Questo manuale sviluppa una visione della scienza sociale integrata e coerente, connessa all'opera (sotto forma di glossario in cinque volumi) Epistemologia della tolleranza.Ogni contributo, pur mantenendo una sua autonomia concettuale, è percorso da quel filo sottile e tenace rappresentato dall'ideale di democrazia conoscitiva, secondo il quale fra epistemologia, metodo e tecniche non esistono priorità o governi dittatoriali, ma un coordinamento reciproco ed una circolarità interna.
Si delinea inoltre una concezione della ricerca che non assolutizza il metodo, non lo considera una garanzia incontrovertibile, ma lo riconduce ad onere della prova, a trasparenza, rigore e creatività. La sociologia si apre quindi alla vita, all'arte; diviene una co-produzione intersoggettiva che sconta il pluralismo, tentando di raggiungere una verità condizionale e concorsuale, storicamente e geograficamente definita.
In quest'ottica vengono esplorate tutte le fasi del ciclo metodologico della ricerca sociale, dalla co-istituzione dell'informazione elementare al suo trattamento, dall'interpretazione alla diffusione e spendibilità dei risultati. L'obiettivo è di co-legare pluralisticamente soggetto ed oggetto, qualità e quantità, evitando sia il riduzionismo scientista, da un lato, che il relativismo debole, dall'altro: entrambi, al fondo, improduttivi e, seppure per ragioni difformi, incapaci di raggiungere la verità.
Costantino Cipolla è professore ordinario di Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna, dove dirige anche la Scuola di specializzazione in Sociologia sanitaria ed il Corso di perfezionamento in "Sessualità e relazione sociale". Coordina, inoltre, la sezione di Metodologia dell'Associazione italiana di sociologia. Tra le sue opere più recenti ricordiamo: Il sociologo e le sirene. La sfida dei metodi qualitativi (curato con A. De Lillo), Angeli, Milano, 1996; Sul letto di Procuste. Introduzione alla sociologia della sessualità (a cura di), Angeli, Milano, 1996; La sociologia di Achille Ardigò (curato con S. Porcu), Angeli, Milano, 1997 ed Epistemologia della tolleranza, Angeli, Milano, 1997 (5 voll.).