Questo volume, rivolto a tutti coloro che operano nel settore della formazione e dell'orientamento, contiene i risultati dell'indagine condotta dall'Isfol sull'Area occupazionale "Tessile, abbigliamento, cuoio". L'indagine è stata condotta applicando una metodologia consolidata articolata nelle seguenti fasi:
- prima definizione/delimitazione dell'area occupazionale attraverso ricerca documentaria;
- primo round di interviste ad esperti/testimoni "di secondo livello" finalizzato a delimitare l'area occupazionale e ad articolarla in eventuali sub-aree professionali, ad identificare processi produttivi/funzioni tipici e a censire le professionalità presenti nell'area;
- definire una prima aggregazione delle professionalità censite in figure professionali;
- secondo round di interviste ad esperti/testimoni di "primo livello" finalizzato a verificare la tenuta dell'ipotesi di aggregazione delle professionalità censite in figure professionali ed a raccogliere le informazioni necessarie alla stesura delle schede del repertorio;
- messa a punto delle schede.
Il volume si articola in due diverse sezioni:
nella prima viene fornita una descrizione dell'area occupazionale, della sua articolazione in funzioni, della sua evoluzione e delle sue tendenze. Vengono poi presentate le professionalità operanti nell'area per arrivare, infine, all'individuazione e definizione delle figure-tipo;
nella seconda parte le singole figure professionali - presentate sotto forma di schede - sono descritte sulla base di categorie di analisi precedentemente individuate.
Pietro Taronna , esperto in Metodologia di analisi delle professioni, è responsabile del progetto Isfol Orienta