La gestione ambientale nelle imprese.

A cura di: Marino Cavallo

La gestione ambientale nelle imprese.

Una ricerca sull'applicazione dell'ecoaudit e sui bisogni formativi nel sistema produttivo.

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 176

ISBN: 9788846400291

Edizione: 1a edizione 1997

Codice editore: 365.68

Disponibilità: Discreta

Questo studio analizza i mutamenti organizzativi e le evoluzioni delle figure professionali all'interno di imprese che hanno attivato progetti sulla gestione ambientale e l'ecoaudit.

Nel volume si presenta un quadro di riferimento concettuale sul management ambientale, si esamina la letteratura scientifica sull'argomento e si mettono in luce le relazioni tra domande sociali di qualità ambientale e politiche ambientali delle imprese.

Ottenere un quadro esaustivo dei progetti per la promozione del regolamento Ce sull'ecoaudit richiede infatti un'analisi a tutto campo, in grado di cogliere anche i segnali che giungono dal tessuto sociale.

Per raggiungere questi obiettivi e per esplicitare gli orientamenti dei soggetti coinvolti, la ricerca qui proposta si configura come una sorta di audit sociale. In essa trovano spazio le voci dei diversi attori che concorrono a determinare le scelte e gli indirizzi per la promozione della qualità ambientale nei siti industriali: aziende, associazioni di categoria, istituzioni pubbliche, centri di servizi.


Prefazione, di Egeria Di Nallo
Introduzione, di Marino Cavallo
1. Impresa e gestione ambientale
1.1. Impresa e ambiente: una relazione in continua evoluzione
1.2. La politica e l'azione comunitaria in materia ambientale
1.3. L'audit ambientale
1.4. Il regolamento Ce n.1836 del 1993 sul sistema di gestione e audit ambientale
1.5. L'attuazione del regolamento in Europa e in Italia: prospettive e problemi
1.6. Un caso avanzato di gestione ambientale: l'lnghilterra
1.7. Relazioni tra ecoaudit e certificazione di qualità
1.8. Relazioni tra ecoaudit e salute e sicurezza sul lavoro
Glossario delle parole-chiave
2. Metodologia della ricerca
2.1. La struttura della ricerca
2.2. La scelta metodologica: l'intervista semistrutturata
2.3. Le interviste ai testimoni significativi
2.3.1. Individuazione del panel
2.3.2. La struttura dell'intervista ai testimoni significativi e l'analisi dei risultati
2.4. Le interviste alle imprese
2.4.1. L'individuazione del panel di imprese
2.4.2. La struttura dell'intervista alle imprese e l'analisi dei risultati
Appendice: la traccia di intervista alle imprese

3. I soggetti sociali ed economici, le imprese
3.1. I soggetti sociali ed economici
Ervet spa - lefe, Istituto economia e politica dell'ambiente, dell'energia e della tecnologia dell'Università Bocconi - Confindustria Emilia Romagna, Cna, Confederazione nazionale dell'artigianato della provincia di Bologna - Eurosportello di Ravenna, Azienda speciale della Camera di commercio di Ravenna - Legambiente Emilia Romagna - Associazione Ambiente lavoro - Ausilio srl - Assessorato all'ambiente della Regione Emilia Romagna - Nier ingegneria
3.2. Le imprese
Atc Bologna - Ciba additivi stabilimento di Pontecchio Marconi - Enichem direzione centrale di Milano - Enichem stabilimento di Ravenna - Società Ambiente sito di Ferrara - Lonza stabilimento di Ravenna
4. I risultati della ricerca
4.1. Le metodologie di interpretazione dei dati
4.2. Le associazioni di categoria e le associazioni ambientali: gestione ambientale e azioni formative
4.3. Gli istituti di ricerca, le istituzioni, i centri e le società di servizi: gestione ambientale e azioni formative
4.4. Le aziende: gestione ambientale e azioni formative

Contributi: Egeria Di Nallo

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia ambientale e dei trasporti

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche