlo Cattaneo (LIUC), è docente del Master Digital Communications Specialist dell'Università Cattolica, consulente e formatore aziendale sui temi del brand e giurato in numerosi premi dedicati al marketing e alla comunicazione. È autore del volume
Philips Sense and Simplicity
(Egea) dedicato all'importanza della semplicità per la comunicazione di marca e del libro di fotografia (tra le sue tante passioni)
Un mondo di sguardi
(Electa).
Indice
Francesco Morace,
Prefazione. Super Brands e ConsumAutori sul filo della credibilità e della riconoscenza
Introduzione
(Il sistema della marca nell'economia limitata e digitale; C'è proprio bisogno di "Super Brands"?; Di cosa si parla in questo libro)
Le sfide dei brand nell'era digitale
(La rivoluzione in atto nel mondo delle merci e dei consumi; Il ConsumAutore e il suo empowerment digitale; Marketing e branding: l'esigenza di un nuovo approccio strategico; Il valore dei brand: teorie e classifiche;
Remo Lucchi,
Un nuovo posizionamento per le imprese;
Andrea Farinet,
Il ruolo del customer respect per i Super Brands)
Il coraggio di fare la differenza
(Non basta un costume per essere "super"; Da grandi poteri derivano grandi responsabilità; Super-factors: gli elementi di valore per i Super Brands; L'essenza dei Super Brands: innovazione, autenticità e responsabilità; I poteri extra dei Super Brands: big insight e super esperienze;
Laura Cantoni,
Bussole di orientamento, fari nelle scelte Dinamiche motivazionali e prospettive future per i Super Brands;
Rossella Sobrero,
Il valore della sostenibilità per i Super Brands)
Come si fa ad essere Super Brands
(12 storie di Super Brands; 3M; Amazon; Amplifon; BMW; Bottega Verde; Coca-Cola; Disney; Eataly; Nutella; Samsung; Tupperware; Vaillant;
Patrizia Musso,
Una sfida da Super Brands: abbracciare l'approccio slow;
Alberto Contri,
I Super Brands sono condannati alla qualità;
Nicoletta Vittadini,
I Super Brands nello scenario digitale: tra contenuti e Big Data)
Quale futuro per i Super Brands
(Creare valore con il senso e la rilevanza di ciò che si fa; Passion for branding: guidare l'organizzazione con il valore del brand; Nuovi paradigmi per un futuro migliore;
Andrea Bielli,
Un contesto in continua evoluzione per i Super Brands;
Carlo Alberto Pratesi,
L'imperativo della sostenibilità per i Super Brands;
Valerio Di Natale,
Dietro una grande marca, ci sono sempre delle grandi persone)
Appendice. Il programma Superbrands in Italia
Ringraziamenti
Gli Autori
Bibliografia essenziale.
Tutti i campi devono essere compilati.
Nome e cognome
Email
Per favore inserisci le lettere visualizzate
Per le librerie
Wish list, ordini, alert
Area Università
Servizi per docenti
Servizi per studenti
Riviste
Riviste e servizi per Enti ed Atenei
Licenze per Enti
Licenze per Atenei
Collezioni E-book
Biblioteca Multimediale
Test, esercizi, approfondimenti
Pubblicare con noi
Servizi e utilità per gli Autori
Lavorare con noi
Informazioni per i candidati
Novità
Iniziative
Convenzioni
Scarica i cataloghi
Newsletter
La tua opinione
I blog degli autori
Teorie e pratiche della comunicazione e dei media
Comunicazione d'impresa e pubblicità
Comunicazione politica
Comunicazione pubblica
Consumi, moda e loisir
Radio e televisione
Editoria e giornalismo
Cinema
Web e new media
Arte, cultura e spettacolo
Media education
Pubblicazioni in Open Access
Comunicazione e Media
Management
Principi di organizzazione
Scenari, strategie aziendali
Change management, gestione dell'innovazione
Business intelligence, Big Data, gestione delle informazioni, IT governance
Business Plan, start up
Project management
Bilancio sociale. Etica degli affari
Management pubblico, no profit
Management della cultura, turismo, sport, servizi
Management sanitario
Management della moda, del lusso
Management immobiliare
Piccole imprese, studi professionali
Storie e casi d'impresa
Sviluppo manageriale
Basic management
Covey
Finanza. Amministrazione. Controllo
Contabilità generale e industriale
Auditing. Corporate governance
Budget, controllo di gestione, reporting, balanced scorecard
Analisi di bilancio, valutazione delle imprese, Basilea 2 e 3
Finanza d'impresa, tesoreria
Finanza operativa
Risk management
Pratica d'ufficio, segretarie
Marketing. Pubblicità. Comunicazione. Vendite
Testi generali, marketing strategico, piani marketing
New marketing, web marketing
Pricing
Marketing dei servizi, sanitario, della cultura, della moda
Marketing territoriale, turistico, alimentare
Marketing sportivo
Marketing e commercio internazionale
Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato
Pubblicità
Comunicazione esterna. Relazioni pubbliche
Sales management
Servizio al cliente, customer satisfaction, CRM
Retailing. Store management. Franchising
Tecniche di vendita. Telemarketing
Produzione. Logistica. Qualità.
Direzione e progettazione dei processi
Toyota way, lean organization
Impiantistica
Approvvigionamenti. Procurement e spend management. Logistica.
Magazzinaggio
Manutenzione
Sicurezza, analisi dei rischi, impatto ambientale
Qualità: progettazione, gestione e controllo
Six Sigma
Risorse umane
Organizzazione e risorse umane
Gestione del personale, motivazione
Leadership, coaching
Team, lavoro di gruppo
Selezione, valutazione, gestione delle carriere
Formazione
Knowledge management. E-learning
Banca, credito e assicurazioni
Banca, credito e assicurazioni: manuali professionali
Commercio e turismo
Commercio e turismo: manuali professionali
Pubblicazioni in Open Access
Management, finanza, marketing, operations, HR
Pubblicità