Paesaggi agrari resilienti

Catherine Dezio

Paesaggi agrari resilienti

Approcci e metodi per l'analisi di pratiche, processi e strategie territoriali

I paesaggi agrari culturali, risultato di lenti processi di adattamento nel tempo, si prestano a essere oggetto di un’indagine sulla resilienza territoriale. Prendendo spunto dai paesaggi vitivinicoli iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, il volume intende problematizzare pratiche e processi locali, proporre metodologie analitiche e interpretative e innescare nuove riflessioni propositive e pioneristiche sui sistemi agrari di qualità, in rapporto con le dinamiche trasformative della contemporaneità.

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 176

ISBN: 9788891790323

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 1162.2.17

Disponibilità: Discreta

Pagine: 176

ISBN: 9788835103103

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 1162.2.17

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 176

ISBN: 9788835103295

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 1162.2.17

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume affronta e modula il tema della "resilienza territoriale" nell'ambito dei paesaggi agrari, dove oggi vengono urgentemente richiesti nuovi e aggiornati approcci multidisciplinari. I cambiamenti a cui i paesaggi agrari sono sottoposti possono essere lenti e graduali o prorompenti e devastanti. Per entrambi i casi, la reazione che può scaturire a seguito di questi fenomeni, ovvero la capacità resiliente dei territori, è strettamente dipendente dalle loro condizioni iniziali, dalla prevenzione adottata in precedenza e dalla previsione sul futuro che si vuole predisporre.
In questa direzione, i paesaggi agrari culturali, poiché sono il risultato di lenti processi di adattamento nel tempo, sono assunti come il topos ideale in cui studiare la resilienza. In particolare, i paesaggi vitivinicoli iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità vengono proposti come campo di studio, in quanto paesaggi culturali per eccellenza. La ricerca problematizza pratiche e processi locali, propone metodologie analitiche e interpretative, stimola nuove riflessioni propositive e pionieristiche sui sistemi agrari di qualità, in rapporto con le dinamiche trasformative della contemporaneità.

Catherine Dezio è architetto e dottore di ricerca con lode in Progettazione e Gestione dell'Ambiente e del Paesaggio. Dal 2012 svolge attività di ricerca sui sistemi territoriali, con un taglio specifico sulle tematiche agroambientali, sia in università italiane e straniere (Politecnico di Milano, Università La Sapienza di Roma, University of Vermont), che in enti esterni nazionali ed internazionali (CURSA, UNESCO). Dal 2015 svolge anche attività didattica in urban design, urban planning e analisi dei sistemi territoriali presso il Politecnico di Milano.

Davide Marino, Prefazione
Introduzione
Verso un glossario operativo
(Premessa; Fragilità; Resilienza; Una lettura coevolutiva per un glossario operativo)
Paesaggi agrari culturali
(Dal concetto di paesaggio al paesaggio culturale: l'excursus storico della definizione; Criteri e caratteri identificativi; Iniziative di riconoscimento e valorizzazione; Atlante fotografico dei paesaggi agrari tradizionali italiani; Paesaggi agrari - Paesaggi sensibili 2011, Italia Nostra; Bandiere arancioni, Touring Club Italiano; Globally important agricultural heritage systems, FAO; Cultural landscapes, UNESCO; Sei paesaggi vitivinicoli UNESCO a confronto; Un viaggio a Lavaux)
Una tipologia di paesaggio agrario culturale: il paesaggio vitivinicolo
(Il paesaggio vitivinicolo: chiavi di lettura; Le determinanti nell'evoluzione del paesaggio vitivinicolo; Il ruolo contemporaneo del progetto architettonico; Misurare la resilienza: indicatori per la valutazione)
Il caso dei paesaggi vitivinicoli UNESCO
(I paesaggi vitivinicoli UNESCO; Una proposta per una lettura coevolutiva; Il processo di candidatura UNESCO, possibile azione per la resilienza; La resilienza dei paesaggi vitivinicoli UNESCO)
Conclusioni
Giuliana Biagioli, Philippe Pypaert, Dialoghi sul paesaggio
Appendice
Bibliografia
Crediti iconografici.

Contributi: Giuliana Biagioli, Davide Marino, Philippe Pypaert

Collana: Paesaggi: città, natura, infrastrutture

Argomenti: Architettura del paesaggio

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche