SEARCH RESULTS

The search has found 296 titles

Partendo dall’evoluzione storico-normativa delle cure palliative, dalla figura dell’Operatore Socio-Sanitario in Italia e dall’impianto teorico dei concetti di core-competence, il volume delinea fasi e risultati del percorso metodologico del Progetto Le core-competencies dell’Operatore Socio-Sanitario in Cure Palliative, e individua le possibili applicazioni delle core-competencies nell’ambito formativo e organizzativo delle cure palliative.

cod. 1370.45

Franco Berrino

Alimentare il benessere

Come prevenire il cancro a tavola

Il testo suggerisce come si possa passare dal mal-essere al ben-essere psicofisico tramite l’alimentazione naturale. Una “buona dieta” difatti offre la possibilità di evitare complessivamente il 30-40% di tutti i tumori.

cod. 1411.61

Serena Bonifacio, Loredana Hvastja Stefani

L'intervento precoce nel ritardo di linguaggio

Il modello INTERACT per il bambino parlatore tardivo

Il volume, rivolto a logopedisti, neuropsichiatri, neurologi, pediatri e psicologi che operano in ambito clinico nella prevenzione del disturbo di linguaggio, presenta il modello INTERACT, un programma di prevenzione e intervento clinico studiato in maniera specifica per bambini tra i 24 e i 30 mesi di età che presentano un mancato sviluppo del linguaggio, oppure uno sviluppo lento non associato ad altri disturbi.

cod. 502.6

Elisabetta Musi

Concepire la nascita

L'esperienza generativa in prospettiva pedagogica

Il libro presenta un’inedita riflessione sistematica e organica sulla nascita in chiave pedagogica. Dopo una parte introduttiva, ci si concentra sulla gestazione e sul divenire della relazione genitori-figlio, considerando i sentimenti che scandiscono l’accoglienza di una nuova creatura e che recepiscono dalla sacralità della nascita stimoli preziosi per una rinnovata e feconda vitalità familiare. Approfondimenti specifici sono dedicati alla sapienza del corpo materno, alla presenza del padre in tutta l’esperienza generativa, alle trasformazioni via via più radicali e dirompenti che - attraverso l’attesa, il travaglio, il parto e l’allattamento - guidano i genitori a incontrare il “bambino reale” e ad accogliere quel processo di separazione che li porterà progressivamente a consegnare il proprio figlio al mondo.

cod. 292.1.12

Silvia Magnani

Curare la voce

Diagnosi e terapia dei disturbi della voce

Pensato come percorso di autoformazione per coloro che si occupano della diagnosi e della terapia dei disturbi della voce, questo libro offre una guida alla comprensione della sua natura – ma anche delle modalità del suo prodursi e ammalarsi – e, attraverso un originale cammino che il terapista dovrà per prima cosa compiere su di sé, educa alla pratica di un metodo semplice ma completo di educazione e recupero della vocalità.

cod. 502.2

Elide Del Negro

Pet Therapy

Una proposta d'intervento per i disabili neuromotori e sensoriali

cod. 1305.45

Silvia Magnani, Franco Fussi

Ascoltare la voce

Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce

Questo libro costituisce una valida proposta per l’istituzione di una semantica vocale. Attraverso un’attenta analisi del fenomeno percettivo, getta le basi per la formalizzazione di un vocabolario condivisibile che può garantire la collaborazione tra chi cura la voce e quanti ne fanno oggetto di arte, di ricerca estetica ed espressiva o semplicemente strumento di lavoro. Il volume è corredato da tracce audio con esempi vocali rintracciabili su apposito link.

cod. 502.5.1

Franco Anelli, Alfredo Cesario

Persona e Medicina

Sinergie sistemiche per la Medicina Personalizzata

Una riflessione interdisciplinare su come la persona possa avvicinarsi alla medicina in modo integrato e nelle varie situazioni esistenziali. Il volume si inserisce nell’ambito delle Medical Humanities e intende rivolgersi a ricercatori, medici, specializzandi e studenti in ambito sanitario interessati ad approfondire il tema della personalizzazione della medicina e della cura.

cod. 1109.12

Marco Gilardone, Costanza Papagno

Riabilitazione in afasiologia

Valutazione e trattamento dei disturbi della morfosintassi

Lo studio dei disturbi della morfosintassi nell’afasia è oggi ancora limitato al contesto della ricerca scientifica, mentre nell’ambito della formazione clinica e della presa in carico riabilitativa si osserva una minore considerazione di questi fenomeni. Questo volume si propone di ovviare almeno in parte a questa carenza, fornendo uno strumento utile e di facile consultazione per gli studenti e i professionisti che lavorano con persone afasiche, come medici audiofoniatri, neurologi, fisiatri, neuropsicologi, psicologi, logopedisti, educatori.

cod. 1210.2.14

Annalisa Pennini, Giampaolo Armellin

L’organizzazione resiliente

L’esperienza dell’emergenza CoViD-19 in ambito sanitario e sociosanitario

Questo libro si rivolge a manager e professionisti del settore sanitario e sociosanitario che vogliano riflettere sulla resilienza delle loro organizzazioni nel periodo pandemico, per guardare al futuro più attrezzati. La resilienza è studiata da diverse discipline e va oltre la resistenza: comprende accettazione, riparazione, recupero, superamento e cambiamento, per trovare nuovi equilibri dopo un evento avverso.

cod. 2001.158

Erika Borella, Alessandra Lobbia

Promuovere il benessere nella persona con demenza

La terapia di stimolazione cognitiva individuale. Una guida pratica per i familiari e i professionisti

Questo manuale vuole fornire ai familiari della persona con demenza e a chi se ne prende cura un programma di stimolazione cognitiva individuale che può essere svolto a casa. La Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale (iCST) favorisce la relazione tra il caregiver e la persona con demenza nella vita di ogni giorno, migliorando il benessere del caregiver stesso. Ad oggi è l’unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura.

cod. 1411.91.1

Alfredo Cesario, Marika D'Oria

La medicina personalizzata fra ricerca e cura

In questo libro, clinici e ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma illustrano alcuni temi della medicina personalizzata, trasversali a più settori clinici, fornendo riflessioni, esempi e strategie apprese sul campo per affrontare le sfide della medicina moderna. Il volume si rivolge a studenti e specializzandi di medicina e chirurgia che desiderano conoscere questi temi, così come a ricercatori coinvolti nella ricerca di base, traslazionale e clinica interessati alla medicina personalizzata.

cod. 1109.11

Giorgia Cannizzaro, Cinzia Montani

Turno di parola

Rianimatori "a nudo" 7 giorni su 7

Un testo di medicina narrativa che racconta la settimana di un rianimatore “a nudo”, con i suoi dubbi, le sue riflessioni, le sue paure, le sue emozioni. Una settimana e mezzo raccontata nella sua ciclicità, ripetitività apparente, imprevedibile monotonia. Raccontata da chi la vive, la sente, la soffre. Ogni capitolo e giorno della settimana affronta alcuni degli argomenti meno conosciuti di un reparto di Terapia Intensiva: la cronicità della malattia, il dolore del bambino, l’imprevedibilità, la morte e la donazione.

cod. 2000.1486

Roberto Lusardi

Corpi, tecnologie e pratiche di cura.

Uno studio etnografico in Terapia intensiva

Un viaggio attraverso le pratiche, le competenze, le idee di chi è impegnato quotidianamente nell’erogazione dei servizi di cura e di assistenza in uno dei reparti a più alta densità tecnologica, la Terapia intensiva. Un luogo particolarmente interessante per chi vuole capire quali trasformazioni stanno avvenendo nella medicina contemporanea.

cod. 1370.42

Santo Di Nuovo, Serafino Buono

Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale.

L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva

Il volume, alla seconda edizione completamente rinnovata, deriva dalla concreta esperienza di una équipe che da anni si occupa di diagnosi della disabilità, e vuole essere un importante ausilio per quanti si trovano a confrontarsi con la valutazione diagnostica di persone con ritardo mentale. Il testo offre inoltre spunti di riflessione per un ripensamento sull’uso delle tecniche psicometriche in condizioni “di frontiera”, come è appunto quella della disabilità cognitiva.

cod. 1305.25

Leonardo Abazia, Vincenzo Avallone

Compendio di psicologia per l'operatore sanitario

Area infermieristica, tecnica e riabilitativa

Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è rappresentato dal poter offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia.

cod. 1240.1.60

Il libro esplora sistematicamente le idee più rilevanti per la sanità e ne dibatte le diverse implicazioni, partendo dalla concezione individualistica dell’idea di “essere umano”, che può essere considerata all’origine del progressivo snaturamento dei servizi sanitari e delle professioni di aiuto. Solo una riflessione più attenta sulle idee di fondo che animano i dibattiti sulla sanità renderà possibile il cambiamento radicale di cui abbiamo bisogno dinanzi a una crisi culturale del sistema sanitario. Roberto Alfieri dirige un’area territoriale dell’Asl della provincia di Bergamo, è docente di Progettazione e organizzazione dei servizi sanitari nella Facoltà di Scienze della formazione di Bergamo.

cod. 1420.1.79

Tiziana Tesauro

Trame.

Il teatro sociale e la formazione degli operatori socio-sanitari

Attraverso un vasto repertorio di esercizi e tecniche normalmente utilizzate per la formazione attoriale, Trame offre un’esperienza di formazione centrata sull’allenamento del corpo e della sua dimensione emozionale ed affettiva, e intende rivolgersi a medici, infermieri, assistenti sociali e psicologi che fanno del corpo il loro primo strumento di lavoro. Questo libro propone un metodo che mira ad allenare il sapere del corpo per sviluppare autoconsapevolezza e riflessività sul proprio agire professionale.

cod. 1130.351

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Dalla medicina di genere alla medicina di precisione.

Percorsi evolutivi e sinergie di competenze. Libro bianco 2019

Il libro ripercorre l’evoluzione della Medicina di genere e ne analizza l’applicazione nei diversi ambiti – clinico, farmacologico, accademico, professionale, sanitario e sociale –, dando voce a professionisti ed Enti che nel tempo, integrando le proprie competenze, hanno costituito una rete a supporto del suo sviluppo e potenziamento per promuovere la ricerca scientifica, l’approccio interdisciplinare tra le diverse aree mediche, la formazione di medici e operatori sanitari, l’informazione pubblica.

cod. 2000.1529