Non posso farne a meno.

A cura di: Bernardo Cattarinussi

Non posso farne a meno.

Aspetti sociali delle dipendenze

Accanto a forme tradizionali di dipendenza chimica o da sostanze, si stanno sviluppando alcune dipendenze collegate alla ripetitività compulsiva di comportamenti normali: il gioco, lo sport, il lavoro, l’alimentazione, i legami. Il volume traccia per ogni dipendenza un breve profilo storico, esamina i principali approcci teorici, riporta eventuali ricerche qualitative e quantitative, mette in rilievo le dimensioni più propriamente sociali e segnala gli strumenti terapeutici più utilizzati.

Edizione a stampa

30,00

Pagine: 256

ISBN: 9788820421236

Edizione: 1a edizione 2013

Codice editore: 1341.1.33

Disponibilità: Discreta

La dipendenza può trasformarsi da perenne condizione umana in un qualcosa di imprescindibile e ossessionante. In questi ultimi anni, accanto a forme tradizionali di dipendenza chimica o da sostanze (si pensi a tabagismo, alcolismo, dipendenza da farmaci e droghe), si stanno sviluppando alcune dipendenze collegate alla ripetitività compulsiva di comportamenti normali, quali il gioco, lo sport, il lavoro, il consumo, l'alimentazione, i legami affettivi e sessuali. Anche questa tipologia appare caratterizzata da fenomeni come la compulsione, la perdita di controllo, la reiterazione del comportamento nonostante la consapevolezza delle problematiche connesse, la dominanza su ogni aspetto della vita dell'individuo coinvolto e infine la frequente tendenza alle ricadute. Le nuove dipendenze tuttavia non sembrano condividere lo stigma sociale proprio di quelle derivanti dall'abuso di sostanze, anzi in qualche caso sono, oltre che tollerate, addirittura stimolate.
Mentre le dipendenze chimiche mostrano una fase discendente, quelle comportamentali sembrano invece in ascesa con il coinvolgimento sempre maggiore di soggetti che non di rado ne assommano più d'una. Queste nuove dipendenze, che sovente utilizzano distortamente le tecnologie informatiche, palesano preoccupanti risvolti disadattivi sul piano personale, familiare, sociale ed economico, che cominciano a impensierire le varie agenzie dello stato sociale oltreché i gruppi primari coinvolti.
Il volume intende tracciare per ogni dipendenza un breve profilo storico, esaminare i principali approcci teorici che se ne sono occupati, ipotizzare le pur sfuggevoli dimensioni statistiche, riportare le risultanze di eventuali ricerche qualitative e quantitative, mettere in rilievo le dimensioni più propriamente sociali e segnalare alcuni degli strumenti terapeutici più utilizzati.

Bernardo Cattarinussi insegna Sociologia presso il Corso di Relazioni Pubbliche dell'Università di Udine. Si è occupato di utopie, disastri, prosocialità e sentimenti.



Prefazione
Bernardo Cattarinussi, Monica Pascoli, Premessa. Le forme della dipendenza
(Sul concetto di dipendenza patologica; La personalità dipendente; Le caratteristiche della dipendenza)
Parte I. La dipendenza da sostanze
Bernardo Cattarinussi, L'alcoldipendenza
(Gli approcci al problema; Le tipologie; La situazione in Italia; Terapie)
Alessia Bertolazzi, La dipendenza da droghe
(Definizione del fenomeno; Diffusione e trattamento della dipendenza; Dipendenza come malattia; Dipendenza come devianza; Dipendenza come costruzione sociale; Conclusioni)
Antonio Maturo, La farmacologizzazione della vita quotidiana
(Introduzione: psicostorie; Il processo della medicalizzazione; Sociologia della diagnosi; Dalla medicalizzazione alla farmacologizzazione?; Conclusioni)
Monica Pascoli, La dipendenza da tabacco
(Il fumo di tabacco; Alcune cifre; I significati sociali del fumo; La percezione del rischio; Le pressioni dell'industria; La cessazione del fumo)
Parte II. Le dipendenze comportamentali
Monica Pascoli, Love addicition: quando l'amore diventa dipendenza
(Amore e relazioni; La costruzione sociale della dipendenza affettiva; Una questione di genere?; Vittime di amori violenti; Discorsi sulle dipendenze affettive)
Rosemary Serra, Il desiderio oscuro. Sessualità addittiva tra patologia e normalità
(Desiderio e dipendenza sessuale; I comportamenti sessuali addittivi tra normalità e patologia; Le teorie sulla dipendenza sessuale; La "droga preferenziale"; Criteri diagnostici ed epidemiologia; Il sesso-dipendente: alcune costanti; Il sesso virtuale)
Gabriele Blasutig, Workaholism: la dipendenza da lavoro
(Il lavoro come "nuova dipendenza"; Workaholism: alla ricerca di una definizione; L'impatto sociale del fenomeno; Chiavi interpretative e logiche d'intervento)
Rosemary Serra, La mela avvelenata. Disturbi e dipendenze alimentari
(Introduzione; I disturbi alimentari; I disordini alimentari: aspetti culturali e modelli interpretativi; Anoressia e bulimia: patologie femminili; Le condotte addittive e i disturbi alimentari; Comorbidità e polidipendenze; La relazione di dipendenza; Volontà di controllo e ricerca della perfezione)
Bernardo Cattarinussi, Il gioco d'azzardo patologico
(Introduzione; Cenni storici; Il gioco d'azzardo nel Duemila; Aspetti psicologici; Alcune tipologie; Dimensioni sociologiche; Percorsi terapeutici)
Monica Pascoli, L'ossessione delle merci. Lo shopping compulsivo nella società dei consumi
(Consumo di oggetti, consumo di simboli; Il significato del consumo; Shopping: dal piacere alla dipendenza; I tratti dello shopping compulsivo; Dimensioni psicologiche; Incidenza del fenomeno; Conclusioni)
Giovanna Russo, La dipendenza da sport. L'altra faccia del ben-essere
(Alla ricerca del ben-essere; La wellness: un concetto multidimensionale; Lo sport, orientamento culturale "recente"; Il protagonismo del corpo sportivo; Quando lo sport fa male: l'exercise addiction; Conclusioni)
Tavola sinottica
Riferimenti bibliografici
Gli autori.

Contributi: Alessia Bertolazzi, Gabriele Blasutig, Antonio Maturo, Monica Pascoli, Giovanna Russo, Rosemary Serra

Collana: Salute e Società

Argomenti: Sociologia della salute

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche