SEARCH RESULTS

The search has found 75 titles

La progettazione dell’identità di marca negli spazi vendita si manifesta come un momento essenziale della differenziazione commerciale, offrendo al consumatore un’esperienza di arricchimento, un luogo di relazione e coinvolgimento sensoriale. Il testo prende in considerazione alcuni mezzi conoscitivi utilizzati dalle discipline coinvolte nella progettazione degli spazi retail, individuando una serie di strumenti che possano essere integrati e riassemblati rispetto agli ambiti di intervento.

cod. 85.55

Il libro si propone di analizzare il contributo offerto dal Visual design alla gestione dei progetti comunicativi di una qualsiasi organizzazione, sia un’azienda manifatturiera, di servizi o un Ente pubblico. Nello specifico sono analizzati i casi di promozione del proprio marchio di tre organizzazioni esemplari nei rispettivi ambiti di appartenenza: Insiel, Regione Autonoma FVG e illycaffè.

cod. 84.5

Dalia Gallico

Design in-formazione

Rapporto sulla formazione al design in Italia

Uno studio sulla formazione al design in Italia, l’occasione per riflettere su cento scuole pubbliche e private, sui diversi approcci, sulle caratteristiche, sul futuro. Si approfondiscono dati quantitativi relativi a: didattica, numero degli studenti, tasse di iscrizione, numero dei laboratori ecc. Inoltre una serie di interviste a imprenditori, dirigenti, docenti, esperti e progettisti, che aprono un sipario tra formazione, futuro professionale e mondo del lavoro.

cod. 7.4

Mario Bisson, Cristina Boeri

Variazioni sul colore

Contributi per una riflessione sul progetto e sulla cultura del colore

cod. 308.4

Una panoramica ricca e completa delle problematiche – a metà tra relazioni pubbliche e design – connesse con la progettazione di allestimenti in ambito culturale e commerciale.

cod. 84.7

Francesco Rampichini

Acusmetria

Il suono visibile

cod. 85.37

Ettore Lariani

Museo sensibile

Suono e ipertesto negli allestimenti

cod. 85.33