Economia ed energia in Lombardia

A cura di: Giuseppe Folloni, Monica Prati

Economia ed energia in Lombardia

Edizione a stampa

51,50

Pagine: 320

ISBN: 9788820430443

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 420.23

Disponibilità: Nulla

L'analisi della recitò lombarda costituisce un punto di osservazione privilegiato per cogliere trasformazioni e mutamenti nei modi di produrre, negli stili di vita e nel mix di attività, propri del passaggio verso uno società post-industriale.

Pur mantenendo la natura di regione con uno base economico ampia e solida nei tradizionali settori manifatturieri, la Lombardia ho visto crescere soprattutto attività industriali innovativi, consolidandosi nel contempo come area specializzata nel servizi olio produzione e polo direzionale e finanziario di rilevanza europeo.

Lo dinamico demografico si è rallentata; permane tuttavia una forte mobilità della popolazione; cambiano gli stili di vita e di consumo. I riflessi energetici delle trasformazioni in otto sono stati analizzati e tradotti in due

scenari: conservativo e dinamico; l'evoluzione nei consumi di energia che i due scenari evidenziano emergono come risultato di scelte dell'insieme degli attori - privati e pubblici - e della loro capacitò di risposta alle sfide nazionali e internazionali. In entrambi gli scenari, la caratteristica saliente della transizione negli usi dell'energia è rappresentato dallo maggiore dipendenza dello domando da comportamento diffusi e meno concentrati. Ciò richiederti il superamento dei tradizionali strumenti di controllo della domando, alla ricerco d; nuove forme di dialogo con la pluralità dei soggetti coinvolti.

Giuseppe Folloni e Monica Prati svolgono attività di ricerca presso l'istituto di Economia delle Fonti di Energia dell'Università Bocconi di Milano. G. Folloni è professore associato di Politica Economica all'Università di Trento e direttore del Dipartimento socio-economico dell'istituto Istra di Milano.

PREMESSA
INTRODUZIONE
PARTE PRIMA: L'ENERGIA IN LOMBARDIA
1. L'analisi dei Bilanci Energetici Regionali
1.1 Il ruolo del Bilancio Energetico Regionale (BER)
1.2 Cenni sulla metodologia impiegata per la costruzione del BER
1.3 L'offerta di energia in Lombardia
1.4 La domanda di energia richiesta dal sistema economico lombardo
1.5 Evoluzione e struttura dei consumi finali di energia per i principali settori utilizzatori
1.5.1 l consumi di energia nel settore industriale
1.5.2 I consumi di energia nel settore dei trasporti
1.5.3 I consumi di energia nel settore degli usi civili
1.6 Le relazioni energia-economia in Lombardia
2. Il settore petrolifero in Lombardia
2.1 La domanda di prodotti petroliferi
2.2 Struttura dell'industria della raffinazione in Lombardia: i risultati dell'indagine IEFE
2.3 Specificità e tendenze del settore petrolifero lombardo
3. Il settore elettrico in Lombardia
3.1 La dinamica dei consumi di energia elettrica
3.2 Il quadro dell'offerta di energia elettrica alla metà degli anni '80
3.3 Tendenze dell'offerta di energia elettrica in Lombardia
4. Il settore del metano in Lombardia
4.1 Il metano nel sistema energetico lombardo
4.2 Estensione e prospettive di sviluppo della rete di metanodotti i n Lombardia
5. Il settore del carbone in Lombardia
5.1 Struttura e caratteristiche degli impieghi di carbone in Lombardia
5.2 Prospettive di sviluppo degli impieghi di carbone in Lombardia
6. Il settore delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico
6.1 Cenni alla problematico generale
6.2 L'esperienza della legge 308/1982
ALLEGATO STATISTICO ALLA PRIMA PARTE
PARTE SECONDA:
L'EVOLUZIONE DELLA DOMANDA DI ENERGIA
E LE SUE DETERMINANTI
7. L'economia lombarda: mutamenti strutturali recenti e prospettive di evoluzione
7.1 Introduzione
7.2 La recente evoluzione del sistema economico lombardo
7.3 I mutamenti nel mix produttivo
7.4 L'andamento della domanda finale
7.5 La dinamica dell'occupazione e delle unità locali
7.6 Attività industriali e occupazione negli anni '80
7.7 I patterns di sviluppo regionale
7.8 Mutamenti tecnico-organizzativi ed evoluzione futura
7.9 Verso i prodotti-servizi
7.10 La crescita degli investimenti in attività immateriali
7.11 Il nuovo assetto territoriale
7.12 Le implicazioni sul mercato del lavoro
8 Il settore industriale
8.1 Introduzione
8.2 L'industria siderurgica lombarda
8.2.1 L'industria siderurgica internazionale
8.2.2 La crisi dei Paesi industrializzati
8.2.3 La situazione siderurgica italiana
8.2.4 La situazione lombarda
8.2.5 I consumi energetici
8.2.6 Valutazioni conclusive
8.3 L'industria chimica
8.3.1 Introduzione
8.3.2 Il quadro internazionale
8.3.3 L'industria chimica italiana: crisi e situazione attuale
8.3.4 L'industria chimica in Lombardia
8.3.5 I consumi energetici
8.4 L'industria della carta
8.4.1 L'industria italiana della carta nel contesto mondiale
8.4.2 Caratteristiche ed evoluzione dell'industria cartaria italiana
8.4.3 Il settore cartario in Lombardia
8.4.4 Le materie prime
8.4.5 La tecnologia
8.4.6 La variabile energetica
8.4.7 Prospettive
8.5 L'industria del cemento
8.5.1 Introduzione
8.5.2 L'industria europea del cemento
8.5.3 L'industria italiana del cemento
8.5.4 L'innovazione tecnologica e la variabile energetica
8.5.5 Prospettive
9. Il comparto dei trasporti
9.1 Introduzione
9.2 I trasporti stradali
9.3 Il quadro nazionale
9.3.1 Il parco veicoli
9.3.2 Le percorrenze
9.4 La Lombardia nel contesto nazionale
9.4.1 Confronti interregionali
9.4.2 I consumi lombardi
9.4.3 Il parco circolante
9.4.4 Le percorrenze
9.5 Considerazioni conclusive ed elementi per uno scenario
9.5.1 Autovetture
9.5.2 Veicoli commerciali
9.5.3 Ipotesi di scenario
10. Il sistema residenziale e le attività terziarie
10.1 Il sistema residenziale lombardo nel contesto nazionale
10.2 L'evoluzione del sistema residenziale lombardo
10.3 Il parco edilizio utilizzato dal terziario
10.4 I consumi termici
10.5 Le determinanti dei consumi termici e gli elementi di scenario
10.6 I consumi elettrici
11. Gli scenari energetici
11.1 Premessa
11.2 Rassegna sintetica sulle metodologie di previsione
11.3 Alcuni esempi di metodi previsivi adottati in Italia
11.4 Esperienze di previsione energetica regionale
11.5 Il problema della previsione a livello regionale
11.6 Gli scenari costruiti
11.6.1 La scelta metodologica e le ipotesi di quadro
11.6.2 I risultati


Contributi:

Collana: Economia e politica energia e ambiente

Argomenti: Economia ambientale e dei trasporti

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche