
cod. 365.354
The search has found 52 titles
cod. 365.354
Il volume affronta le tematiche proprie del bilancio sociale dell’ente locale. La rendicontazione sociale si configura quale ampliamento del concetto di accountability e della rendicontazione contabile di azienda, esponendo informazioni che non sono oggetto di rilevazione contabile, ma sono molto importanti per la valutazione dell’attività e dei risultati.
cod. 365.551
L'esperienza del Piano Sociale del Comune di Trento
cod. 1130.223
Dal coinvolgimento degli stakeholder alle verifiche esterne
cod. 365.485
Strumenti e strategie per una gestione efficace e trasparente della Res Publica
cod. 1481.125
cod. 1135.6
Il volume sviluppa le basi concettuali e presenta esperienze applicative in materia di responsabilità e bilancio sociale delle organizzazioni dello sport (CONI, Federazioni Sportive Nazionali, Enti di promozione sportiva, società sportive professionistiche, associazioni e società sportive dilettantistiche).
cod. 366.10
cod. 1812.26
Organizzare l'ascolto, l'informazione e la partecipazione degli stakeholder
cod. 229.10
La prima trattazione completa delle problematiche, anche applicative, del bilancio sociale d'impresa.
cod. 1135.2
cod. 1135.4
Come realizzarlo nelle imprese profit, nelle organizzazioni non profit, negli enti pubblici
Un contributo operativo alla sua concreta realizzazione. Ricco di esempi e di riferimenti a casi reali.
cod. 561.313
cod. 365.374
Un quadro del nuovo e accresciuto rilievo delle Relazioni Pubbliche e delle condizioni di base perché vengano realizzate con successo. Ad uso sia degli studenti nei nuovi corsi universitari sia dei professionisti già attivi.
cod. 561.305
Una rassegna dei principali standard, nazionali e internazionali, relativi ai metodi di "misurazione" della responsabilità sociale. Fornisce inoltre al lettore numerosi casi applicativi di rendicontazione sociale realizzati dalle organizzazioni.
cod. 1135.3
Il bilancio sociale come strumento di comunicazione e di controllo strategico
cod. 365.330
Come svilupparlo
Il volume si rivolge agli amministratori, ai dirigenti di enti locali ed enti pubblici e a tutti coloro che sono interessati alla realizzazione del bilancio sociale e allo sviluppo della trasparenza dell’ente e della partecipazione dei cittadini. È una guida pratica e di facile impiego. È corredato di schede per la raccolta di dati e di numerosi esempi di tabelle e grafici per la rappresentazione dei risultati del bilancio sociale oltre che di schemi per l’assunzione delle delibere della sua realizzazione.
cod. 100.567
Questo libro vuole essere una ricognizione sulla vera essenza della responsabilità sociale delle imprese, cogliendo i punti fondamentali del dibattito in corso, con l’ottica di chi vuole capire e proporre soluzioni praticabili.
cod. 1289.8
cod. 364.61
Questo libro si pone l’obiettivo di sollecitare le varie organizzazioni, ed in primo luogo le imprese, a considerare in una nuova prospettiva la sostenibilità sociale, facendola divenire un comportamento diffuso e consapevole. Presenta testimonianze d’importanti imprese (quali Procter & Gamble, Omnitel Vodafone, Acea e Unicredito) nonchè punti di vista di vari stakeholders (quali gli industriali, i governanti, i sindacati, gli investitori, gli ecologisti).
cod. 561.256