Aver cura dell'esistenza

A cura di: Daniele Bruzzone, Elisabetta Musi

Aver cura dell'esistenza

Studi in onore di Vanna Iori

Dalla filosofia dell’educazione allo studio delle trasformazioni familiari, dalla valorizzazione della differenza di genere alla riscoperta della vita emotiva come risorsa nel lavoro di cura, dalla riflessione sul sistema di welfare all’impegno per il riconoscimento della professionalità educativa: questo libro affronta i diversi temi di cui la professoressa Vanna Iori, già ordinaria di Pedagogia dell’Università Cattolica e ora Senatrice della Repubblica, si è occupata, esplicitandone il contributo e tratteggiando una panoramica di questioni pedagogiche attuali che attendono di essere affrontate con la sua stessa intelligente passione.

Edizione a stampa

40,00

Pagine: 374

ISBN: 9788891799395

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 2000.1540

Disponibilità: Discreta

Pagine: 374

ISBN: 9788835113270

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 2000.1540

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 374

ISBN: 9788835113362

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 2000.1540

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

L'esistenza è un compito. Nel fatto stesso di stare a mondo è insita una duplice possibilità: da un lato quella di aver cura delle condizioni che rendono una vita "umana" e di darle un ordine e una forma adeguati alla sua dignità, dall'altro quella di abbandonarla al dis-ordine e al caso, rinunciando anticipatamente ad orientarla secondo ragione. Lo sguardo pedagogico sull'esistenza è, evidentemente, tutto racchiuso nel primo atteggiamento: quello che crede irriducibilmente nell'educabilità di ogni essere umano e che si sforza senza sosta di costruire attorno a lui un mondo più "abitabile".
Di questo afflato educativo è pervaso l'itinerario umano, intellettuale e politico di Vanna Iori, già professoressa ordinaria di Pedagogia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, ora Senatrice della Repubblica, alla quale i suoi collaboratori dedicano questo volume. Il suo percorso emblematicamente esprime l'essenza di un sapere - quello pedagogico - che non si accontenta di descrivere la realtà per quello che è (secondo l'indicazione fenomenologica a lei molto cara), ma si sforza quotidianamente di realizzare ciò che essa ancora può diventare.
Dalla filosofia dell'educazione allo studio delle trasformazioni familiari, dalla valorizzazione della differenza di genere alla riscoperta della vita emotiva come risorsa nel lavoro di cura, dalla riflessione sul sistema di welfare e sui servizi alla persona all'impegno per il riconoscimento della professionalità educativa: questo libro affronta i diversi temi di cui nel tempo Vanna Iori si è occupata, esplicitandone il contributo e tratteggiando, nel contempo, una panoramica di questioni pedagogiche attuali che attendono di essere affrontate con la sua stessa intelligente passione.

Daniele Bruzzone è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Si occupa di filosofia dell'educazione e di analisi esistenziale e svolge attività di formazione sui temi della ricerca di senso e della vita emotiva nei contesti socioeducativi, sanitari e aziendali. Con questa casa editrice ha pubblicato Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l'enigma della formazione (2012) e L'esercizio dei sensi. Fenomenologia ed estetica della relazione educativa (2016).

Elisabetta Musi è professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Con questa casa editrice ha pubblicato Concepire la nascita. L'esperienza generativa in prospettiva pedagogica (2007), Non è sempre la solita storia... Interrogare la tradizione, dar voce alla differenza di genere nelle pratiche educative (2008) e L'educazione in ostaggio Sguardi sul carcere (2017).

I curatori dirigono, insieme a Vanna Iori, la collana "Vita emotiva e formazione" e fanno parte del gruppo "EIDOS - fenomenologia e formazione" da lei fondato.

