
Premesse epistemologiche e dimensioni applicative
cod. 1243.14
La ricerca ha estratto dal catalogo 87 titoli
Premesse epistemologiche e dimensioni applicative
cod. 1243.14
Un modello cognitivista e complesso per le dipendenze patologiche e la loro terapia
Le dipendenze patologiche costituiscono un gruppo di patologie in costante e allarmante diffusione, caratterizzate da un devastante impatto negativo, a livello personale e sociale. Il volume ne propone un’originale concettualizzazione e un approccio terapeutico.
cod. 1250.172
Strumenti per il lavoro psicologico
Il libro, rivolto agli studenti delle facoltà di Psicologia, Scienze dell’educazione, Sociologia e Scienze della Comunicazione, fornisce un quadro ampio e aggiornato delle tematiche della famiglia nella migrazione. Un testo prezioso anche per gli operatori sociali che si occupano della migrazione familiare: psicologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti, formatori, sociologi, medici.
cod. 1245.38
Interventi, percorsi e ricerche
In un’ottica in cui la capacità di orientarsi viene percepita come connessa alla capacità di operare scelte consapevoli fondate sull’esercizio critico del sapere, il volume si propone come punto di congiunzione tra il dibattito scientifico in materia di scelte scolastico-professionali e gli interventi che le diverse agenzie che si occupano di orientamento offrono a quanti si rivolgono ad esse.
cod. 1240.361
Uno spaccato completo (ed unico nel suo genere) della società italiana e di alcune delle problematiche che maggiormente la caratterizzano. Universalismo, Benevolenza, Conformismo, Tradizione, Sicurezza, Potere, Successo, Edonismo, Stimolazione e Autodirezione: una riflessione accurata sulla presenza di tali valori a livello individuale, di Paese e di Cultura.
cod. 1420.1.121
Una guida per orientare il lettore a comprendere e interpretare le risposte del bambino al test di Rorschach. Il libro propone l’integrazione, nell’interpretazione dei protocolli infantili, dello studio del funzionamento mentale secondo la prospettiva psicoanalitica con il rigore del Sistema Comprensivo di Exner.
cod. 1305.89
Il Test M.S.P. e altri strumenti per una valutazione integrata
cod. 1305.19
Il primo volume che si occupa della qualità delle relazioni umane nell’università, postulandone l’importanza attraverso un’ampia e articolata riflessione sui suoi molteplici aspetti e visioni. Il rapporto intergenerazionale tra professore e studente risulta, infatti, particolarmente significativo nella misura in cui l’università coltiva, oltre che il futuro professionale dei suoi studenti, anche l’uomo in quanto persona.
cod. 772.11
I risultati di alcuni studi sui valori e i modelli culturali dei giovani, con riferimento specifico al territorio siciliano. Tempo libero, sfera sessuale, uso di droghe e alcol, famiglia, amicizia e amore, emancipazione delle donne, aborto e tolleranza verso i ‘diversi’, cultura politica, apertura all’associazionismo: sono alcuni dei temi trattati nel volume, messi anche a confronto con dati analoghi provenienti da altri contesti.
cod. 1263.4
Uno strumento di lavoro basato su supervisione, valutazione e ricerca
Una proposta metodologica per una terapia della patologia mentale basata sui cicli di vita e sulle reti sociali, in grado di connettere il mondo interno del paziente e la realtà esterna.
cod. 1250.153
Methods for evaluating child sexual abuse: is psychometric testing admissible and useful? - The article focuses the strongly criticized use of psychometric tests in the evaluation of children sexual abuse. The use of inventories and projective techniques as Rorschach, thematic and design-based tests, is useful to assess the psychic consequences after the abuse and to plan a therapeutic intervention. But the reliability and the discriminant validity of the indicators derived from the tests are reduced when the aim of the assessment is to search for signs of an hypothesized abuse. Results of empirical studies regarding these issues are reported, suggesting that a proper use of psychometric tests in juridical settings requests interpretive caution.
Key words: sexual abuse, assessment, psychometric tests, projective techniques.
Parole chiave: abuso sessuale, assessment, test psicometrici, tecniche proiettive.
Un confronto internazionale
Autori e studiosi tra i più noti a livello internazionale approfondiscono il funzionamento del lavoro terapeutico e dei suoi esiti, individuando criteri trasversalmente condivisi di valutazione e indicatori che aiutano nella scelta del trattamento.
cod. 1250.136
Professional choices and well-being at work: an empirical study - The aim of the study was to correlate variables pertinent to the choice of the work (congruence between formation and work, and/or between interests, values, self-image and self-esteem) with satisfaction and emotional well-being in the present job, taking into account the organizational climate of the structure where the workers are engaged. The sample was composed of 110 workers in public (n = 41) and private (n = 69) firms, 58 females and 52 males, aged 19-67. The results confirmed that some variables, related to the choice, predict workers’ well-being and satisfaction: congruence between ideal and real choices, decisional styles, professional values and positive self-image, in the dimensions of energy and emotional stability. Keywords: work well-being, job satisfaction, professional choices
Scritti in onore di Franco Di Maria
Una raccolta di scritti in onore di Franco Di Maria, in occasione dei suoi 65 anni. Direttore del Dipartimento di Psicologia di Palermo, ha alternato le prime ricerche sulle dinamiche del “sentire mafioso” e dell’aggressività alle riflessioni sulla metodologia e la Psicologia critica. Successivamente si è indirizzato verso una psicologia dinamica intrisa di psico-politica e di convivenza civile: quella Psicologia psicologica cui la raccolta fa riferimento.
cod. 1240.327
Sceno-Test, FLS, La doppia luna, TAT
Alcune tecniche d’indagine capaci di combinare rilevanza clinica e praticabilità empirica, ossia di supportare l’evidenza del caso clinico attraverso norme standardizzate e condivise di analisi dei risultati. Scopo fondamentale è quello di consentire un confronto dei risultati al variare dei soggetti e delle condizioni.
cod. 1305.95
Il tema del mutamento in una prospettiva psicosociale: dai luoghi del cambiamento alla sua governance, dal bisogno del mutamento alle strategie per promuoverlo, dalla necessità di nuove leadership alla comunicazione… Un volume che discute di politica, nella misura in cui politica vuol dire relazione tra le persone, modo di concepire e regolare i rapporti all’interno della comunità, e nella misura in cui politica è progettazione di cambiamento.
cod. 772.3
Teorie e metodi. Ricerche e percorsi. Progetto "Attivazione di un sistema tutoriale"
cod. 2000.1225
In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine
Un omaggio ad Angelo Majorana, professore di Psicologia nelle Università di Catania e Roma, tra gli ultimi grandi “vecchi” della psicologia italiana. Il volume raccoglie testi che spaziano dalla ricerca sperimentale sui processi cognitivi ed emotivi allo studio dei fenomeni sociali e del ciclo di vita, dall’approccio clinico-terapeutico a quello di comunità…
cod. 1240.312