L'onda invisibile

A cura di: Anna Cortese, Rita Palidda

L'onda invisibile

Rumeni e tunisini nell'agricoltura siciliana

Prendendo in esame la “fascia trasformata ragusana”, da cui muove uno dei più significativi flussi di produzioni ortofrutticole italiane, il volume analizza un contesto in cui l’impiego di lavoratori migranti in agricoltura, in particolare rumeni e tunisini, è avvenuto con modalità lontane da quelle tipiche del modello mediterraneo della stagionalità e mobilità, definendo un modello di appartenenza plurale, dai confini mobili.

Edizione a stampa

26,00

Pagine: 216

ISBN: 9788835110750

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 1520.816

Disponibilità: Nulla

Pagine: 216

ISBN: 9788835114703

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 1520.816

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 216

ISBN: 9788835114710

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 1520.816

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La "fascia trasformata ragusana", da cui muove uno dei più significativi flussi di produzioni ortofrutticole italiane, rappresenta un caso tipico, anzi "estremo", della complessità delle trasformazioni indotte dalla ristrutturazione del mercato globale del cibo che hanno consolidato nelle aree ad agricoltura specializzata del Sud Europa il nesso strutturale fra innovazione produttiva e sfruttamento allargato di manodopera straniera flessibile e a basso costo. Allo stesso tempo, la serricoltura iblea presenta delle peculiarità che sfidano modelli interpretativi consolidati. Innanzitutto, l'utilizzo di lavoratori migranti è avvenuto con modalità lontane da quelle tipiche del modello mediterraneo della stagionalità e mobilità. Inoltre, la complessa articolazione dei meccanismi della penalizzazione etnica difficilmente può essere letta nella prospettiva statica della segmentazione del mercato del lavoro, così come i rapporti competitivi fra migranti di diversa nazionalità e i loro stili di vita sfuggono all'univoca scansione della successione ecologica e della stratificazione civica. Infine, la vasta presenza nel bracciantato ibleo di donne rumene, confinate ai livelli più bassi della gerarchia occupazionale e spesso oggetto di discriminazioni e molestie di genere, smentisce il nesso tra emancipazione e benessere, dato per scontato dalla cultura occidentale.
La ricerca ha altresì evidenziato la fecondità dell'assunzione di una prospettiva di analisi transnazionale per le peculiarità stesse dei flussi migratori coinvolti. La vicinanza geografica dei tunisini e la libertà di circolazione dei rumeni, la vasta presenza di famiglie a distanza, interagendo con l'uso diffuso degli strumenti della comunicazione digitale e con le strategie di regolazione dei flussi migratori dei paesi di esodo e di destinazione, danno luogo a spostamenti reiterati e a un intenso scambio di risorse e comunicazioni a distanza che definiscono un modello di appartenenza plurale, dai confini mobili.

Anna Cortese insegna Sociologia economica e del lavoro presso l'Università di Catania. Per FrancoAngeli ha pubblicato Sfide e rischi dello sviluppo locale (con M. Avola e R. Palidda, 2007) e Carriere mobili (2012).

Rita Palidda insegna Sociologia economica presso l'Università di Catania. Per FrancoAngeli ha pubblicato Dentro e fuori la famiglia (2002), Vite flessibili (2009) e Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia (con D. Arcidiacono e M. Avola, 2016); per Carocci I call center in Italia (con V. Fortunato, 2012).

Rita Palidda, Introduzione
Maurizio Avola, Immigrazione e lavoro agricolo nella fascia trasformata ragusana: un caso "estremo"
(L'oro verde in provincia di Ragusa: genesi ed evoluzione della fascia trasformata; Gli immigrati nel contesto d'indagine; Domanda e offerta di lavoro in provincia di Ragusa: un modello mediterraneo di inserimento occupazionale degli immigrati; Le specificità dell'occupazione agricola ragusana: destagionalizzazione, defamilizzazione e globalizzazione; Conclusioni: una piccola California in mezzo al Mediterraneo?)
Anna Cortese, Di necessità virtù. La domanda di manodopera immigrata nell'agricoltura specializzata
(Gli immigrati nell'agricoltura mediterranea: narrazioni e spiegazioni; Tante sfumature di grigio: la differenziazione delle condizioni di impiego nell'agricoltura destagionalizzata; Tendenze evolutive della domanda di lavoro agricolo e sviluppo locale: una via bassa alla polarizzazione asimmetrica?)
Anna Cortese, I paradossi della cittadinanza: lavoro e qualità della vita di braccianti tunisini e rumeni
(So chi sei. La differenziazione dei flussi migratori e la costruzione sociale di identità collettive; Concorrenza imperfetta: rapporti competitivi fra tunisini e rumeni e paradossi della cittadinanza; Fra autonomia e subordinazione: esperienze e illusioni di mobilità sociale; Ai bordi del campo: guerre fra poveri; Conclusioni. I meccanismi di stratificazione dell'offerta di lavoro immigrato)
Rita Palidda, Poco benessere e molto sfruttamento. I costi dell'oro verde per le migranti tunisine e rumene nell'agricoltura ragusana
(Premessa; Modelli migratori a confronto: l'integrazione subalterna delle migranti tunisine tra stigmi e tolleranza; Le migranti rumene: libere di essere sfruttate; Madri migranti: tra esperienze transnazionali e stigmi; Conclusioni)
Daniela Melfa, Percorsi e spazi attraverso il filo dei racconti. L'esperienza degli immigrati tunisini
(Premessa; La spinta migratoria nel lungo periodo; L'ombra lunga dello Stato tunisino nei paesi di emigrazione; I legami tra qui e lì; Conclusioni)
Guido Nicolosi, Transnazionalismo e tecnologie digitali della comunicazione
(Le migrazioni e le sfide della contemporaneità; Digital migration studies; Media e migrazione: dalla "doppia assenza" alla doppia presenza?; Media digitali, integrazione o transnazionalismo?; Migrazione, transnazionalismo e media digitali nel ragusano)
Riferimenti bibliografici
Elenco interviste
Gli autori.

Contributi: Maurizio Avola, Daniela Melfa, Guido Nicolosi

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche