Analisi per il governo del territorio extraurbano

A cura di: Vittorio Borachia, Flavio Boscacci, Pier Luigi Paolillo

Analisi per il governo del territorio extraurbano

Edizione a stampa

55,00

Pagine: 408

ISBN: 9788820437978

Edizione: 1a edizione 1990

Codice editore: 236.12

Disponibilità: Fuori catalogo

I fenomeni della trasformazione economica nazionale trovano in Lombardia le più evidenti manifestazioni sia sul piano strutturale sia su quello, più esplicitamente percepibile, dell'assetto territoriale. Le ricerche contenute in questo volume considerano l'espressione spaziale di tali fenomeni nella pianura lombarda per descriverne entità e localizzazione, nonché il «movimento» dei fattori che incidono sulle decisioni d'uso del suolo per le necessità dell'abitazione, della produzione e dei servizi. Lo stato di vera e propria conflittualità derivante dalla competizione tra funzioni agro-produttive e urbanizzative nell'uso della risorse suolo, risale alla seconda metà degli anni '60 quando, dopo un lungo periodo caratterizzato da dinamiche centripete dello sviluppo urbano-industriale, le tendenze localizzative hanno assunto caratteri diffusivi e tali da ingenerare un preoccupante «spreco» di suolo agricolo.

A fronte coi una dinamico insediativa urbano che ha ormai raggiunto (in particolare nelle aree di pianura lombarda a elevata land capability) dimensioni, caratteri e pesi assai rilevanti, è ineludibile la necessità di un piano complessivo, di un progetto di «lungo durato», di linee di governo del territorio che trascendano la contingenza delle congiunture economiche.

Di conseguenza, è il momento di abbandonare quella considerazione del suolo extraurbano fondato su un presunto «orizzonte infinito» nel consumo delle risorse fisiche da parte dei processi urbanizzativi o, interfaccia dello stesso problema, riferito a obiettivi di pura produttività rispetto alle politiche agrarie nazionali e comunitarie.

Sembra piuttosto opportuno tendere a una sempre maggiore coscienza della finitezza e irrecuperabilità dei suoli agroforestali, nell'ambito di un processo di pianificazione che - vero e proprio baluardo dei valori ambientali - sia in grado di sancirne l'assoluta innegoziabilitià nel controllo dei processi urbanizzativi.

Presentazione, di E. Galante
Introduzione, di M. Prestamburgo
Parte I
1. La natura del problema, di V. Borachia, F. Boscacci, P.L. Paolillo
1. La rilevanza del fenomeno «consumo di suolo» alla luce delle vicende dell'agricoltura e del territorio nell'ultimo trentennio
2. L'esigenza di analisi integrate sul conflitto d'uso del suolo nell'ambito del Progetto finalizzato Cnr-lpra
3 . Metodi appropriati e analisi finalizzate al governo del territorio extra-urbano
Riferimenti bibliografici
Parte Il
Scale spaziali e analisi appropriata
1. Macroscala e analisi delle trasformazioni territoriali in conseguenza dello sviluppo economico regionale
Consumi di suolo e dinamiche insediative delle attività economiche e della popolazione, di F. Boscacci
1. Nuove tecnologie e diffusione spaziale delle attività economiche
2. La dinamica insediativa della residenza, dell'industria e delle attività agricole in Lombardia
3 . Analisi quantitativa dei consumi di suolo in differenti contesti sub-regionali
4. Le possibili variabili esplicative dei comportamenti insediativi
Note
Riferimenti bibliografici
Appendici quantitative
Consumi di suolo e processi di urbanizzazione in alcune aree significative della pianura lombarda, di T. Bagnati
1. Premessa
2. La distribuzione territoriale dei consumi di suolo
3. Consumi di suolo e caratteri del popolamento
4. Consumi di suolo e attività economiche
S. Consumi di suolo e pianificazione urbanistica
6. Conclusione
Note
Riferimenti bibliografici
Appendici quantitative
L'analisi dei consumi di suolo alla macroscala: dati disponibili e percorsi di ricerca, di E. Tarulli
1. Premessa
2. Ricerca e disponibilità di dati
3 . U informazioni utilizzate
4. Qualità dei dati e esiti di ricerca
5. Dati quantitativi e dati qualitativi
6. Dati di base e percorsi di ricerca
7. Osservazione e monitoraggio
Note
Riferimenti bibliografici
2. Mesoscala e analisi del processo insediativo nell'evoluzione della rete locale, di P.L. Paolillo
1. Introduzione, in forma di riflessioni storiche: le lunghe indici dello spreco di suolo extra-agricolo, a partire dal fascismo
1.1. Programma dell'Area-problema 2.4. del Progetto Finalizzato Cnr-Ipra
2. L'argomento di ricerca: configurazione insediativa di rete e consumo di suolo alla mesoscala
2.1. Contorni e valutazioni sulla fase precedente di ricerca: il rapporto tra variabili «strutturali» e configurazione topologica, nell'ipotesi del territorio comunale urbanizzato pari a un nodo del grafo territoriale
2.2. Una fase successiva di ricerca: il rapporto tra variabili «formali» e configurazione topologica, nell'ipotesi degli n insediamenti del territorio comunale urbanizzato pari a n nodi del grafo territoriale
2.3. Una verifica in un territorio alla mesoscala: l'area pianeggiante bresciana, alla luce dell'applicazione degli indici di Salvetti e Randic
3. Conclusioni, in forma di problemi aperti più che di acquisizioni consolidate
Ringraziamenti
Riferimenti bibliografici
Appendici quantitative
3. Microscala e metodo cartografico per lo studio dei processi di trasformazione del suolo agricolo, di L. Chilò
1. La pianificazione e gestione razionale dei suoli: una raccomandazione delle organizzazioni internazionali ai Governi e Autorità nazionali
2. Le proposte Cee in materia ambientale e il ritardo italiano
3. Il progetto finalizzato Cnr-lpra: un'occasione per lo studio e l'analisi alla microscala dei processi esogeni ed endogeni di trasformazione
4. Alcune considerazioni maturate nell'ambito del Progetto Cnr-Ipra
5. Nuovi strumenti e nuove esigenze conoscitive dei suoli e dei processi di trasformazione urbanistica e dell'agricoltura
Note
Riferimenti bibliografici
Parte III
Componenti fisiche e modalità di piano
1. Pianificazione locale e coscienza del consumo di suolo, di D. Naddeo
1. Alcune note metodologiche
2. Sulla dimensione di piano appropriata per governare e controllare il consumo di suolo agricolo
3. Una verifica empirica. Analisi del consumo di suolo agricolo in alcune aree tipo lombarde in relazione agli strumenti urbanistici vigenti
4. Conclusioni critiche sulla natura e sugli esiti della strumentazione urbanistica locale
Ringraziamenti
Riferimenti bibliografici
Appendici quantitative
2. Fattore suolo, valori fisici e assetto ambientale, di R. Rasio
1. Introduzione
2. Materiali e metodi
3. Le scale d'approccio
4. Settori di applicazione
5. Alcuni casi in discussione
6. Note conclusive
Riferimenti bibliografici
Appendici quantitative
3. Pubblico e privato nella pianificazione e gestione del territorio
agroforestale: la giurisprudenza, di E. Tortoreto
1. Premessa
2. Alcune decisioni giudiziarie sulla delimitazione delle zone «E». Potere del Comune e poteri di altre autorità
3. La concessione di costruire nelle zone «E»
4. Brevi osservazioni conclusive
Avvertenza
Riferimenti bibliografici


Contributi: Ennio Galante, T. Bagnati, L. Chilò, D. Naddeo, R. Rasio, E. Tarulli, E. Tortoreto

Collana: Sistema agricolo italiano - Progetto finalizzato Ipra-Cnr

Argomenti: Economia agro-alimentare

Potrebbero interessarti anche