Sguardi incrociati sul patrimonio culturale: Francia-Italia.

Marilena Vecco

Sguardi incrociati sul patrimonio culturale: Francia-Italia.

Politiche e strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale

Un’analisi comparata delle politiche e degli strumenti, volti alla protezione del patrimonio culturale, adottati in Italia e in Francia. Dal confronto tra i due sistemi emerge in entrambi i casi una forte caratterizzazione in senso protezionistico/conservazionistico. Il volume affianca a profili propriamente appartenenti alla disciplina economica, questioni attinenti la dimensione giuridica e amministrativa.

Edizione a stampa

17,00

Pagine: 212

ISBN: 9788856811919

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 365.699

Disponibilità: Limitata

Il volume annuncia con chiarezza, già dal titolo, di voler realizzare il proprio obiettivo attraverso un'analisi comparata - incrociata appunto - delle politiche e strumenti volti alla protezione del patrimonio culturale all'opera in Italia e in Francia. Coerentemente l'autrice sviluppa, lungo l'arco del lavoro, accanto a profili propriamente appartenenti alla disciplina economica, questioni attinenti la dimensione giuridica e amministrativa.
Il volume è suddiviso in quattro parti. Nella prima, si esamina la nozione di patrimonio culturale e la sua evoluzione; la seconda e terza parte sono dedicate a illustrare i sistemi di protezione e valorizzazione del patrimonio culturale rispettivamente in Francia e in Italia. Infine, nella quarta parte viene proposto un confronto: i due sistemi nazionali di protezione che emergono dall'analisi sono fortemente caratterizzati in senso conservazionistico. Saranno parzialmente diversi gli strumenti utilizzati, e le differenze in qualche caso non sono di poco conto, ma l'approccio protezionistico/conservazionistico permea completamente di sè, in entrambi i sistemi, l'orizzonte del reale.

Marilena Vecco, Responsabile della ricerca dell'International Center for Art Economics (ICARE), è professore a contratto per l'insegnamento Economia dell'arte e della cultura presso il Corso di laurea triennale di primo livello in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (EGeST), e per gli insegnamenti Economia dell'arte e della cultura, Analisi dei mercati artistici ed Economia dell'arte e della cultura avanzato e fiscalità dei mercati culturali presso il Corso di laurea triennale di primo e secondo livello in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali (EGART) dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Inoltre, è coordinatrice del Master in Art Management della St. Thomas University (Dade County, Florida, USA). Pubblicazioni recenti: Evoluzione del concetto di patrimonio culturale (2008), Economie du patrimoine monumental (2007), La Biennale di Venezia. Documenta di Kassel (2001).



Prefazione
Introduzione
Parte I.
Il patrimonio culturale: una definizione
(Il concetto di patrimonio; Le tipologie di patrimonio; La formazione del patrimonio; Il processo di estensione del concetto di patrimonio; I precedenti del termine patrimonio)
Parte II. La Francia
La dimensione giuridica e amministrativa
(L'evoluzione giuridica e della protezione)
L'Amministrazione del patrimonio
(L'Amministrazione centrale; L'Amministrazione deconcentrata; Monum (ex CNMHS); La decentralizzazione e le collettività territoriali; La Fondation du patrimoine)
Il finanziamento
(I numeri del finanziamento del patrimonio in Europa; Il finanziamento pubblico; Il mecenatismo delle fondazioni e delle imprese)
Il patrimonio in cifre
(Una riflessione metodologica; Quanti monumenti storici?; La ripartizione per tipologia di monumento; La ripartizione per tipologia di proprietà; La ripartizione per epoca di costruzione)
La creazione dell'Inventario
Il regime fiscale del patrimonio
(L'imposta sul reddito delle persone fisiche; L'imposta sui benefici; L'esonero dei diritti di mutazione a titolo gratuito; L'Iva; La tassa dipartimentale sugli spazi naturali sensibili; L'imposta di solidarietà sulla ricchezza)
Parte III. L'Italia
La dimensione giuridica e amministrativa
(La protezione negli stati pre-unitari; La legislazione dal 1865 fino alla Costituzione; La protezione del patrimonio culturale dopo la Costituzione; L'ambito della protezione; La protezione del patrimonio culturale italiano in sintesi; Un confronto degli strumenti e misure di protezione del patrimonio in Europa)
L'Amministrazione del patrimonio
(Il MIBAC e gli altri Ministeri; Le Regioni: Le Province; I Comuni; La Chiesa cattolica)
Il Catalogo e i Cataloghi
(L'attività del Catalogo; Il Catalogo dei beni culturali ecclesiastici; La carta del rischio)
Il regime fiscale
(L'imposizione diretta; L'imposizione indiretta; L'Invim; L'Ici)
Parte IV. Sguardi incrociati
Francia-Italia a confronto
(Il concetto di patrimonio culturale monumentale; La protezione; Gli effetti della protezione; La valorizzazione; La gestione; Il finanziamento; I modelli nazionali; Le politiche dell'Inventario e del Catalogo)
Bibliografia.

Contributi: Gianfranco Mossetto, Lauso Zagato

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche