Rapporto di lavoro e solidarietà: verso un modello pluridimensionale

Valentina Aniballi

Rapporto di lavoro e solidarietà: verso un modello pluridimensionale

Obiettivo del libro è di fornire un contributo allo studio del legame tra rapporto di lavoro e solidarietà in una prospettiva multidimensionale: “difensiva”, in quanto ricollegabile alla crisi di impresa (ad es. contratti di solidarietà, come causale Cigs; Fondi di solidarietà), ma anche “espansiva” (ad es. intergenerazionale). In particolare, vi è una solidarietà che si esprime in modo differente, sotto il profilo della tendenziale convergenza tra strumenti a sostegno del reddito in costanza di lavoro e trattamento pensionistico.

Edizione a stampa

24,00

Pagine: 180

ISBN: 9788891761095

Edizione: 1a edizione 2017

Codice editore: 300.74

Disponibilità: Discreta

Pagine: 180

ISBN: 9788891765321

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 300.74

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La lente delle multidimensionalità consente una rilettura del complesso intreccio normativo che ruota intorno alla solidarietà nel rapporto di lavoro. Al suo interno emergono profili di diritto individuale di lavoro, di diritto della sicurezza sociale, nonché profili di disciplina del mercato del lavoro.
In particolare, sulla scorta del carattere aperto dell'elencazione dei rischi contenuta nell'art. 38, comma secondo, Cost., la prospettiva multidimensionale prescelta dall'Autrice permette di declinare la solidarietà su tre livelli operativi, talvolta comunicanti. Un primo livello ha carattere "difensivo", giacché l'esigenza di conservare il rapporto di lavoro si manifesta quando l'azienda si trova a gestire una situazione di temporanea difficoltà. Ad esso si aggiunge il profilo della solidarietà "in uscita" che tende a valorizzare i requisiti anagrafici del lavoratore anziano ai fini dell'accesso al trattamento pensionistico. In altri casi, la solidarietà si apre ad una prospettiva "intergenerazionale". Precursore, in questo senso, è il contratto di solidarietà espansivo che si atteggia ad anello di congiunzione tra i classici ammortizzatori sociali e tutti quegli strumenti in cui la funzione di sostegno convive con esigenze quali la crescita occupazionale o la tutela della posizione dei lavoratori più anziani, soprattutto a seguito dell'inasprimento dei requisiti per l'acceso alla pensione.
Il tentativo di ricomporre ad unità il complesso panorama normativo evidenzia una tendenziale convergenza tra strumenti a sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro e trattamento pensionistico.

Valentina Aniballi ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto dell'impresa presso l'Università commerciale "L. Bocconi" di Milano. È stata assegnista di ricerca presso l'Università di Roma "Roma Tre". Attualmente è docente a contratto sia alla Luiss Guido Carli, sia all'Universitas Mercatorum dove è membro della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro. È autrice di articoli pubblicati su riviste scientifiche, nazionali e internazionali, e volumi collettanei.

Introduzione
La solidarietà nel rapporto di lavoro: alcune possibili chiavi di lettura
(Le macro-aree della solidarietà in costanza di rapporto di lavoro; Il perimetro della solidarietà difensiva nel d.lgs. n. 148/2015; Oltre la gestione delle eccedenze temporanee di personale: la solidarietà "in uscita" e la sua possibile connotazione "intergenerazionale")
La dimensione collettiva della solidarietà
(Premessa; Il governo consensuale delle eccedenze temporanee di personale; La dimensione collettiva nei fondi di solidarietà; Il ruolo delle parti sociali nella gestione degli esodi: i nuovi strumenti)
Solidarietà e nuovi parametri per l'accesso alle prestazioni in regime di cassa integrazione guadagni
(I nuovi parametri per la fruizione di prestazioni di sostegno al reddito in regime di cassa integrazione; Le causali di intervento del trattamento ordinario di integrazione salariale; Le causali di intervento del trattamento straordinario di integrazione salariale; La durata complessiva dei trattamenti di integrazione salariale (Cigo e Cigs); I lavoratori beneficiari; La misura del trattamento di integrazione salariale; Il concetto organizzativo di unità produttiva e la nozione di "influsso gestionale prevalente"; La compartecipazione delle imprese utilizzatrici e l'operatività dei massimali; Presentazione della domanda di concessione, pagamento diretto e ruolo dei servizi ispettivi; Modalità di erogazione. Conguaglio o rimborso: la perentorietà dei termini; Trattamento di integrazione salariale ed altre prestazioni)
Trattamenti di integrazione salariale gestiti dai fondi di solidarietà e meccanismi di raccordo tra istituti di diversa natura
(L'adeguamento dei fondi di solidarietà già esistenti: breve panoramica; Dal Fondo di solidarietà residuale al Fondo di integrazione salariale: l'extrema ratio del nuovo impianto normativo; Durata complessiva delle prestazioni erogate in costanza di rapporto di lavoro dai fondi di solidarietà a sostegno del reddito, contributi di finanziamento e contributo addizionale; Meccanismi di raccordo tra istituti di diversa natura; Il welfare territoriale intersettoriale e il diritto di opzione del datore di lavoro: il Fondo delle Province autonome di Trento e di Bolzano)
Anticipazione del trattamento pensionistico e trattamenti di disoccupazione tra logica difensiva, in uscita e intergenerazionale
(Solidarietà "in uscita" e nuovi prepensionamenti. Alcune brevi considerazioni sulla posizione del lavoratore anziano nel mercato del lavoro; La solidarietà "intergenerazionale" e le sue possibili varianti; Commistioni tra strumenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro e trattamenti di disoccupazione)
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche