Prodotti notevoli

A cura di: Corinna Morandi, Paola Pucci

Prodotti notevoli

Ricerche sui fattori di successo dei progetti di trasformazione urbana

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 344

ISBN: 9788846410122

Edizione: 2a edizione 2001

Codice editore: 301.6

Disponibilità: Buona

Prodotti perché interventi realizzati, o comunque sufficientemente definiti, notevoli per la rilevanza che hanno sulla modificazione dell'organizzazione urbana dal punto di vista funzionale, morfologico, delle relazioni tra parti di città e per la creazione di nuove polarità. Questi i presupposti che hanno orientato la scelta dei casi di studio, raggruppati per categorie e analizzati secondo uno schema metodologico comune che ha consentito alcune valutazioni comparative finalizzate a ricercare quei fattori di successo che hanno portato alla loro attuazione, riconducibili ora alla efficacia operativa ed economica, ora alla ricerca di coerenza con principi insediativi diversi, ora alla ricostruzione del valore dello spazio pubblico come traduzione della volontà di rispondere ad una domanda sociale che, pur varia e frammentata, esprime l'esigenza di organizzare nuove tipologie di spazi urbani.

Il testo costituisce un ulteriore contributo rispetto a riflessioni anche recenti sul ruolo e sulla capacità del progetto urbano di confrontarsi con le trasformazioni intervenute nell'organizzazione del territorio e con l'emergere di nuove domande sociali. Gli interventi studiati appartengono infatti a due grandi famiglie: progetti che riguardano parti di città con funzioni fortemente obsolete (industrie dismesse, infrastrutture abbandonate o da modernizzare) e interventi nuovi che rispondono alla domanda di funzioni specializzate che si sono affacciate sulla scena urbana, in relazione ai processi di globalizzazione dei mercati o di innovazione produttiva.

Corinna Morandi (1947), architetto, afferisce dal 1988 al Dipartimento di scienze del territorio del Politecnico di Milano, presso il quale ha coordinato vari gruppi di ricerca sui temi delle trasformazioni territoriali legate a rilevanti modificazioni infrastrutturali o funzionali. Ha pubblicato i risultati delle ricerche in numerosi testi e saggi, in Italia e all'estero, tra cui, I vantaggi competitivi delle città: un confronto in ambito europeo (Angeli, 1995).Insegna urbanistica ai corsi di laurea in Architettura e Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale del Politecnico di Milano.

Paola Pucci (1965), architetto, dottore di ricerca in Pianificazione territoriale, collabora alla stesura di piani urbanistici e svolge attività di ricerca prevalentemente presso il Dst-Politecnico di Milano dove, per il corso di laurea in Architettura, ha una supplenza di urbanistica integrativa del Laboratorio di progettazione architettonica I°. Ha pubblicato i risultati delle ricerche condotte sul ruolo delle infrastrutture nell'organizzazione del territorio in diverse riviste e raccolte di saggi. È autore del volume I nodi infrastrutturali: luoghi e non luoghi metropolitani (Angeli, 1996).

Nuno Portas, Presentazione
Corinna Morandi, Paola Pucci, Una nuova generazione di progetti di trasformazione urbana
(Programmare e progettare la trasformazione urbana; Alcune famiglie di progetti urbani; Un confronto orizzontale tra i casi di studio)
Paola Pucci, Le piattaforme multimodali di trasporto: nuovi oggetti urbani?
Paola Pucci, Lyon Satolas: un aeroporto al centro di relazioni frammentate
(La vicenda: origini e finalità del progetto; Gli indirizzi urbanistici: Satolas e l'est lionese negli strumenti di pianificazione; Il progetto; Il contesto territoriale; Gli attori coinvolti; I fattori di successo)
Paola Pucci, Paris Charles De Gaulle: da aeroporto internazionale a "aerocittà"?
(La vicenda: origini e finalità del progetto; Gli orientamenti del nuovo Sdau; Il progetto; Il contesto territoriale; Gli attori coinvolti; I fattori di successo)
Luca Bertolini, Paola Pucci, Dalla rete alla città: la stazione reinterpretata
Luca Bertolini, Euralille: un'occasione colta, un esito incompleto
(La vicenda: origine e finalità del progetto; Il progetto Euralille nel quadro delle politiche per l'agglomerazione; Il progetto del nuovo nodo per l'alta velocità ferroviaria; Le relazioni con il contesto urbano; L'intreccio degli interessi)
Luca Bertolini, Utrecht Centrum Projekt: l'ambivalente evoluzione di un nodo urbano
(La vicenda: l'operazione Hoog Catharijne; La vicenda: City Projekt e Centrum Projekt; Gli effetti sul contesto urbano dell'intervento di Hoog Catharijne; Una nuova ambiziosa iniziativa di ristrutturazione dell'area della stazione; Gli attori: chi decide e con quali conseguenze?)
Paola Pucci, Lyon La Part Dieu: tra strategie territoriali e scelte trasportistiche
(La vicenda: origine e finalità del progetto; Gli indirizzi urbanistici e le scelte infrastrutturali; L'operazione La Part Dieu: "una nuova stazione per una nuova urbanistica" - Il progetto; Le relazioni con il tessuto urbano; L'indotto economico e gli effetti sul mercato immobiliare; Le modalità di realizzazione e di gestione dell'intervento; I fattori di successo)
Enrico Gualini, I poli fieristici ed espositivi tra conflitto e integrazione al contesto urbano
Paola Pucci, Paris Nord II Villepinte: lo sviluppo programmato di una funzione urbana specializzata
(Paris Nord II: un tassello di un'articolata struttura espositivo-congressuale; Le strategie alla base della scelta localizzativa; Le linee di sviluppo futuro del settore; La vicenda: tempi e attori; Il progetto; Il parco espositivo di Paris Nord II: elemento fondamentale per lo sviluppo del settore?; I fattori di successo)
Enrico Gualini, München Neu-Riem: il quartiere fieristico e il programma per un nuovo comparto urbano
(La fiera di Monaco: specificità del caso di studio; Da fattore di successo a problematica urbana: requisiti e condizionamenti di un programma di rinnovamento infrastrutturale; La rilocalizzazione del polo fieristico: obiettivi e strumenti del processo decisionale; Il programma urbanistico per l'area di Riem; Aspetti gestionali e procedurali del programma; I fattori di successo)
Simona Collarini, Innovazione tecnologica e nuove tipologie insediative nei parchi per la scienza
Uberto Visconti di Massimo, Lyon Technopoles e il parco scientifico di Gerland: strumenti della rivitalizzazione di un'area in declino
(I vantaggi localizzativi del parco scientifico del Gerland; La vicenda: origine e finalità del progetto; La commercializzazione del parco scientifico di Gerland; I fattori di successo)
Giuliana Salama Robino, Barcelona Parc del Vallès: da centro direzionale a parco tecnologico
(La vicenda; I vantaggi localizzativi; Gli obiettivi del parco tecnologico del Vallès; L'attuazione del progetto; La gestione del parco tecnologico; I fattori di successo)
Michele Talia, La reinvenzione della struttura insediativa nella riqualificazione di settori urbani
Simona Collarini, Barcelona Vila Olimpica: la ricostruzione di un pezzo di città
(La specificità del caso barcellonese; Il progetto per il Villaggio olimpico nel quadro del dibattito urbanistico fra gli anni '80 e '90; Il quadro della pianificazione: strategie di riequilibrio territoriale; Il progetto: caratteristiche distintive; L'innovazione procedurale nel modello barcellonese. Limiti della sperimentazione nella cooperazione pubblico/privato; Successo/insuccesso: una valutazione possibile fra limiti ed innovazione)
Michele Talia, Rotterdam Kop van Zuid: managerialità urbana e immagine vincente nella trasformazione di una parte di città
(I precedenti del progetto; Strategia di valorizzazione e politiche di intervento; La programmazione degli interventi e un primo bilancio sulle realizzazioni in corso; I fattori di successo)
Valeria Erba, L'attuazione del piano per innovare il piano
(Indagare sul rapporto piano-progetto; Rinnovare il piano per garantire progetti di qualità)
Bruno Cassetti, Tra piano e progetto: modi, tempi, attori
(Piano generale e strumenti attuativi; Il consenso sociale; Piano e regole per la trasformazione urbana)
Luigi Falco, Il mercato immobiliare e le trasformazioni urbane
(Localizzazione e tempi dell'intervento; Il ruolo degli operatori; Per una città equa, bella ed efficiente).

Contributi: Luca Bertolini, Bruno Cassetti, Simona Collarini, Valeria Erba, Luigi Falco, Enrico Gualini, Nuno Portas, Giuliana Salama Robino, Michele Talia, Uberto Visconti di Massimo

Collana: Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano

Argomenti: Urbanistica e pianificazione territoriale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche