Formazione di genere.

A cura di: Isabella Loiodice

Formazione di genere.

Racconti, immagini, relazioni di persone e di famiglie

Il volume approfondisce la molteplicità complessa delle differenti identità – bambini, adulti e anziani, genitori e figli/e, uomini e donne – leggendola alla luce delle trasformazioni radicali permanentemente in corso nella contemporaneità. Ciò al fine di individuare e proporre possibili linee di intervento che, a partire da una prospettiva storico-letteraria, sociologica e psicologica, si avvalgano in particolare del sapere pedagogico.

Edizione a stampa

24,00

Pagine: 192

ISBN: 9788891710383

Edizione: 1a edizione 2014

Codice editore: 431.2.7

Disponibilità: Discreta

Il volume si compone di una serie di saggi correlati alle attività formative svolte nel 2013 sul tema: Dalla coppia alla famiglia. Nuovi modelli educativi tra generi e generazioni, nell'ambito di un Erasmus Intensive Programme realizzato presso l'Università di Foggia (capofila), in partenariato con l'Università di Siviglia e l'Università di Paris 8.
La presenza di più team di ricerca con competenze disciplinari differenti ha consentito di leggere con differenti sguardi interpretativi la complessa tematica relativa alle relazioni intergenere e intergenerazionali e al ruolo svolto rispetto ai processi di emancipazione dell'uomo e della donna, dall'infanzia e per l'intero corso della vita. In tal senso, il volume approfondisce la molteplicità complessa delle differenti identità - bambini, adulti e anziani, genitori e figli/e, uomini e donne - leggendola alla luce delle trasformazioni radicali permanentemente in corso nella contemporaneità. Ciò al fine di individuare e proporre possibili linee di intervento che, a partire da una prospettiva storico-letteraria, sociologica e psicologica, si avvalgano in particolare del sapere pedagogico.
Il dispositivo della formazione - nella prospettiva lifelong e lifewide - può rappresentare il focus intorno al quale far convergere la molteplicità delle letture teoretico-interpretative e degli interventi operativi che è possibile realizzare ai fini di una riprogettazione delle relazioni tra i generi e le generazioni, a partire dalla coppia per estendersi al nucleo familiare e quindi alle comunità di appartenenza.

Isabella Loiodice è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Università, qualità didattica e lifelong learning (a cura di, Roma 2011); Sapere pedagogico. Formare al futuro tra crisi e progetto (a cura di, Bari 2013); con Ph. Plas, N. Rajadell Puiggròs, Percorsi di genere. Società, cultura, formazione, Pisa, 2012. Per FrancoAngeli ha pubblicato, tra gli altri, Non perdere la bussola. Orientamento e formazione in età adulta, 2004.

Isabella Loiodice, Introduzione
Isabella Loiodice, Donne adulte all'università. Raccontarsi per formarsi
(La formazione continua all'Università; Il Laboratorio di bilancio di competenze all'Università di Foggia; La narrazione di sé nei dossier di Bilancio di competenze; L'intreccio tra vita personale, formativa e professionale; Storie, storie e ancora storie... tra cura e formazione; Riferimenti bibliografici)
Nadia Setti, Narrazioni di genere
(La percezione del canone, dell'identità normalizzata e normativa: racconti, storie, personaggi; L'esperimento; Crisi; Riferimenti bibliografici)
Daniela Dato, Family learning e riflessività familiare
(Genitorialità e lifelong learning; Family learning e generatività; "Intangible good"; Attenzione, partecipazione e dialogo; Riferimenti bibliografici)
Annie Benveniste, Modèles de la famille en changement
(Articulation production et reproduction; Repenser les frontières entre sexe biologique et sexe social (genre); Mariages de femmes en pays bantou; Transvestissement ou troisième sexe; Bibliographie)
Anna Grazia Lopez, In bilico tra passato e presente: l'educazione dei nuovi padri
(Mutamenti sociali e trasformazioni familiari; Paternità in trasformazione; Rispondere al cambiamento attraverso l'educazione alla paternità; Riferimenti bibliografici)
Irene Strazzeri, Femminilizzazione della società e politiche pubbliche: critica di un paradigma emergente
(La femminilizzazione della società: un paradigma emergente; Sessismo democratico: un cambio di paradigma; La giustizia incompiuta: sentieri post-egualitari; Riferimenti bibliografici)
Manuela Ladogana, Nonni e nipoti. Un'alleanza educativa possibile
(Premessa; La vecchiaia. Un'età inquieta; Dare rilevanza alle relazioni nonni-nipoti; Per concludere. Ritessere la trama delle generazioni; Riferimenti bibliografici)
Francesco Mansolillo, L'orientamento come percorso di inclusione sociale e sostegno alla genitorialità
(Premessa; La povertà come stato di disagio socio-economico; Sostegno alla genitorialità e inclusione sociale; L'orientamento come strumento per contrastare la povertà, favorire l'inclusione sociale e sostenere la genitorialità; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Barbara De Serio, Donne competenti e bambini disobbedienti. Brevi riflessioni su una letteratura di genere ai margini
(E se ti dicessi di no? I ruoli familiari nell'educazione di genere; Discriminazioni di genere tra i banchi di scuola. Quando i libri non parlano di donne; Un antico enigma: il genere tra natura e cultura; Promuovere la parità tra i sessi. La lettura come strumento di valorizzazione delle differenze; Il ruolo delle donne educatrici: quando il potere diventa strumento di formazione; Riferimenti bibliografici)
Giuseppe Solaro, La duplice debolezza di Medea. Su donna e famiglia nel mondo classico
Daniele Cerrato, "Mio padre m'ha messa in errore". Relazioni di genere e relazioni generazionali nel medioevo italiano: il caso di Compiuta Donzella
(Riferimenti bibliografici)
Rossella Caso, "Album di famiglia": genitori e figli nella letteratura per l'infanzia
(Una premessa; Stereotipi sessisti negli albi illustrati; Bambini e bambine "in famiglia"; Riferimenti bibliografici)
Anna Dipace, Rosaria Pace, Il racconto digitale come risorsa interculturale. Un'esperienza didattica
(Il racconto come esperienza didattica: con e oltre i media digitali; I media digitali: da soggetto a strumento della narrazione; Project-Based Learning e Authentic Task; Project-Based Micro-Learning; Il debriefing: la fase di valutazione; Riferimenti bibliografici)
Maria Vinella, Antichi e nuovi immaginari tra differenza e indifferenza
(Corpo femminile e culto della nudità; Il simbolismo del corpo della Terra Madre; L'immagine delle antiche Dee della Vita; Da Venere a Dafne, da Proserpina alle Sirene; La figura della Strega nell'Europa Medievale; L'uomo-artista e la modella; Conclusione; Riferimenti bibliografici)
Gli autori.

Contributi: Annie Benveniste, Rossella Caso, Daniele Cerrato, Daniela Dato, Barbara De Serio, Anna Dipace, Manuela Ladogana, Anna Grazia Lopez, Francesco Mansolillo, Rosaria Pace, Nadia Setti, Giuseppe Solaro, Irene Strazzeri, Maria Vinella

Collana: Educazione per tutta la vita

Argomenti: Pedagogia sociale e della marginalità - Educazione degli adulti - Strumenti per educatori

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche