Si affronta qui per la prima volta la storia dell'editoria di un territorio geografico (la provincia di Mantova) attraverso un censimento completo degli stampatori ed editori nell'arco di un secolo, il 1800, e la pubblicazione degli annali di ogni singola casa tipografica.
L'Ottocento, oltre ad essere il secolo dell'unità e della modernizzazione italiana, è stato un secolo contrassegnato dalle innovazioni tecnologiche introdotte nell'industria tipografica, sia della produzione della carta, che dei processi di stampa. Fattori di sviluppo industriale,che uniti a fasi alterne di progresso sociale e culturale della società hanno determinato una vivace presenza tipografica, anche in centri editoriali minori come Mantova e, soprattutto nella seconda metà del secolo, un grande sviluppo della stampa periodica.
La storia sociale, economica e culturale dell'Italia dell'Ottocento, con le sue luci e le sue ombre, traspare, ed è a sua volta leggibile, nella difficile e intricata vita delle imprese tipografiche mantovane che si trovano qui raccolte e che rappresentano il frutto di alcuni anni di ricerche. Ma ancor più si manifesta e si rispecchia nella produzione letteraria delle tipografie mantovane del XIX secolo e nei 4.500 titoli pubblicati.
Giancarlo Ciaramelli, nato a Mantova, dopo gli studi classici si è laureato al DAMS di Bologna e diplomato in Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Lavora come bibliotecario alla Biblioteca comunale Teresiana di Mantova e si occupa da vari anni di storia del giornalismo. Ha curato il volume
Bibliografia dei periodici mantovani 1898-1945, Milano 1993 e
Un secolo di stampa periodica mantovana 1797-1897, Milano 2002. Ha collaborato a diverse ricerche di storia locale.
Cesare Guerra, vive e lavora a Mantova dove è responsabile del Servizio Biblioteche del Comune di Mantova. Ha curato diverse pubblicazioni e bibliografie in occasione di mostre e iniziative culturali presso la Biblioteca Baratta di Mantova. Si è occupato del censimento dei fondi speciali della Biblioteca comunale Teresiana di Mantova in
I Fondi speciali delle biblioteche lombarde. II. Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, Milano 1998 e dell'editoria scolastica di G. Mondovì, in
Tipografi editori scolastici dell'Ottocento in Italia, a cura di G. Chiosso, Milano 2004.