Simonetta Polenghi, Presentazione
Luigi Pati,
Prefazione
Daniele Bruzzone,
Elisabetta Musi, Nota dei curatori
Daniele Bruzzone,
La filosofia dell'educazione e l'approccio fenomenologico Nel vivo dell'esperienza: fondamenti di un'epistemologia pedagogica
(Luigina Mortari, Le posture cognitive nella ricerca fenomenologica; Laura Cavana, In dialogo con Vanna Iori e la sua pedagogia; Maurizio Fabbri, Dalle cose stesse alla struttura: "essenze" a posteriori e imprevedibilità evolutive; Letizia Caronia, Pedagogia della vita quotidiana. Ovvero: come costruiamo i mondi a cui apparteniamo; Pierluigi Malavasi, Emblematiche implicazioni pedagogiche nella teoria etica ricoeuriana)
Spazio e tempo nei processi formativi
(Alessandra Augelli, Essere spazio e tempo: lo sguardo educativo sul reale
Gabriele Boselli,
Agostina Melucci, Sullo spazio. Da lontane riflessioni ed esperienze nella scuola dell'infanzia; Mariangela Giusti, Mondo ambiente, spazi vissuti, pensiero interculturale; Paolo Orefice, Mondializzazione dell'educazione sostenibile e pedagogia planetaria; Duccio Demetrio, Il silenzio: oltre lo spazio interiore. Simboli, voci e volti)
La differenza di genere come risorsa
(Antonella Arioli, Dar voce alla differenza: un compito per l'educazione; Barbara Mapelli, Scrivere per Vanna. Scrivere di Vanna...; Carmela Covato, Educatrici e bambine fra passato e presente; Simonetta Ulivieri, Donne, formazione e differenza di genere nell'Italia democratica)
Trasformazioni familiari e sfide educative
(Chiara Sità, La vita delle famiglie come luogo di riflessione pedagogica; Antonio Bellingreri, Piccola ontologia della relazione di coppia; Michele Corsi, Le sfide odierne della pedagogia italiana delle famiglie; Olga Rossi Cassottana, Le relazioni famiglie e scuola: sguardi e interpretazioni tra il recente passato e la contemporaneita; Monica Amadini, Relazioni educative familiari e spazio vissuto: un intreccio generativo)
Coltivare la vita emotiva
(Isabella Casadio, Le ragioni del cuore: per una pedagogia dei sentimenti; Bruno Rossi, Sulla felicita. Considerazioni pedagogiche; Marco Dallari, Per una pedagogia poetica fra narratività, aisthesis ed emotional intelligence; Mariagrazia Contini, Pensare l'empatia come "problema"; Lucia Zannini, Le emozioni come risorsa nel lavoro di cura; Maria Grazia Riva, Ripensare la formazione degli educatori: l'approccio alla vita emotiva tra naturalità e competenze)
La professionalità educativa
(Fabio Gianotti, Essere educatore: un lavoro di cura; Silvana Calaprice, Le professioni educative tra identità e politica. Quale relazione?; Pierpaolo Triani, Educazione professionale e comunita educante; Milena Santerini, Educatori/educatrici competenti: il ritorno in formazione tra approfondimenti teorici e rielaborazione dell'esperienza professionale; Livia Cadei, Domenico Simeone, Le metafore dell'educazione. Il lavoro educativo tra culture professionali in servizio e culture della formazione)
Dentro i servizi: verso un welfare comunitario
(Elisabetta Musi, La tensione etica nel lavoro coi servizi e nell'impegno politico; Marita Rampazi, Uno sguardo inclusivo; Giuseppe Elia, Servizi alle persone e politiche culturali ed educative; Cristina Palmieri, Il mondo dei servizi e il lavoro educativo, tra problematicità e potenzialità; Ivo Lizzola, Pensare i gesti e le parole)
Micaela Filippini,
Luigi Pietrocarlo, Nota biografica e bibliografia completa
Tabula gratulatoria.

Contributi: Monica Amadini, Antonella Arioli, Alessandra Augelli, Antonio Bellingreri, Gabriele Boselli, Livia Cadei, Silvana Calaprice, Letizia Caronia, Isabella Casadio, Laura Cavana, Mariagrazia Contini, Michele Corsi, Carmela Covato, Marco Dallari, Duccio Demetrio, Giuseppe Elia, Maurizio Fabbri, Micaela Filippini, Fabio Gianotti, Mariangela Giusti, Ivo Lizzola, Pierluigi Malavasi, Barbara Mapelli, Agostina Melucci, Luigina Mortari, Paolo Orefice, Cristina Palmieri, Luigi Pati, Luigi Pietrocarlo, Simonetta Polenghi, Marita Rampazi, Maria Grazia Riva, Bruno Rossi, Olga Rossi Cassottana, Milena Santerini, Domenico Simeone, Chiara Sità, Pierpaolo Triani, Simonetta Ulivieri, Lucia Zannini

Collana: Varie

Argomenti: Pedagogia teoretica e filosofia dell’educazione - Pedagogia sociale e della marginalità - Pedagogia dell’infanzia e della famiglia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche