L'Italia nel sistema economico internazionale

Stefano Battilossi

L'Italia nel sistema economico internazionale

Il management dell'integrazione. Finanza, industria e istituzioni 1945-1955

Edizione a stampa

50,00

Pagine: 432

ISBN: 9788820494636

Edizione: 1a edizione 1996

Codice editore: 980.33

Disponibilità: Discreta

Sin dall'immediato dopoguerra l'integrazione internazionale ha rappresentato un imperativo dominante per le élites economiche e politiche occidentali. Oscillante tra l'utopia liberista di un capitalismo universale e la costruzione dell'interdipendenza come strumento di coesione politica, l'integrazione ha agito sia sul piano finanziario che su quello commerciale, sospinta al tempo stesso dalla cooperazione tra governi e dall'azione delle forze transnazionali.

Come ha reagito agli impulsi provenienti da questo processo la struttura istituzionale del capitalismo italiano nel primo decennio postbellico? Come si è caratterizzato, su questo terreno, il rapporto tra mondo degli affari, istituzioni economiche e ceto politico negli anni del centrismo?

A tali interrogativi cerca di rispondere questo libro, indagando le strategie delle istituzioni e dei centri di potere protagonisti del processo di integrazione - i grandi gruppi industriali e le multinazionali del petrolio, la Confindustria e gli interessi organizzati, il sistema bancario e gli intermediari finanziari, la Banca d'ltalia, le burocrazie economiche, la diplomazia, il governo - e le scelte degli uomini che più di altri hanno esercitato poteri e condiviso responsabilità in quegli anni: da Cesare Merzagora a Piero Campilli, da Donato Menichella a Raffaele Mattioli, da Guido Carli a Ugo La Malfa.

Stefano Battilossi (Jesi, 1961) si è laureato in Storia contemporanea a Bologna e ha frequentato il dottorato di ricerca del dipartimento di Storia dell'Università di Torino, presso il quale è attualmente borsista postdottorato. Collaboratore dell'lnsmli e dell'lstituto Gramsci Emilia-Romagna, ha pubblicato saggi su "ltalia contemporanea", "Annali della Fondazione L. Micheletti", "Annali di storia dell'impresa".



Introduzione. La politica del vincolo esterno in un ordine neoliberale
1. Integrazione internazionale e stabilizzazione sociale tra storiografia e politica: il liberismo come antipolitica
2. Poteri e interessi nell'ltalia del dopoguerra. La struttura istituzionale dell'economia e i nodi storiografici dell'integrazione
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL CAPITALE
E INTEGRAZIONE FINANZIARIA
1. Relazioni internazionali e dinamiche transnazionali. La liquidazione dell'eredità degli anni venti
1. Il tramonto della highfinance nell'epoca delle multinazionali (1945-1955)
2. Italia 1944-1947: richieste di aiuti, nostalgie di Wall Street
3. Alla fine del ciclo elettrico: Raffaele Mattioli e la liquidazione dell'ltalian Superpower Corporation
2. "Un cireneo silenzioso e benemerito". Banca d'ltalia, sistema finanziario e capitale straniero
l. II potere "separato" di via Nazionale e le relazioni finanziarie con l'estero
2. "L'ltalia non può fare da sé". 1946-1949: scarsità di risparmio o concentrazione finanziaria?
3. "Bruciare gli steccati" tra banca e industria: l'offensiva privatistica del 1946
4. Oltre Mediobanca? Il "partito americano" e il "cavallo zoppo" di Cesare Merzagora: l'Ente finanziamenti industriali (1949-1950)
5. Gli aiuti Erp e l'lmi: il modello Bankitalia di finanziamento industriale
3. Una piattaforma nel Mediterraneo. Le multinazionali del petrolio e l'industria italiana della raffinazione (1945-1955)
1. Gli investimenti stranieri in Italia. 1945-1955: gli anni del petrolio
2. La nuova geografia della raffinazione in Italia: multinazionali e gruppi privati tra liquidazione e rilancio dell'Agip
3. "Sorelle" in lotta: lo sviluppo del settore petrolifero e il Piano Marshall
4. Il governo burocratico dello sviluppo: alle origini dello squilibrio petrolifero italiano
ORGANIZZAZIONE DELL'INTERDIPENDENZA E LIBERALIZZAZIONE COMMERCIALE
1. Integrazione bilaterale e (mancati) "accordi tra produttori". Il fallimento dell'Unione doganale italo-francese (1947-1949)
1. Tra politica estera e scelte economiche: burocrazia, diplomazia, interessi organizzati
2. Protezionismo e cartelli: la politica della Confindustria per la cooperazione europea
3. La lira nell'area del franco? La Banca d'ltalia e i progetti di integrazione monetaria italo-francese
2. Stato e industria tra multilateralismo e mercantilismo (1949-1950)
1. I nuovi ministeri economici: tecnoburocrazie e feudi privati
2. Un compromesso mercantilistico: dominio degli esportatori e protezionismo amministrativo
3. Verso un'integrazione atlantica'' Governo dell'economia e spinte autoritarie nell'"emergenza" coreana (1950-1951)
1. Mobilitazione bellica e regolamentazione dell 'economia internazionale: verso un "dirigismo atlantico"?
2. Corporatismo, dirigismo confindustriale e governo "forte" dell'economia: contraddizioni e tramonto di una tentazione autoritaria
4. Trading State all'italiana. Le basi del compromesso della liberalizzazione (1951-1953)
1. Trasformazioni del commercio europeo, sviluppo del mercato interno e crisi del compromesso mercantilistico
2. La liberalizzazione integrale di La Malfa tra strategia antimonopolistica ed emergenza valutaria
3. L'azione dello Stato tra protezionismo e sostegno alla competizione: verso il trading State all'italiana
Conclusioni. Il management dell'integrazione e le asimmetrie della democrazia tra tecnocrazia e interessi

Potrebbero interessarti anche