Napoli 1848

Viviana Mellone

Napoli 1848

Il movimento radicale e la rivoluzione

L’autrice si concentra sulla mobilitazione politica a Napoli durante la rivoluzione del 1848, confutando il topos storiografico di un Mezzogiorno d’Italia marginale nelle rivoluzioni europee ottocentesche. Attraverso un profondo lavoro di scavo archivistico, il fenomeno è indagato, per la prima volta, nei suoi aspetti minuti, facendo emergere l’affresco di un momento di intensa partecipazione popolare, cruciale per l’apprendimento delle forme della politica moderna.

Edizione a stampa

40,00

Pagine: 308

ISBN: 9788891759498

Edizione: 1a ristampa 2022, 1a edizione 2017

Codice editore: 1573.454

Disponibilità: Discreta

Pagine: 308

ISBN: 9788891764225

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1573.454

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 308

ISBN: 9788891764232

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1573.454

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book


La rivoluzione napoletana del 1848 è stata una tappa cruciale nello sviluppo delle forme della politica moderna nel Regno delle Due Sicilie e nella definizione delle correnti politiche del Risorgimento. L'autrice si concentra sulla mobilitazione a Napoli durante la rivoluzione, discutendo il topos storiografico di un Mezzogiorno d'Italia marginale nelle rivoluzioni europee ottocentesche. Il fenomeno è indagato, attraverso una estesa ricerca archivistica, nei suoi aspetti minuti: le manifestazioni e le feste costituzionali, le aggressioni agli uomini delle istituzioni, i conflitti nelle amministrazioni, e, ancora, la socialità di strada insieme ai personaggi che la animarono. Dal libro emerge l'affresco di un momento di intensa partecipazione popolare, nel quale lo scontro ideologico si intrecciò alle lotte di fazione. Affiora, al contempo, la formazione di un gruppo democratico "forte", che diede priorità a riformare le istituzioni del Regno delle Due Sicilie rispetto alla battaglia per l'indipendenza e l'unificazione italiana.

Viviana Mellone è dottore di ricerca in Storia dell'Europa nell'Età Moderna e Contemporanea (Università di Napoli L'Orientale). È stata borsista dell'Accademia Nazionale dei Lincei, presso la Fondazione Luigi Einaudi di Torino e la Società Napoletana di Storia Patria. È stata membro invitato del progetto internazionale Re-imagining democracy in the Mediterranean 1750-1860 (Leverhulme Trust-Oxford), associate fellow del dipartimento di Storia dell'Università di Warwick per l'anno 2016. Attualmente svolge attività di ricerca per la Fondation Maison des Sciences de l'Homme (Parigi) e collabora con la cattedra di Storia Moderna dell'Università di Napoli L'Orientale. I suoi studi sono rivolti al Mediterraneo della Restaurazione e alla mobilitazione politica nel Regno delle Due Sicilie. A quest'ultimo tema ha dedicato saggi e articoli apparsi in riviste scientifiche e volumi collettanei.

Luigi Mascilli Migliorini, Premessa. Una rivoluzione in Europa
Ringraziamenti
Introduzione
Sigle, abbreviazioni e avvertenze
Verso la rivoluzione. La formazione del primo nucleo radicale (1831-1847)
(I patrioti calabresi; Gli anni '30 e le persistenze ideologiche del carbonarismo; Il rilancio degli anni '40; Il 1847. Virtù, amministrazione e incarichi pubblici nella Protesta del Popolo delle Due Sicilie; Alle soglie della rivoluzione)
Febbraio e la crisi del primo governo costituzionale
(La piazza di Napoli; I temi del dibattito pubblico: la questione siciliana, la legge elettorale e le riforme istituzionali; La crisi del primo governo costituzionale; Radicali napoletani, democratici italiani e movimenti democratici in Europa)
La primavera e la crisi del secondo governo costituzionale
(La microconflittualità sociale e la propaganda di Mondo vecchio e mondo nuovo; Il conflitto nella guardia nazionale; La crisi del secondo governo costituzionale; Capitale e provincia, eversione e riforma. La scelta della mobilitazione pacifica a Napoli; Verso il 15 maggio. Prospettive costituenti)
Il 15 maggio
(Ricostruire la mobilitazione pacifica. La memorialistica sull'ultima giornata della rivoluzione; I radicali e i circuiti della pubblica opinione. Il "lungo" 14 maggio; Dalla mobilitazione pacifica alla paura collettiva; Colpo di stato e insurrezione repubblicana. Rileggere la giornata; Chi sono i quindicini?)
Conclusioni
Indice dei nomi.

Contributi: Luigi Mascilli Migliorini

Collana: Storia/studi e ricerche

Argomenti: Storia politica e diplomatica - Storia sociale e demografica - Storia della cultura e del costume

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche