Il termine
transpersonale, applicato alla psicologia, indica le aree della realtà psichica che si estendono oltre l'identificazione con la personalità individuale.
La Visione Transpersonale ci parla quindi di un modo di stare nel mondo e fare le cose che va oltre le apparenze e che, in quanto tale, appartiene al viaggio eroico di chiunque si riconosce nell'umile tentativo di liberarsi dalla propria storia personale e abbeverarsi alla sorgente dell'essere (che alcuni chiamano Dio, altri Sé, altri Cuore).
Una via la cui prassi è tracciata da linee guida quali: consapevolezza, sinergia, condivisione, risonanza, interconnessione, naturalezza, rispetto, ascolto, contatto, accettazione, responsabilità, padronanza emotiva, conoscenza di sé. Linee guida che si muovono dal dialogo intimo tra due mondi, quello della coscienza e quello della materia: da un lato la conoscenza di Sé e il rispetto dei processi naturali dell'organismo, dall'altro il riconoscimento della sacralità di ogni sistema vivente e dell'ambiente che ci circonda.
Crede nella possibilità di proporre una Scienza che non pretenda di affermare certezze senza rinunciare a fornire garanzie di validità; presenta un approccio che non si riduca al misurabile ma sappia, come auspica A. Maslow, operare per l'affermarsi di una conoscenza che, offrendo garanzie di validità, si occupi con autorevolezza del viaggio partecipativo del Sé individuale nel Regno di
Psyché, dell'Anima individuale nell'Anima Mundi, dell'individuo nel
Kosmos. In questo volume l'autore prende in esame i più consolidati modelli transpersonali sia dal punto di vista teorico che pratico; nell'allegato online al testo completano l'opera i preziosi contributi di Stanislav Grof, Laura Boggio Gilot, Massimo Rosselli, Eliezer Cerqueira Mendez.
Pier Luigi Lattuada è medico, psicologo, psicoterapeuta. Direttore della Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale riconosciuta dal MIUR e del training di Alta Formazione in Counseling Transpersonale, è professore alla Sofia University, Palo Alto California, e alla Ubiquity University. Co-vice-presidente dell'EUROTAS, European Transpersonal Association, è fondatore della Biotransenergetica e autore di numerosi libri e articoli sulla psicoterapia transpersonale, la medicina integrale, la biotransenergetica.
www.integraltranspersonal.com