Dati
pp. 188, 11a ristampa 2018, 1a edizione 2009 (Codice editore 1060.167)
In breve
Un libro di giochi per la conduzione di gruppi, un aiuto per quanti si avvicinano per la prima volta al mestiere del formatore e conduttore di gruppi. Un testo assolutamente pratico: concepito a schede come un libro di cucina in cui ci sono ingredienti, tempi di preparazione, difficoltà e l’indicazione sul giusto tempo di digestione!
Presentazione del volume
Questo è un libro di giochi per la conduzione di gruppi ed è stato concepito dall'autore come un gioco. Ogni esperienziale o role playing è stato strutturato a schede, come una ricetta di cucina - creativa - in cui ci sono ingredienti, tempi di preparazione, difficoltà e l'indicazione sul giusto tempo di digestione.
Vuole essere un aiuto, per quanti si avvicinano per la prima volta al mestiere del formatore e conduttore di gruppi, e una guida per i più esperti ai quali viene lasciata la possibilità di variare gli ingredienti in funzione dei commensali: aggiungendo un po' più di pepe Tellicherry o sostituendo il limone con del lime della Martinica.
I giochi riportati sono innovativi e contestualizzati alle difficoltà che si trovano a vivere manager e collaboratori in un momento così difficile per le aziende e per chi ne fa parte: stress, competitività, scarso tempo da dedicare all'aspetto relazionale, mancanza di comunicazione. Saper condurre un esperienziale diviene così uno strumento formativo indispensabile per esplicitare i comportamenti agiti da chi si trova a lavorare in gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Questo libro spiega in modo facile e divertente come interagire in aula facendo vivere ai partecipanti, in un luogo protetto, simulazioni di situazioni possibili o fantasiose al fine di comprendere - razionalmente e emozionalmente - che esistono strategie comportamentali più efficienti, per il singolo, per il gruppo di lavoro e per l'azienda.
Per ogni gioco vengono riportate le indicazioni sulla:
- difficoltà per il trainer,
- difficoltà per il gruppo,
- durata del gioco - consigliata,
- durata del de briefing
oltre che sugli obiettivi e sulle modalità di svolgimento.
Ogni gioco termina con suggerimenti e idee per il formatore, su come condurre un debriefing nutriente.
Un manuale di piacevole lettura per psicologi, counselor aziendali, insegnanti e, più in generale, per tutti coloro i quali si occupano di gruppi.
Stefano Masci lavora da oltre vent'anni in diverse aziende come counselor e facilitatore. Si occupa di conduzione di gruppi e formazione manageriale, organizzando corsi, stage e percorsi formativi. Tiene in tutta Italia seminari e conferenze sulla gestione delle dinamiche nei gruppi di lavoro e su tecniche e metodologie di comunicazione efficace. Ha fondato e dirige l'Associazione per la Comunicazione e lo Sviluppo Personale.
Indice
Introduzione
Come usare questo libro
(Simboli usati per le... ricette; Regola aurea)
Giochi aziendali
(Il formatore, trainer, conduttore: quali competenze; Metaregole)
Tipologie di esperienze
(La triade; L'acquario; Il feedback e il feedback fenomenologico; Il debriefing; Il role playing; Elenco dei giochi)
Giochi di comunicazione
(L'immagine muta; La bacchetta magica - 1; I segnali non verbali; Il pianeta delle scimmie; Le figure ambigue - CNV; Le frasi ambigue - CV; Comunicare? Bo? - 1; Stili di comunicazione della Satir - 1; Stili di comunicazione della Satir - 2; Scrivete il finale di questa storia)
Giochi di gruppo, per il gruppo e in gruppo
(Le fasi di un gruppo; SWOT o SWAT?; La psicostoria; La riunione - 1; La riunione - 2; La bacchetta magica - 2; ATU - Azienda Trasporti; Un fiume in piena; Sei cappelli per decidere; Oceanic 815 - 1)
Giochi di approccio: il primo incontro
(Foto di gruppo; La stretta di mano; Una nuova identità; La passeggiata assertiva; L'accoglienza; A me gli occhi; La passerella)
GAB: giochi per ricreare l'incertezza
(Facciamo che. Sia un gioco per bambini?; Il parco giochi; CPM; Collage; Il castello di carte; Qui comando io!; In gita al museo; Se io fossi...)
Giochi autoesplorativi
(Il passaporto; Gerarchie di valori; La donna del ponte; The 3 rd Life_1 - L'atavar; ; The 3 rd Life_2 - Dove vorrei essere; The 3 rd Life_3 - Come passo il tempo; I passatempo; Un improvviso viaggio in Australia; Il mio fumetto)
Giochi outdoor per stage e maratone
(Neurobica: l'aerobica per i neuroni; Neurobica: la passeggiata della fiducia; Neurobica: attenti al muro; Neurobica: attenti alla bastonata; Una storia fatta coi piedi; Oceanic 815 - 2; Comunicare? Bo? - 2; Una notte in cucina)
Definizioni e sigle
Bibliografia.
Tutti i campi devono essere compilati.