La terapia dialettico-comportamentale.

Michaela A. Swales, Heidi L. Heard

A cura di: Silvia Cabrini

La terapia dialettico-comportamentale.

Caratteristiche distintive

Il primo di una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

Edizione a stampa

20,50

Pagine: 144

ISBN: 9788820404819

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1250.198

Disponibilità: Discreta

Pagine: 144

ISBN: 9788856855708

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1250.198

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questa guida, prezioso riferimento sia per i clinici che già operano sul campo, sia per coloro che vi si avvicinano, introduce il lettore alla terapia dialettico-comportamentale, terapia pensata in particolare per trattare persone con disturbo borderline di personalità (DBP) cronicamente suicidarie. La terapia si articola attraverso una serie di principi che forniscono ai clinici una guida efficace per rispondere alle diverse problematiche, anche di tipo suicidario, che costituiscono una sfida nel trattamento di questi pazienti.
Come gli altri titoli della serie, anche questo si concentra sui 30 tratti fondamentali che distinguono la terapia dialettico-comportamentale dalle altre prospettive cognitivo-comportamentali e utilizza in modo approfondito le vignette cliniche per dimostrare come la teoria possa declinarsi in pratica. Nella prima parte, gli autori ci introducono ai tre principi su cui si fonda il trattamento: comportamentismo, Zen e dialettica, e al modo in cui questi si integrano. Nella seconda, descrivono il modo in cui questi principi possono essere riportati nel trattamento di pazienti con disturbo borderline di personalità e ci chiariscono gli snodi concettuali che distinguono l'applicazione delle procedure cognitive e di quelle comportamentali all'interno del trattamento.

Una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale, in cui ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

Michaela A. Swales è docente e terapeuta in Psicologia Clinica alla Bangor University ed è consulente, come psicologa clinica, al Wales Adolescent Service, North Wales NHS Trust. È la direttrice del gruppo di formazione British Isles.
Heidi L. Heard è un formatore esperto per Behavioral Tech, Usa, e consulente internazionale e supervisore in terapia dialettico-comportamentale.
Silvia Cabrini , psicologa psicoterapeuta, ha approfondito lo studio della DBT presso l'Università di Washington ed è socia fondatrice della Società Italiana Dialectical Behavior Therapy.



Introduzione
(Terminologia e uso degli esempi clinici)
Ringraziamenti " 13
Parte I. Le caratteristiche teoriche distintive della DBT
(Un trattamento guidato dai principi; Trattamenti integrati; Principi dialettici)
Essere interrelati
Gli opposti
Cambiamento
Enfasi sul primato delle emozioni
(Le emozioni come una risposta sistemica; Vulnerabilità emotiva; Incapacità di regolare le emozioni)
Teoria transazionale dei deficit di abilità e dei deficit motivazionali
Teoria dell'apprendimento: il condizionamento classico
(Condizionamento classico)
Teoria dell'apprendimento: il condizionamento operante
Un approccio comportamentale alla diagnosi
I principi dello Zen
Parte II. Le caratteristiche pratiche distintive della DBT
Sviluppare le modalità terapeutiche per adempiere a funzioni specifiche
(Accrescere le abilità; Accrescere la motivazione; Assicurarsi la generalizzazione; Strutturare il contesto; Accrescere le competenze e la motivazione del terapeuta a effettuare un trattamento efficace)
La consultazione telefonica
Consultazione in équipe
Trattare il sistema
(Pre-trattamento organizzativo)
Strutturare il trattamento in stadi
(Stadio 1: raggiungere una stabilità sul piano comportamentale; Stadio 2: processare emotivamente il passato; Transizione tra stadio 1 e stadio 2)
Rinforzare gli impegni nel pre-trattamento
Trattare i comportamenti secondo una gerarchia
(Organizzare gli obiettivi primari; Strutturare l'agenda della seduta; Obiettivi nelle altre modalità di trattamento)
Validare il contesto attuale o le capacità proprie del paziente
Analizzare i comportamenti nel dettaglio
Integrare le molteplici procedure cognitivo-comportamentali in un'analisi delle soluzioni
(Generare soluzioni; Valutare le soluzioni; Implementare le soluzioni; Vignetta clinica)
Agire in modo competente
Esporsi a una varietà di emozioni
Gestire le contingenze nel contesto terapeutico
Modificare le cognizioni o comportamenti cognitivi
Essere dialettici
Usare l'auto-svelamento
(Differenti tipologie di auto-svelamento; Funzioni dell'auto-svelamento)
La confrontazione e l'irriverenza
La consultazione al paziente
Trattare i comportamenti interferenti con la terapia da parte del paziente
Trattare il terapeuta
Evidenza di efficienza e efficacia
(Efficienza della DBT; Efficacia della DBT)
Bibliografia.

Collana: Psicoterapie

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Cognitivismo, costruttivismo

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche