LIBRI DI EMILIO REYNERI

La ricerca ha estratto dal catalogo 39 titoli

Emilio Reyneri

Great Resignation o Great Reshuffle? Un primo commento a Ciucciovino-Caravaggio

GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Fascicolo: 177-178 / 2023

Il commento si concentra su quattro questioni. In primo luogo, si afferma che il comportamen-to delle persone nel mercato del lavoro può essere spiegato sia da un punto di vista culturale-psicologico, sia da un punto di vista socioeconomico. In secondo luogo, si sottolinea il fatto che troppe donne lasciano per sempre il lavoro quando hanno un figlio. In terzo luogo, si mo-stra che in Italia il numero di dimissioni potrebbe essere sovrastimato, in quanto alcuni lavora-tori passano da un’azienda a un’altra che sono diverse solo dal punto di vista giuridico. In quarto luogo, si auspica che una nuova collaborazione tra diritto del lavoro e socioeconomia possa affrontare problemi importanti come quelli del part-time involontario e dei lavori a tem-po determinato.

Giorgio Gosetti

Lavoro e lavori

Strumenti per comprendere il cambiamento

Come convivono genitori e figli con la flessibilità e la precarietà? Quali sono per i giovani gli aspetti più importanti nel lavoro? Quanto e come influisce oggi sulla vita delle donne l’organizzazione del lavoro? Attraverso le voci di alcuni dei più importanti studiosi in materia, il volume chiarisce le più significative dimensioni che caratterizzano oggi il lavoro.

cod. 1420.1.134

Emilio Reyneri

Come trovare un lavoro. Una storia italiana

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

Fascicolo: 157 / 2020

Dopo aver sinteticamente illustrato come è cambiata la regolazione normativa delle assunzioni in Italia dall’inizio del secolo scorso, l’articolo presenta come sono cambiati i modi di trovare lavoro negli ultimi 50 anni grazie a un’indagine longitudinale retrospettiva Istat. Con scarse relazioni con i mutamenti normativi, i principali cambiamenti sono stati: una lenta riduzione dei lavori trovati grazie a parenti, amici e conoscenti e per contro un aumento del ricorso ad annunci su giornali e internet, ad agenzie del lavoro private e al supporto di strutture formative (scuole e stage), mentre sono rimasti costanti i rapporti con datori di lavoro e hanno avuto un andamento curvilineo i concorsi pubblici e il ricorso a uffici pubblici. Tuttavia, questi mutamenti sono stati dovuti a un effetto di composizione, poiché per gli stessi livelli di istruzione e per gli stessi settori la distribuzione dei modi con cui è stato trovato il lavoro non è cambiata granché. L’ultimo paragrafo confronta alcuni esiti dei tre tipi di regolazione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro: mercato, reti e organizzazioni.

Lorenzo Bordogna, Roberto Pedersini

Lavoro, mercato, istituzioni.

Scritti in onore di Gian Primo Cella

Un testo dedicato da colleghi e amici a Gian Primo Cella, la cui riflessione scientifica si orienta su temi come lavoro, mercato e istituzioni.

cod. 2000.1363

Agenzia del Lavoro, Osservatorio del mercato del lavoro

XXVII Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento 2012

Il Rapporto presenta un’accentuazione in negativo, rispetto all’anno precedente, di tutti i principali indicatori lavorativi, e dà conto dei movimenti che riguardano la qualità dell’occupazione, in termini di professioni svolte e del diffondersi di forme di lavoro flessibili anche ai segmenti tradizionalmente più stabili nell’occupazione.

cod. 1137.88

Laura Fregolent, Giampietro Pizzo

Letture.

Sulla complessità dei territori

Il volume offre delle letture della complessità dei territori e della società attuale, spaziando dalla politica alle istituzioni, dai temi del lavoro al federalismo fiscale, dalla sicurezza urbana alla qualità del vivere.

cod. 1810.2.21

Associazione italiana di Sociologia, Magnier Annick

Mosaico Italia.

Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo

Un affresco della situazione del paese tracciato dai sociologi italiani, nella diversità dei loro approcci, empirici e teorici. Il volume, promosso dall’Associazione Italiana di Sociologia, non è destinato agli specialisti ma a un più vasto pubblico di lettori interessati a comprendere la contemporaneità.

cod. 1420.1.119

Agenzia del Lavoro, Osservatorio del mercato del lavoro

XXV Rapporto sull'occupazione in Provincia di Trento - 2010

Il Rapporto analizza le ripercussioni che la recessione ha determinato sul mercato del lavoro trentino nel 2009 e nel primo semestre del 2010. I dati indicano che il prezzo più alto viene pagato dai lavoratori di sesso maschile, in particolare dai giovani e dagli immigrati. Nonostante alcuni timidi segnali di miglioramento, risulta evidente che il periodo di stagnazione non è terminato…

cod. 1137.74

Ugo Ascoli, Patrizia David

Il lavoro femminile nelle Marche

Il volume affronta il tema del lavoro femminile, utilizzando come osservatorio privilegiato di analisi le Marche, una regione ad alta partecipazione femminile al mercato del lavoro. Il testo, oltre a una ricostruzione generale dell’occupazione femminile nelle Marche, adotta un’ottica di analisi attenta anche al fenomeno migratorio e a quello relativo alle giovani donne.

cod. 365.785

In the arena where job seekers and firms are looking for each other, as well as it occurs in all spaces for economic action, according to Polanyi’s approach, which the new economic sociology reverted to, we can find three modes of regulation: the market, the social network and the organisation. Empirical research is aimed at showing which mix is prevailing in any particular situation. Two recent surveys carried out in some Italian provinces, let us to see, on the one hand, how people having different personal and professional characteristics are looking for jobs and find their jobs and, on the other, how firms having different economic features are looking for workers to hire. Those behaviours of job-seeking and job-finding can be grouped according to the triad market, network and organisation. Both for job-seekers and firms social networks and personal activity are the most used and the most successful ways to achieve their goals, but both job-seekers with the weakest characteristics and firms having vacancies difficult to fill are by far more likely to address public and/or private employment services. Therefore, the results of those surveys prove once again the hypothesis that organisations are called to cope with the economic and social problems when market forces and networks failed. Thus organisations have to be well-built to face situations that both market and networks were not able to solve. This is an important lesson not only for public employment services, but more generally for all public policies.

Maurizio Belloni, Marco Carcano

Servizi al lavoro

Come si cerca, si trova lavoro e efficacia dei servizi per l'impiego

cod. 1137.1.4