La scienza come impresa.

Andrea Bonaccorsi

La scienza come impresa.

Contributi all'analisi economica della scienza e dei sistemi nazionali di ricerca

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 288

ISBN: 9788846426093

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 365.122

Disponibilità: Discreta

Negli ultimi anni l'analisi economica ha fornito un contributo importante alla comprensione del fenomeno scientifico, affiancando le discipline più antiche e più nobili della filosofia e della storia della scienza. Il volume intende mostrare che una prospettiva economica, lungi dal costruire una inelegante "invasione di campo", può illuminare alcuni aspetti essenziali del funzionamento della ricerca scientifica.

A partire da una valutazione critica degli approcci disponibili nell'analisi economica, viene introdotta l'idea che lo scienziato si comporti come un imprenditore schumpeteriano. Mentre il successo di ogni singolo scienziato è in larga misura imprevedibile, si possono identificare elementi sistematici a livello di sistema istituzionale di selezione e finanziamento della ricerca. I sistemi nazionali con le migliori prestazioni scientifiche sono quelli le cui proprietà strutturali sono coerenti con i regimi di ricerca che essi regolano.

Nella seconda parte del volume vengono presentate evidenze a supporto della tesi principale, in riferimento a tre casi: il fallimento delle politiche europee della ricerca nell' information technology , la produttività della ricerca negli istituti del CNR e dell'INSERM francese, e l'uso della conoscenza scientifica da parte delle grandi imprese italiane, come risulta da una originale analisi del portafoglio brevetti.

Andrea Bonaccorsi è professore associato di Economia e gestione delle imprese presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.


Incentivi, fattori, processi. I fondamenti delle politiche della scienza e della tecnologia
(La conoscenza come bene pubblico: il modello del fallimento del mercato; Rendimenti crescenti ed esternalità della conoscenza nella crescita endogena; L'approccio evolutivo)
La scienza come impresa
(Perché una analisi economica della scienza; Lo scienziato come imprenditore)
Regimi di ricerca e sistemi istituzionali di ricerca. Un'agenda di lavoro
(Il comportamento dello scienziato: alla ricerca di microfondazioni; Regimi di ricerca; Un modello di sistema nazionale di ricerca scientifica; Le performance dei sistemi nazionali di ricerca)
Ripensare il paradosso europeo
(La tesi del paradosso europeo; Le debolezze della scienza europea; La destinazione della ricerca comunitaria alle imprese)
Concentrazione delle risorse pubbliche e produttività nella ricerca scientifica
(La revisione del patto costituzionale della scienza moderna; Esistono rendimenti crescenti nella ricerca scientifica?; Le politiche di concentrazione delle risorse della ricerca; Effetti di scala e di ciclo di vita: la base di dati CNR; Effetti di scala e coordinamento: la base di dati INSERM; Un'interpretazione dei risultati)
Il legame mancante. Una analisi dei portafogli brevetti delle grandi imprese italiane
(La tipologia delle grandi imprese tecnologicamente attive; La dinamica dei depositi di brevetto; Il ciclo delle tecnologie nei portafogli brevettuali; La qualità dei portafogli brevettuali; Gli indicatori del legame scienza-tecnologia; Impresa e scienza: il legame mancante)
Appendice - (Metriche; La Data Envelopment Analysis e le frontiere stocastiche; La banca dati sui brevetti).

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia industriale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche