Il volume presenta la teoria ed il metodo della Consulenza Tecnica Familiare nei procedimenti di separazione e divorzio. Esso è frutto del lavoro di un gruppo formato da clinici che da anni si confrontano - nella ricerca e nella pratica psicogiuridica - con i problemi che la Consulenza Tecnica presenta, con particolare attenzione alle innovazioni che la legge ha introdotto e all'idea di una genitorialità che si identifica e si realizza nella continuità dei legami generazionali. Al fondamento vi è la convinzione che la Consulenza Tecnica, pur rispettando rigorosamente i termini procedurali e la finalità conoscitiva definiti dal Codice, debba e possa essere intesa e realizzata come un vero e proprio lavoro clinico, in grado di produrre non solo una diagnosi statica dei dati di fatto, ma di valutare le risorse e le possibilità trasformative del sistema familiare.
Dopo aver affrontato in modo sistematico il modello di intervento (proponendo un'illustrazione operativa delle diverse fasi della consulenza tecnica) vengono trattate le situazioni cliniche più difficili e delicate che sempre più frequentemente si incontrano nel lavoro peritale: l'alienazione genitoriale, l'abuso e il maltrattamento, la violenza intrafamiliare e la presenza di situazioni d'interesse psichiatrico.
Il testo è infine completato da un'ampia appendice dove vengono illustrati gli strumenti e le tecniche necessari per realizzare una Consulenza Tecnica ad orientamento relazionale. Il testo è indirizzato non soltanto agli psicologi ed agli psichiatri che sono interessati o che si occupano di Consulenza Tecnica (d'Ufficio o di Parte), ma anche a tutti i clinici e agli operatori sociali e giuridici che incontrano genitori e famiglie che stanno affrontando con difficoltà la separazione ed il divorzio.
Marialuisa Gennari psicologa, consulente tecnico presso il Tribunale di Brescia, professore aggregato di Psicologia Clinica presso l'Università Cattolica di Brescia.
Marina Mombelli psicologa e psicoterapeuta, consulente tecnico presso il Tribunale di Milano, docente a contratto di Psicologia Giuridica presso l'Università Cattolica di Milano.
Luca Pappalardo, psicologo e psicoterapeuta, consulente tecnico presso il Tribunale di Firenze, già professore a contratto di Psicologia Giuridica presso l'Università di Firenze.
Giancarlo Tamanza psicologo, consulente tecnico presso il Tribunale di Brescia. Professore associato di Psicologia Clinica presso l'Università Cattolica di Brescia.
Luciano Tonellato psichiatra, psicoterapeuta, consulente tecnico d'Ufficio e di Parte, mediatore familiare, co-fondatore dell'Istituto Veneto di Terapia Familiare (ITFV).