
I percorsi delle donne: dalla marginalità all’impegno in organizzazioni anti-tratta
L’uscita dalla tratta a scopo di sfruttamento sessuale è un tema ancora poco esplorato nella letteratura internazionale e nazionale. Il volume presenta i risultati di una ricerca quanti-qualitativa che, attraverso interviste, racconti di vita e analisi di dati secondari, ha cercato di comprendere i processi sociali e culturali attraverso cui le donne scelgono di diventare protagoniste attive della lotta al sex trafficking. Un testo non solo per studiosi del settore, ma anche per operatori sociali, studenti e cittadini chiamati a riflettere su una delle piaghe sociali più diffuse.
cod. 595.6