Nei sistemi economici meno opulenti e per le imprese di minori dimensioni, la leva allo sviluppo costituita dall'innovazione tecnologica trova vincoli nella limitata disponibilità di risorse finanziarie.
Il volume raccoglie le riflessioni e il frutto di ricerche e di esperienze recenti, in tema di finanziamento dell'innovazione, di un gruppo di docenti e di esperti provenienti dal mondo operativo.
La sua struttura è stata concepita secondo una logica "dal generale al particolare", ciò che ha consentito di affiancare ad analisi teoriche, proposte concrete e casi aziendali, abbracciando sia gli interessi degli studiosi che quelli degli operatori. Particolare oggetto del dibattito, l'intervento pubblico a supporto dei processi innovativi delle imprese.