Sempre più spesso i bambini ci fanno domande difficili sulla pedofilia e sugli abusi all'infanzia di cui sentono parlare a scuola, a casa e nei media. Frequentemente gli adulti non sanno trovare le parole per rispondere ai loro mille quesiti. Cosi l'abuso sessuale continua a essere un problema di "parole non dette".
Dopo il grande riscontro ottenuto con il libro Le parole non dette, Alberto Pellai ha preparato questo nuova guida destinata ai genitori e ai loro bambini, per parlare di abuso sessuale senza allarmismi inutili, ma sempre usando le parole migliori. Giochi e filastrocche vi aiuteranno a fare prevenzione in un modo semplice e positivo.
La prevenzione è attualmente lo strumento più efficace per combattere la pedofilia e con questo libro anche voi potrete crescere bambini felici e sicuri, amati e protetti con rispetto e dignità... perché "un bambino è come un re"
Alberto Pellai , medico, è ricercatore in sanità pubblica presso l'istituto di Igiene e Medicina preventiva nell'Università di Milano. Si occupa di educazione alla salute e prevenzione in età evolutiva, conducendo corsi di formazione, progetti e ricerche con insegnanti, genitori e bambini. Ha collaborato negli Usa con il National Committee for Prevention Child Abuse e ha scritto numerosi libri per genitori e insegnanti.