L'interesse del minore

Luca Vallario

L'interesse del minore

Definizione e valutazione psicologica nelle separazioni

Il testo, costruito su un impianto didattico e sostenuto da esempi della pratica psico-giuridica, tenta di sistematizzare il costrutto di interesse del minore, smarcandolo da interpretazioni soggettive e aleatorie. Rivolto, innanzitutto, a coloro che sono in prima fila nelle controversie separative, cioè psicologi, assistenti sociali, mediatori, magistrati, avvocati, si sofferma sui diritti legati alle specificità identitarie del minore e affronta il tema della tutela dell’interesse collocandolo nel terreno critico della separazione.

Edizione a stampa

36,00

Pagine: 304

ISBN: 9788891725639

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 1305.217

Disponibilità: Discreta

Pagine: 304

ISBN: 9788891735775

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 1305.217

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 304

ISBN: 9788891735911

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 1305.217

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La tutela dell’interesse del minore rappresenta l’obiettivo di ogni intervento in ambito separativo, innanzitutto peritale, a tutela dell’infanzia. Tale principio, unanimemente condiviso dagli operatori, manca ancora di una precisa sistematizzazione.
Il testo, costruito su un impianto didattico e sostenuto da esempi della pratica psico-giuridica, tenta di sistematizzare il costrutto di interesse del minore, smarcandolo da interpretazioni soggettive, aleatorie e confusive.
Rivolto, innanzitutto, a coloro che sono in prima fi la nelle controversie separative, cioè psicologi, assistenti sociali, mediatori, magistrati, avvocati, si sofferma sui diritti legati alle specificità identitarie del minore e affronta il tema della tutela del suo interesse collocandolo nel terreno critico della separazione. Questo evento significativo, sempre più diffuso negli scenari attraversati dai minori, costituisce un processo complesso, nel quale difficilmente alla fi ne dei patti coniugali subentra un riequilibrio dei patti
genitoriali, sull’onda di conflitti nei quali convergono i sistemi familiari, nucleari e di origine, e il sistema giudiziale, giuridico e tecnico.
Il testo analizza la separazione dal punto di vista giuridico, descrivendo i sottosistemi, giudicante e di parte, coinvolti in essa, dal punto di vista psicologico, analizzando il processo separativo, le dinamiche conflittuali, le conseguenze sui minori; attenzione particolare è dedicata al tema della Consulenza Tecnica di Ufficio, con riferimento ai ruoli e alle funzioni dei Consulenti Tecnici di Parte e di Ufficio.
Di particolare originalità e utilità pratica risultano le proposte di un modello di Consulenza Tecnica di Ufficio, di definizione e di valutazione dell’interesse del minore, di uno strumento, l’Indice delle Capacità Genitoriali, particolarmente utile nell’ambito della valutazione peritale.

Luca Vallario è psicologo, psicoterapeuta, didatta caratterizzante della Scuola Romana di Psicoterapia Familiare, membro didatta della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale, docente dell’Istituto Campano di Psicologia Giuridica e dell’Associazione per la Ricerca in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale, presidente del Centro Psyche onlus di Latina. Svolge attività clinica e di supervisione in ambito privato. Si occupa di ricerca, di formazione e lavora come CTU presso il Tribunale di Latina. Coautore de Il rito del rischio nell’adolescenza (Ma.Gi., 2005), per i nostri tipi ha pubblicato Naufraghi nella rete. Adolescenti e abusi mediatici (2008), Il cronogramma. Uno strumento per la psicoterapia (2010), La scultura della famiglia. Teoria e tecnica di uno strumento tra valutazione e terapia (2011), La lunch session trifasica. Uno strumento
per e oltre i DCA
(2013).

Carmine Saccu, Presentazione
Salvatore Dovere,
Prefazione
Anna Di Cretico,
Introduzione
Maurizio Martorelli,
Premessa
Note dell’autore
Parte I. Minore, separazione, interesse del minore
Il minore tra perifericità culturale e centralità scientifica
(La rimozione del minore; Minori e perifericità culturale; Non è un paese per minori; Una prospettiva scientifica per l’infanzia; Una prospettiva scientifica per l’adolescenza)
Le specificità identitarie del minore
(I minori tra giurisprudenza e psicologia; Direttrice fisica; Direttrice psichica; Direttrice relazionale)
La separazione: aspetti giuridici
(La separazione: un evento critico “normale”; La separazione: un affare sistemico giudiziale; Il sottosistema giudicante)
Il sottosistema di parte
(L’avvocato; Il CTP; Le partigianerie delle parti)
L’interesse nelle soluzioni legislative
(L’ipotesi residuale dell’affidamento esclusivo; L’ipotesi prioritaria dell’affidamento condiviso)
La separazione: aspetti psicologici
(Il ciclo di vita familiare; Il processo separativo; Crisi, rottura coniugale e unione genitoriale; La separazione: il conflitto)
Il bambino dimezzato: il minore nelle separazioni
(Le conseguenze individuali; Le conseguenze relazionali; Gli abusi sessuali fittizi)
L’interesse del minore tra ambito giuridico e ambito psicologico
(Tra certezza del diritto e probabilità della psicologia; La Consulenza Tecnica di Ufficio; L’interesse del minore in chiave giuridica; L’interesse del minore in chiave psicologica; Aspetti genitoriali)
La valutazione dell’interesse del minore
(La valutazione dell’interesse del minore; La valutazione della genitorialità; Una traccia decisionale nella scelta affidataria)
Parte II. Consulenze Tecniche
Criteri di presentazione dei casi
Interesse strumentale: un caso civile
(Il quesito del giudice; Metodologia; Eventi critici; Osservazioni; La storia familiare; Stato individuale e relazionale; Conclusioni)
Disinteresse: un caso penale
(I fatti giudiziari; Le Note Tecniche del CTP; La valutazione dell’abuso sessuale; Quello che non è stato fatto; Quello che non è stato detto; Osservazioni; Tre conclusioni)
Allegato
Bibliografia
Fonti normative e deontologiche
Filmografia.

Potrebbero interessarti anche