La bioetica nella scuola

A cura di: Claudio Tugnoli

La bioetica nella scuola

L'emergenza del dibattito su etica e scienza. Annali 2001

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 272

ISBN: 9788846435576

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 875.14

Disponibilità: Buona

Lo sviluppo vertiginoso della tecnoscienza ha posto problemi assolutamente inediti, per i quali l'etica della tradizione si trova impreparata. Se la soluzione di questi problemi non può venire da appelli all'autorità o da riaffermazioni dogmatiche di principi astratti, ma può e deve essere il risultato della discussione libera e indipendente da parte di soggetti direttamente coinvolti e capaci di argomentazione razionale, allora si apre uno spazio immenso per l'educazione morale del cittadino. Uno spazio nel quale la scuola assume una responsabilità formativa primaria e fondamentale. Il modo migliore per introdurre la bioetica nella scuola è quello di studiarne senza preclusioni i diversi orientamenti, partendo dalla storia dei sistemi di etica e delle scienze biomediche. Il passaggio da una morale del senso comune a una morale del senso critico non è un limite imposto alla scienza dall'esterno, ma un'esigenza intrinseca a un'attività di ricerca che ha sempre più bisogno di essere assistita e orientata dal riferimento razionale al valore e al senso del progresso scientifico per l'uomo.


Ennio Draghicchio , Presentazione
Claudio Tugnoli , Bioetica della vita e della morte
(Teleologia e deontologia nelle teorie etiche; Metafisica e bioetica: Hans Jonas; Etica e felicità; Identità e trapianto d'organo; La concezione sacrificale della morte; Verso una bioetica razionale)
Alberto Conci , Hans Jonas: tecnologia e potere. Una sfida alla filosofia e alla teologia dalla scienza moderna
(Due tecnologie. Dal possesso al processo; Due etiche. Modalità di pressione della tecnologia sull'etica; Ambivalenza degli effetti; "Euristica della paura"; Inevitabilità dell'applicazione; Proporzioni globali nel tempo e nello spazio; Revisione del ruolo del singolo; Rottura dell'antropocentrismo; Modestia degli obiettivi e ricerca della giustizia; La questione del potere; La sintesi della responsabilità; L'emergere del problema metafisico; La pressione delle biotecnologie sull'etica; La peculiarità delle biotecnologie; Mutamento del rapporto con il substrato; Si modifica la questione della prevedibilità; Modificazione del valore dell'esperimento; Irreversibilità dei processi organici; Il riacutizzarsi della questione del potere; La questione dei fini che si intendono raggiungere)
Lucia Galvagni , La bioetica: responsabilità e creatività per un agire consapevole
(Storia e nozioni della bioetica; Presupposti storici, sociali e disciplinari; Definizione e sviluppi della bioetica; Temi e metodi della bioetica; La bioetica come etica medica; Comitati di etica: direttive e convenzioni; Il senso di una disciplina)
Ulrich Tröhler , Problemi relativi all'identità della persona umana e della natura umana come conseguenza della medicina dei trapianti: storia ed etica
(Storia della medicina dei trapianti; Le definizioni biologiche dell'identità dell'uomo nel XX secolo; Problemi etici del trapianto d'organo in rapporto all'identità dell'uomo e ai confini della natura umana)
Ulrich Tröhler , "Tra principio ed esperienza": le gerarchie di giustificazione scientifica delle decisioni terapeutiche nel corso della storia
(Il metodo razionalistico; Il metodo empirico)
Pier Giorgio Rauzi , Crisi dell'universo simbolico e rimozione della morte nella modernità
(I luoghi della morte; Ospedalizzazione della morte; Riti funebri e crisi dell'universo simbolico; Il limite come soglia?)
Claudia Ciresola, Pier Giorgio Rauzi , Diagnosi prenatale: quando la medicina può diventare eugenetica
(Le tecniche di diagnosi prenatale; Il dibattito su liceità e pericoli della diagnosi prenatale; L'eugenetica "umanitaria" della prevenzione)
Lucia Galvagni , Embrioni umani e genetica: nuove pratiche e questioni antiche e nuove
(Nuovi scenari; Il dibattito teorico sullo statuto dell'embrione umano; Il documento del Comitato Nazionale di Bioetica; La difficoltà di una definizione; Quali diritti e quali doveri?; Eventi recenti: medicina e sperimentazioni; Futuribili?)
Francesca Galeaz , La condizione del concepito nell'ordinamento giuridico italiano
(La condizione giuridica del concepito; Chi è persona fisica; La vita umana giuridicamente rilevante; Il danno al concepito; E l'embrione?; Superare l'analisi per singoli contesti; Scienza, etica e diritto; Alcune riflessioni sul rapporto tra scienza ed etica; Etica e diritto; Alcune analogie; Norma morale e norma giuridica; Il confine tra etica e diritto; Il "biodiritto")
Giorgio Waller , Bioetica ed educazione. Prospettive culturali e orizzonti didattici
(La prossimità della bioetica e l'incertezza del passato; L'orizzonte post-moderno della bioetica tra scardinamento del presente e smarrimento del futuro; Attualità e interdisciplinarità della bioetica; Resistenze e risorse; Eutanasia: il paradigma della responsabilità; Trapianti: il paradigma dell'estraneità; Clonazione: il paradigma della singolarità).

Contributi: Claudia Ciresola, Alberto Conci, Ennio Draghicchio, Francesca Galeaz, Lucia Galvagni, Pier Giorgio Rauzi, Ulrich Trohler, Giorgio Waller

Collana: Iprase Trentino

Argomenti: Bioetica - Etica - Strumenti per insegnanti

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche