Università domani

Fti-Forum per la Tecnologia dell'Informazione

A cura di: Alessandro Alberigi Quaranta, Andrea Taroni

Università domani

Istruzione, formazione e ricerca

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 176

ISBN: 9788846423504

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 571.4.1

Disponibilità: Limitata

Questo volume non intende essere né un libro a tesi né una provocazione, ma un preciso quadro di riferimento in un periodo di transizione "che richiede molto equilibrio, nella consapevolezza che i mutamenti in corso rendono necessari cambiamenti di mentalità, metodologia, gerarchie di valori, necessariamente caratterizzati da ritmi temporali non troppo rapidi".

Lo scenario tracciato dagli autori delinea lo sviluppo del sistema universitario italiano, con puntualità di dati e chiarezza concettuale. Viene anzitutto evidenziato il rapporto dell'università con la realtà complessiva della società, pervasa dagli sviluppi della tecnologia dell'informazione e della comunicazione. Sono poi descritti gli effetti sociali della dispersione scolastica ed universitaria; la tendenza dei giovani ad investire sempre più sul lavoro e sempre meno sulla scuola; il rapporto sempre più complicato dell'università con gli altri competitori formativi , come la televisione o Internet; l'importanza di rilanciare l'attività di ricerca, prodotto universitario che più direttamente si salda con lo sviluppo economico e sociale del Paese.

Il nucleo centrale del libro è nelle pagine dedicate alla ricerca applicata, industriale, orientata, didattica, ed ai vincoli economici, temporali, culturali che ostacolano, nell'ICT come negli altri settori avanzati, la sua trasposizione in sviluppo tecnologico, produttivo, organizzativo.

Gli autori indicano, come unica via di uscita per rispondere alle sfide dell'innovazione tecnologica diffusa e del cambiamento sociale, un'autonomia universitaria capace di coniugarsi con una logica aziendale delle singole sedi universitarie attraverso la valorizzazione degli statuti, i nuovi meccanismi di accesso, i processi di selezione dei docenti, la misurazione dell'efficacia didattica, la valutazione del lavoro scientifico, il controllo dell'efficienza complessiva.

Alessandro Alberigi Quaranta , fisico, insegna Sistemi Informativi nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia. È autore di alcuni volumi di Fisica, Elettronica e Informatica, l'ultimo dei quali, L'anno Duemila e il software (Angeli, 1998) in collaborazione con A. Panini.

Andrea Taroni , fisico, insegna Sensori e Trasduttori nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia, di cui è Preside dal 1993. È autore di numerosi articoli scientifici ed ha curato diversi volumi nel campo della strumentazione elettronica.


Giuseppe De Rita , Prefazione
Parte I. Il sistema globale: educazione, istruzione, formazione, ricerca
Il sistema scolastico italiano
(Dati quantitativi ; L'università; Offerta privata e vicaria; La dispersione scolastica; L'inefficienza del sistema; Il sistema universitario)
Cultura e didattica
(La cultura e la sua diffusione; Il ruolo della didattica; La didattica nell'università; La ricerca nella didattica; L'impatto dell'informatica)
I protagonisti
(Gli allievi; Gli insegnanti)
Parte II. Le problematiche universitarie: l'organizzazione e la gestione dell'apparato universitario
L'accesso e i percorsi degli studenti universitari
Il reclutamento
(La storia; La riforma Gentile; Dalla L. 382/1980 ad oggi)
La ricerca
(Definizioni e finalità generali; Perché la ricerca; Gli obiettivi della ricerca; Ricerca di base e ricerca applicata; I vincoli della ricerca; Costi, benefici e valutazione delle attività di ricerca)
I rapporti con la società
(Università e cultura; Università e libera professione; Università e formazione; Università e mondo politico)
La valutazione
(Considerazioni generali; Obiettivi e tecniche di valutazione in ambito universitario; La valutazione nell'università italiana)
Parte III. Per un quadro strategico
Conclusioni
(Autonomia e coordinamento; Autonomia della gestione; Le risorse umane e la struttura organizzativa; Per una gestione efficiente; Il rapporto di lavoro; Il contesto internazionale; La sintonia culturale)




Potrebbero interessarti anche