
cod. 1226.16
La ricerca ha estratto dal catalogo 115 titoli
cod. 1226.16
Dalla difesa all'ostilità
Oggetto di studio del volume è la rabbia e le sue varie forme di espressione. Il testo prova a comprenderne la struttura cognitiva e quella fisiologica, tenta di classificarla e di scoprirne gli aspetti adattivi e quelli disfunzionali, ne illustra le caratteristiche che la distinguono dall’aggressività e cerca di capire se – e come – è possibile dominarla per sfruttarne le potenzialità e quando invece è il riflesso di un disagio psicologico che rientra nella sfera delle competenze cliniche.
cod. 1240.423
Derealizzazione, depersonalizzazione e attacchi di panico
Nonostante sia ancora in parte misconosciuto, il disturbo da depersonalizzazione e derealizzazione si avvia a essere uno dei più diffusi del mondo contemporaneo, afflitto da ansia nei rapporti umani, abuso di droghe e psicofarmaci e da vite sempre più isolate e virtuali. Scritto da un ex derealizzato, guarito con la psicoterapia e divenuto egli stesso psicoterapeuta, il libro è un’occasione preziosa per identificare il disturbo e delineare un efficace percorso terapeutico.
cod. 1250.284
Qual è il ruolo svolto dalle emozioni positive sui nostri ricordi e fino a che punto queste possono facilitarli o danneggiarli? È possibile promuovere i ricordi positivi ai fini del benessere individuale? Rivolto agli studenti di psicologia, di scienze dell’educazione e della comunicazione, il manuale fornisce utili spunti a insegnanti, psicologi e a quanti desiderino approfondire l’importanza dei ricordi positivi in diversi contesti applicativi.
cod. 1240.1.42
Modelli neuropsicologici, strumenti diagnostici, interventi riabilitativi
Una panoramica aggiornata sulla sintomatologia della Disfunzione Frontale, che tocca numerosi bambini, che presentano difficoltà di programmazione, organizzazione, controllo comportamentale o flessibilità nell’adattarsi a situazioni nuove. Il testo propone spunti per l’impostazione degli interventi riabilitativi.
cod. 1305.150
Approcci teorici, valutazione, intervento
La psicologia dell’apprendimento ha avuto il merito di apportare notevoli contributi alla descrizione dei processi cognitivi implicati nel calcolo e nella soluzione dei problemi. Questo volume (al quale hanno contribuito alcuni tra i più importanti studiosi in ambito nazionale) presenta i diversi modelli interpretativi, così come le novità intervenute negli ultimi anni in ambito diagnostico e riabilitativo.
cod. 1240.1.35
cod. 1240.1.7
cod. 1240.269
Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva
Alcune riflessioni sulla creatività attraverso l’analisi del pensiero e della ricerca sul campo. Il volume presenta i principali modelli teorici centrati sulla definizione, comprensione e valutazione del pensiero creativo, di cui si coglie la forte “divergenza”, responsabile della disomogeneità semantica ma anche segno della immensa ricchezza e carica poietica propria della processualità creativa.
cod. 1240.335
Vol. II. I processi cognitivi
cod. 1240.1.19
Tecniche di simulazione e applicazioni educative e cliniche
Dopo aver ripercorso le origini e gli sviluppi recenti degli studi sulle reti neurali artificiali e sulle applicazioni robotiche, il volume si sofferma sulle tecnologie educative e i “giochi di ruolo” che riproducono artificialmente la vita relazionale. Vengono quindi presentate le applicazioni di agenti artificiali al trattamento dei disturbi evolutivi (come l’autismo) e all’assistenza degli anziani, affrontando anche il problema dell’accettazione dell’artificiale da parte di operatori e utenti.
cod. 1240.403
Psicologia della disobbedienza
Il dialogo tra cinema e psicologia su temi quali il rapporto d’autorità, la persuasione, l’obbedienza e la disobbedienza è ciò che rende questo testo unico nel suo genere, rendendo i film di Totò opere da leggere e il testo un libro da vedere, per una maggiore comprensione di fondamentali aspetti della vita quotidiana e della natura umana.
cod. 2001.104
Evoluzionismo, neuroscienze e psicoterapia
Il libro sottolinea le grandi potenzialità del paradigma evoluzionistico applicato alla psicologia e alla psicoterapia, approfondendo in particolare la sua ricaduta in uno degli ambiti di maggiore complessità della clinica: le dipendenze patologiche, sia le classiche tossicodipendenze, sia le nuovissime new addiction, dall’internet-addiction alla dipendenza affettiva.
cod. 1240.382
Spazi, funzioni e rappresentazioni nei sistemi di wayfinding urbano
La segnaletica iconica convenzionale indica, regola, concede, vieta, rappresenta, fornendo un display non solo dell’organizzazione dello spazio antropizzato, ma anche dell’organizzazione della società che in tale spazio abita. In tal senso, il testo analizza, in un’ottica interdisciplinare che va dalla semiotica alla sociologia dello spazio, dal design alla comunicazione visiva, alla psicologia cognitiva, i concetti di wayfinding, segnaletica, icona, spazio, inclusione/esclusione, identità visiva...
cod. 1561.85
Il mondo sotterraneo dell'introversione
Il volume raccoglie una serie di testimonianze tratte dal Forum della Lega Italiana per la tutela degli Introversi. Dai racconti emerge un quadro con luci ed ombre: l’empatia, la sofferenza, il rapporto critico con la normalità dominante, la presa di posizione nei confronti dell’esistente, l’utopia di un mondo fatto a misura d’uomo, la passione per la cultura e la ricerca intellettuale.
cod. 2000.1302
Strategie della parola nella costruzione dell'identità
Come si può infrangere quell’approccio ingenuo che troppo spesso, e anche nella ricerca, caratterizza il modo in cui ci si accosta al testo, orale o scritto? Questo è l’interrogativo che sottende l’intero volume che, con un taglio pluridisciplinare, fa dialogare la psicoanalisi con la semiotica, la linguistica e la filologia, per penetrare negli aspetti emotivi latenti della comunicazione e negli strati profondi della significazione. I testi autobiografici, le interviste o i questionari non sono qui intesi come sintesi oggettive e del tutto attendibili da cui ricavare meri dati, ma come progetti dialogici aperti, nati all’interno di una relazione particolare e unica, percorsi da un inconscio testuale che si può scorgere in filigrana.
cod. 1240.288
Un testo per quanti operano nel settore psico-educativo e formativo e hanno, per motivi di prassi lavorativa e di ricerca, interesse ad approfondire temi della psicologia cognitiva, dei processi emozionali e motivazionali e dei principali processi psicosociali che regolano l’interazione tra l’individuo e il suo ambiente sociale.
cod. 1240.2.16
Come vivere liberi dall'ansia
Partendo da un approccio terapeutico innovativo, l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), il volume ci conduce in modo personale ed empatico a ri-vedere il ruolo che ansia, e sofferenza in generale, giocano nelle nostre vite. Chiarendo come alcuni processi naturali ci intrappolano e limitano la nostra libertà di azione nella vita di ogni giorno.
cod. 1414.5
Teorie, ricerche, strumenti
Presentando la più recente letteratura scientifica in materia, il volume vuole introdurre il lettore alla conoscenza del costrutto del coping, ovvero il complesso processo che gli individui mettono in atto con lo scopo di fronteggiare e ridurre lo stress.
cod. 1240.2.9
cod. 1240.275