L'incontro fra le diverse prospettive culturali dei responsabili delle politiche minorili, che convivono ma a volte non comunicano e non cooperano in modo ottimale, andrebbe revisionato e migliorato.
In questo volume, che nasce dal confronto tra le diverse posizioni emerse nel convegno organizzato su questo tema dalla Cearpes, le problematiche del rapporto fra le Comunità e gli Enti sono osservate dalla prospettiva centrale del metodo di lavoro condiviso per la gestione della complessità del servizio al Minore, e della contrattualizzazione delle prestazioni e degli obiettivi.
La CEARPES, che ha sede a Sambuceto di S. Giovanni Teatino (Chieti), si è costituita nell'anno 1986 ai sensi della Legge Regionale 63/86 operando nell'ambito delle attività educative e riabilitative rivolte a minori, giovani e adulti con finalità di prevenzione e recupero delle manifestazioni di disagio psicologico e sociale.
Angela Maccallini è medico-psichiatra presso la Cooperativa Cearpes.
Giuseppe Di Berardo è Primario presso il servizio di Neuropsichiatria Materno Infantile Asl di Pescara.
Cesare Vigliani è Coordinatore socio-educativo presso il settore minori del Comune di Torino. Referente per le comunità-alloggio per adolescenti.