Per progettare bene un sistema informativo è indispensabile specificare in modo completo e accurato quali sono i dati che verranno trattati nell'organizzazione che utilizza il sistema e le elaborazioni che verranno effettuate su di essi. Per progettare è necessario disporre di strumenti di rappresentazione dei requisiti. Tali strumenti sono i modelli che consentono di descrivere in forma sintetica, espressiva e precisa i requisiti dei sistemi informativi, sia per quanto riguarda i dati che il sistema deve gestire, sia per quanto riguarda le funzionalità.
In questo volume vengono presentati i modelli più diffusi per la progettazione di sistemi informativi e di siti web. Viene inizialmente presentato il modello Entità-Relazione, fra i più utilizzati per la modellazione concettuale dei dati. Vengono illustrati quindi i principali modelli per la rappresentazione di processi ed alcuni approcci alla modellazione di workflow. Recentemente sono state introdotti anche modelli e metodi per la progettazione a oggetti di sistemi informativi: viene presentato nel volume quello che è lo standard di fatto in questo settore, ovvero UML (Unified Modeling Language). La progettazione di siti web viene discussa in generale, con l'illustrazione delle caratteristiche delle diverse tipologie di siti e applicazioni web, e viene illustrata la progettazione di siti web basata su UML.
Il libro è un volume della serie Sistemi Informativi, nella quale vengono trattati aspetti, tecnici, gestionali, organizzativi ed economici connessi allo sviluppo ed alla gestione dei sistemi informativi. La serie è rivolta a dirigenti e professionisti di aziende private e della pubblica amministrazione centrale e locale che hanno responsabilità o sono coinvolti nei processi di innovazione tecnologica e organizzativa. I singoli volumi possono essere adottati come libro di testo nelle facoltà di ingegneria, scienze ed economia delle università, in corsi erogati ai diversi livelli formativi, dalla laurea di primo livello ai master.
Carlo Batini , professore ordinario di Sistemi per l'elaborazione dell'informazione all'Università degli Studi di Milano Bicocca, in precedenza all'Università di Roma La Sapienza.
Barbara Pernici , professore ordinario di Sistemi per l'elaborazione dell'informazione al Politecnico di Milano.
Gaetano Santucci , ingegnere, esperto e dirigente nel settore dei sistemi informativi.