La rilevanza della parte letteraria del quotidiano è un dato acquisito per il XX secolo; lo è molto meno per il XIX. Recuperare l'immenso patrimonio letterario presente nei quotidiani italiani dell'Ottocento, patrimonio per lo più sconosciuto (raramente e solo parzialmente catalogato), è stato l'obiettivo di questa ricerca. Un accurato lavoro di spoglio ha permesso di individuare quelle testate che hanno ospitato con regolarità testi letterari creativi (racconti, romanzi, versi, drammi, ecc.), nonché testi d'argomento letterario o culturale in senso lato (saggi critici, recensioni, ecc.). Il risultato di tale lavoro è un catalogo in cui ciascuna scheda fornisce un piccolo contributo per la comprensione dei fenomeni che hanno caratterizzato i rapporti fra produzione letteraria e stampa quotidiana nel corso dell'Ottocento italiano.