L'analisi e la valutazione d'azienda

Luigi Di Stasi

L'analisi e la valutazione d'azienda

Dal bilancio alla retribuzione flessibile

Nato dall'esperienza pluriennale dell'autore, entra nel merito delle varie voci di bilancio, e ne consente una chiara e completa comprensione. Passa poi alla redazione dei vari indici di bilancio, all'analisi dei flussi finanziari, all'analisi ABC o di Pareto e alla determinazione del punto di pareggio dei vari prodotti. Il tutto alla luce delle più recenti normative italiane ed europee.

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 192

ISBN: 9788820494957

Edizione: 2a edizione 1998

Codice editore: 563.44

Disponibilità: Discreta

II mondo economico sta attraversando un periodo d'elevata turbolenza, che tenderà ad aumentare nei prossimi anni. I tecnici - dirigenti o quadri impegnati nell'azienda, ma anche liberi professionisti - risentono delle difficoltà indotte dall'ambiente esterno e devono reagire, anzitutto con l'aggiornamento sui metodi più moderni di gestione aziendale.

Ma per gestire bene un'azienda è necessario conoscerla, ed il modo migliore è quello di partire dal suo bilancio, che va inteso come la sintesi più rapida e completa della situazione aziendale. La comprensione approfondita del bilancio passa attraverso l'applicazione delle direttive IV e VII della Cee, che sono state recepite dal decreto legislativo 9 aprile 1991, n. 127.

Questo libro - nato dall'esperienza pluriennale di un corso tenuto dall'autore e destinato a dirigenti, quadri e liberi professionisti responsabili della gestione di azienda o di parte di essa, anche se non direttamente addetti alla redazione del bilancio - entra nel merito delle varie voci di bilancio, e vi consente una chiara e completa comprensione, per passare poi alla vera e propria analisi d'azienda, effettuata attraverso la redazione dei vari indici ricavabili dai dati di bilancio, l'analisi dei flussi finanziari, l'analisi ABC o di Pareto e la determinazione del punto di pareggio dei vari prodotti. II tutto alla luce delle più recenti normative italiane ed europee.

II testo contiene, inoltre, diversi esempi di bilancio, che mettono in evidenza la logica comune di settori molto diversi tra loro, quali quello industriale o commerciale, quello finanziario e bancario e quello assicurativo.

Sempre sulla base dei dati di bilancio, vengono esposti e discussi i diversi metodi pratici per determinare il valore di un'azienda.

Infine, prendendo lo spunto dall'accordo del luglio 1993 per una politica dei redditi, viene trattato il problema della democrazia economica e partecipativa, con particolare riguardo alla retribuzione flessibile, attraverso un'analisi comparata nei paesi più industrializzati ed arrivando a suggerire i parametri di riferimento più adatti allo scopo.



1. Il bilancio: concetti generali
• Stato patrimoniale
• Conto economico
2. II bilancio secondo la IV e la VII direttiva Cee
• Il testo del decreto legislativo 9/4/1991, n. 127
3. Considerazioni e norme sulla redazione del bilancio
• Stato patrimoniale
• Conto economico
• Relazione sulla gestione
• Relazione dei sindaci e deposito del bilancio
4. Disposizioni del codice civile sulla redazione del bilancio
5. Ammortamenti
6. Criteri di valutazione delle rimanenze (stock)
7. Fondi rischi
8. Imposte
9. II bilancio consolidato
10. indici di bilancio
• Cash flow
• Tipi di indici di bilancio
• Indicazioni sull'equilibrio finanziario ricavate dallo stato patrimoniale ristrutturato
• Indici finanziari
• Indici di redditività
• Indici di rotazione
• Esempio
11. Analisi dei flussi finanziari
12. Punto di pareggio ed analisi ABC
• Punto di pareggio (break-even point)
• Analisi ABC (o di Pareto)
13. Analisi di azienda
14. Esempi di bilancio
• Bilanci di imprese manifatturiere e commerciali
• Bilanci di imprese finanziarie
• Bilanci di imprese bancarie
• Bilanci di imprese assicuratrici
15. Valutazione di azienda
• Metodo di valutazione patrimoniale
• Metodo di valutazione reddituale
• Metodo di valutazione misto patrimoniale-reddituale
16. Retribuzione flessibile: scelta dei parametri di riferimento
• L'accordo del luglio 1993 per una politica dei redditi
• La democrazia economica nei paesi maggiormente industrializzati
• Germania, Gran Bretagna, Francia, Usa, Italia
• Scelta dei parametri di riferimento
17. Forme societarie ed obblighi
Tabelle
• Stato patrimoniale ristrutturato
• Conto economico colonne contrapposte
• Conto economico (scalare)
• Il nuovo schema di bilancio
• Sintesi dello schema dello stato patrimoniale
• Stato patrimoniale in forma abbreviata
• Coefficienti di ammortamento
• Prospetto dei flussi finanziari
• Quanto pesa la produttività in azienda
• Produttività/redditività Cmc
Figure
• Formazione, approvazione e pubblicazione del bilancio d'esercizio
• Criteri di valutazione dello stock
• Punto di pareggio
• Disinflazione da costi
• Evoluzione della Profit related pay nel Regno Unito
• Evoluzione dell'intéressement in Francia
• Premio di competitività: correlazione premio/reddito operativo

Potrebbero interessarti anche