Indice
Vera Marincioni, Prefazione
Anna Grimaldi, Premessa
Chiara Ghislieri, Giusi Montalbano, La dimensione del coping
(Il costrutto del coping; Il legame con altre dimensioni psicologiche; I questionari sul coping)
Chiara Ghislieri, Anna Grimaldi, Alessia Rossi, La costruzione del questionario
(Le origini; Le sei strategie di coping: una scelta di contenuto; La costruzione delle sei scale di coping; Il pre-test: la prima somministrazione del questionario; La costruzione del campione casuale nazionale; La descrizione del campione nazionale)
Chiara Ghislieri, Le caratteristiche psicometriche del questionario
(L'analisi fattoriale; Le differenze principali; L'affidabilità e le correlazioni tra le sottoscale)
Alessia Rossi, La validità del questionario
(La descrizione del campione; Relazioni tra coping e altri costrutti; Considerazioni conclusive)
Chiara Ghislieri, Anna Grimaldi, Alessia Rossi, La struttura del questionario
(La struttura del questionario; Ambito di utilizzo e destinatari; Istruzioni e modalità di somministrazione; Correzione, output e restituzione)
Anna Grimaldi, Chiara Ghislieri, Conclusioni
Bibliografia
Appendice 1. Questionario "Io di fronte alle situazioni"
Appendice 2. Foglio di risposta
Appendice 3. Foglio per il calcolo del punteggio
Appendice 4. Il profilo individuale.