Il volume esamina una varietà di aspetti dell'istituto dell'affiliazione (franchising) che si sta diffondendo in misura crescente nel nostro sistema economico.
Muovendo dagli aspetti giuridico-contrattuali del rapporto si analizzano soprattutto le sue implicazioni nell'economia delle imprese di minori dimensioni nella loro qualità di affiliande e/o affiliate.
Lo studio si inquadra nell'ambito dell'economia d'azienda ed è diretto a cogliere e a risolvere alcune problematiche che possono suscitare forme di conflittualità tra le parti contrattuali o difficoltà di gestione in particolari momenti della vita del rapporto di affiliazione. Sotto il profilo teorico il volume offre approfondimenti su problemi non prima affrontati, in particolare quelli di valutazione economica riferiti alle fasi iniziali del rapporto (diritto di entrata) e a quelle terminali (scioglimento, cessione ecc.). Problemi che possiedono anche risvolti eminentemente pratici di cui quanti siano interessati ad utilizzare l'istituto debbono essere consapevoli.
Massimo Ciambotti è ricercatore in discipline aziendali nella Facoltà di economia e commercio dell'Università degli studi di Urbino e autore di scritti in tema di economia delle imprese minori.