Rumore e udito in ambiente di lavoro

Franca Merluzzi, Silvano Orsini, Nicola Di Credico, Patrizia Marazzi

Rumore e udito in ambiente di lavoro

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 250

ISBN: 9788846412324

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 1339.13

Disponibilità: Esaurito

L'"ipoacusia da rumore" costituisce circa il 54% di tutte le malattie professionali indennizzate dall'INAIL. Questo testo, che deriva dalle lezioni tenute negli ultimi dieci anni presso la Scuola di specializzazione in Medicina dell'Università di Milano, raccoglie nozioni di acustica, indizioni pratiche per procedere alla valutazione del rumore negli ambienti di lavoro, nozioni relative alle caratteristiche e alle modalità di funzionamento degli strumenti, formule per il calcolo del Livello di Esposizione Personale (LEP) come previsto dal DDL 277/1991, principi generali di bonifica ambientale.

Per quanto riguarda l'ipoacusia da rumore, vengono dapprima presi in considerazione aspetti generali quali autonomia e fisiologia dell'apparato uditivo, tecniche di misura dell'udito e principi di diagnostica audiologica, quindi argomenti più specifici: eziologia e patogenesi del trauma acustico, rapporti tra rumore e danno, percorsi diagnostici, prevenzione valutazioni medico-legali.

Corredano il volume le tabelle per il calcolo predittivo dei deficit uditivi di lavoratori esposti al rumore occupazionale (ISO 1999) e valori di riferimento della soglia uditiva attesa di maschi e femmine per anno di età. Una bibliografia aggiornata consente infine al lettore un notevole approfondimento dell'argomento.

Questo libro è uno strumento che, grazie alla ricchezza e alla completezza delle informazioni, mette lo specialista in grado, non solo di fare una corretta diagnosi della malattia, ma anche di valutare e misurare il rumore stesso e di affrontare i numerosi problemi derivanti dalle leggi relative agli ambienti di lavoro e da quelle assicurative sia in campo penale che civile.

Franca Merluzzi è professore associato di Medicina del lavoro presso il Dipartimento di Medicina del lavoro dell'Università di Milano.

Silvano Orsini è professore a contratto della Scuola di specializzazione in Medicina del lavoro e responsabile del Servizio di fisica sanitaria degli Istituti clinici di perfezionamento di Milano.

Nicola Di Credico è professore a contratto della Scuola di specializzazione in Medicina del lavoro e dirigente medico di primo livello del Servizio di medicina preventiva dei lavoratori degli Istituti clinici di perfezionamento di Milano.

Patrizia Marazzi , tecnico audiometrista e logopedista, è assistente tecnico del Dipartimento di Medicina del lavoro dell'Università di Milano.



Parte I: La fisica e la misura del rumore
(Generazione e propagazione del suono - Livelli sonori e decibel - Propagazione del rumore - Composizione in frequenza, filtri e bande di frequenza - Sensazione sonora - Caratteristiche del rumore - La misura del rumore - Normative - Principi Generali di Bonifica ambientale)
Parte II: Danni uditivi da rumore
(Anatomia e fisiologia dell'apparato uditivo - Orecchio esterno - Orecchio medio - Orecchio interno - Emissioni otoacustiche - Audiometria - Audiometria tonale comportamentale liminare - Audiometria vocale - udiometria automatica - Audiometria a risposte elettriche evocate - Impedenzometria - Valutazione dei risultati - Esempi di tracciati audiometrici - Esempi di tracciati impedenzometrici - Ipoacusia da rumore - Anatomia patologia e patogenesi - Evolutività del danno - Sintomi e caratteristiche audiologiche: forma cronica, forma acuta - Fattori favorenti il danno uditivo - Casualità del danno uditivo da rumore - Standard Internazionale ISO 1999/1991 - Criteri diagnostici - Presbiacusia socioacusia - Soglia uditiva di lavoratori non esposti a rumore professionale - Aspetti medico-legali - Obblighi di legge - Invalidità da ipoacusia da rumore - Valori di soglia attesi e misurati - Tabella valutativa INAIL-Parti Sociali 1994 - La legge 277 - Controllo dell'udito dei lavoratori esposti a rumore - Metodologia del controllo - Criteri di classificazione delle audiometria - I dispositivi di protezione acustica individuale - Caratteristiche e potere di attenuazione - Misura della attenuazione - Criteri di scelta)
Allegati
(Valori di N calcolati secondo gli algoritmi contenuti nello Standard ISO1999/1991 - Valori di riferimento per il calcolo della soglia uditiva attesa di maschi e femmine per anno di età - Livelli massimi di rumorosità consentiti negli ambienti ove si esegue l'esame audiometrico)

Collana: Salute e lavoro

Argomenti: Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche