SEARCH RESULTS

The search has found 272 titles

Chi l’ha detto che i corsi sulla sicurezza sul lavoro devono essere per forza tristi e noiosi? Questo volume vuole mostrare come sia possibile applicare la metodologia esperienziale per migliorare i risultati della formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Formatori e manager delle risorse umane potranno ritrovare riflessioni, suggestioni e ben 81 schede di lavoro (ciascuna delle quali presenta esercitazioni, giochi, attività e small techniques).

cod. 289.2

Renata Borgato

Il posto delle fragole

153 giochi ed esercitazioni per potenziare la creatività

Prezioso per formatori, insegnanti, manager, uomini di marketing e di pubblicità, il libro apparentemente vuole far giocare, senza uno scopo preciso se non quello di mettersi alla prova. In realtà vuole stimolare la disponibilità a scoprire soluzioni diverse, a diventare consapevoli dei meccanismi che appannano le potenzialità creative e ad apprendere tecniche che le favoriscono.

cod. 1060.230

Fabrizio Ravicchio, Manuela Repetto

Formazione in rete, teleworking e inclusione lavorativa

La formazione in rete e il lavoro a distanza/flessibile sono state le principali tematiche del Progetto SCINTILLA (SCenari INnovativi di Teleformazione per l’Inclusione Lavorativa in LiguriA), finanziato dalla Regione Liguria nel biennio 2013-2014 e condotto dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova. Questo volume rappresenta una sorta di “memoria” del progetto, raccogliendo i risultati conseguiti da Scintilla, nonché il processo che ha portato al loro conseguimento.

cod. 1750.3

Maria Buccolo

Formar-si alle professioni educative e formative

Università, lavoro e sviluppo dei talenti

Il volume presenta dei contributi che, partendo dalla definizione di pedagogia nei contesti lavorativi, arrivano al senso del “formar-si” alle professioni, fino a scoprire le connessioni tra formazione, mercato del lavoro e sviluppo dei talenti. Un testo utile per educatori e insegnanti, studiosi e laureandi in Scienze della Formazione, Psicologia, Formatori e Selezionatori delle Risorse Umane, ma anche chiunque voglia scoprire il proprio potenziale di conoscenze e migliorarsi nella vita personale e professionale.

cod. 1361.1.9

Francesca Romana Gianandrea

Creatività per tutti.

60 tecniche di gruppo per stimolare nuove idee e risolvere problemi

Finalmente un libro di creatività a portata di mano! Dal formatore al direttore creativo, dal responsabile finanza e controllo all’area manager vendite, dal politico all’autore televisivo: tutti saranno in grado di mettere un gruppo in condizioni di produrre idee in modo rapido ed efficace per fornire risposte creative alle sfide imposte dal mondo esterno.

cod. 1065.122

Walter Loi

Te lo do' io il bud-jet!

Fare Formazione con il Pensiero Caotico. Dopo il pensiero logico, il parallelo o divergente, ecco finalmente quello caotico-divertente

Questo è un libro pericoloso. Porta all’interno della formazione aziendale una metodologia “ribelle” che scombina le pratiche usuali e ricrea brividi e fermenti. Un libro che trasmette la carica ludica nascosta nell’“undersense”, nei “non detti”, che libera dalle convenzioni, diverte e rigenera.

cod. 1065.124

Claudio Antonelli

Etica pane quotidiano.

Concetti chiave e linee guida di sviluppo dei comportamenti etici nella professione

Una panoramica delle teorie di pensiero etico, che aiuta a comprendere gli scopi e i dilemmi tipici che incontriamo e affrontiamo quotidianamente. Il libro si focalizza sull’etica applicata alla professione e propone linee guida metodologiche per guidare il processo di sviluppo dell’etica in un’organizzazione professionale, sia essa impresa o associazione di competenza.

cod. 2001.122

Paolo Gubitta

La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI.

Processi evolutivi e nuove sfide dell'executive education

Uno spartiacque negli studi sulla formazione manageriale in Italia. Le trasformazioni in atto impongono di riformulare la preparazione tecnica e manageriale della classe dirigente imprenditoriale. La ricerca ASFOR certifica che l’executive education in Italia ha trovato una via originale, capace di tener conto delle specifiche esigenze delle imprese, di metabolizzare la rivoluzione digitale e di lasciare il segno (positivo) nelle imprese.

cod. 29.2

Emilio Paccioretti

Imprenditorialità.

Futuro del lavoro, percorsi di formazione

Rivolto principalmente a esperti di politiche attive del lavoro, a formatori, a consulenti di organizzazione e PMI, il libro illustra in forma chiara e divulgativa approcci complessi per l’interpretazione del presente e del futuro, e racconta casi, esperienze e testimonianze, italiane e internazionali, utilizzabili e replicabili per chi opera nei campi della formazione e delle politiche del lavoro.

cod. 25.1.26

Silvia Ravazzani, Sara Mormino

Valorizzare la diversità nella formazione e nell'apprendimento.

Teorie ed esperienze

Un testo per professionisti e ricercatori interessati alla gestione di programmi di formazione attenti alla diversità e all’inclusione. Il libro è inoltre indirizzato a studenti di corsi di laurea in ambito di scienze sociali e manageriali.

cod. 1072.6

Daniele Scaglione, Paolo Vergnani

Sopravvivere ai conflitti nel lavoro e nella vita

Dall’analisi alle soluzioni per non farsi troppo male! Con taglio estremamente discorsivo e in alcuni passaggi addirittura divertente, il libro è un condensato di tecniche, strumenti, esempi che il lettore potrà subito mettere in pratica per raggiungere i suoi obiettivi personali e professionali. Un testo che unisce rigore scientifico e fruibilità operativa.

cod. 1796.287

Vincenzo Russo, Massimo Bustreo

Self marketing per le professioni.

Un percorso formativo per i talenti dell'alta formazione

Tema di un innovativo percorso di formazione tra Università e Impresa è lo sviluppo delle competenze trasversali. Il lavoro propone una stimolante riflessione sulla valorizzazione dei talenti e la sintesi di un progetto sperimentale di formazione alle competenze trasversali per la formazione di capitale umano di eccellenza nelle Università.

cod. 2000.1422

Piera Giacconi

C'era una volta.

Un cantastorie in azienda

Questo testo mostra come la fiaba possa essere di vitale utilità anche nel contesto professionale. Un testo originale, dallo stile dinamico e ricco di spunti: ci insegna che, anche sul lavoro, i problemi si risolvono con la gioia di vivere e la passione per la professione.

cod. 1796.238

Paolo Boscacci

La forza del ben-essere in azienda.

Robur: storia avvincente del coraggio di fare azienda dove il processo di sviluppo umano è strategico. Riflessioni sul suo percorso formatore

La storia vera della nascita e dello sviluppo di un’impresa, accompagnata dalle riflessioni di un formatore ispirate dalle difficoltà incontrate, dalle prove superate e dalle scelte effettuate in azienda, per trarre gli aspetti più significativi dell’essere imprenditori, leader e agenti di cambiamento, e per rilevare il senso profondo e vero del fare impresa con successo.

cod. 1490.9

Andrea Castiello d'Antonio

Come, quando e perché la formazione non funziona.

Cause e rimedi per una formazione utile e sostenibile

Dedicato a coloro che si occupano di formazione, addestramento ed educazione degli adulti, il libro svela il lato oscuro della formazione. Perché la formazione non funziona? Esplorando ogni aspetto che determina il fallimento della formazione, il libro delinea le logiche per realizzare una formazione adeguata, eticamente rispettosa e organizzativamente sostenibile.

cod. 1065.111

Nicola Giaconi, Kuteer F. Tedesco

Wellness e eccellenza.

Un percorso guidato di miglioramento personale

Eccellere e stare bene – per quanto semplice possa sembrare – significa porsi per prima cosa in rapporto con la propria mente e il proprio corpo: per conoscere i nostri punti di forza e di debolezza per riconoscere i nostri malfunzionamenti, e sostituirli con azioni migliori e più gratificanti. In questo libro gli autori presentano un percorso di sviluppo personale sulla base della loro esperienza di psicologi e coach di formazione.

cod. 1796.281

Fòrema, Monica Fedeli

Experiential learning

Metodi, tecniche e strumenti per il debriefing

Manager delle risorse umane, facilitatori, professori, educatori, formatori, studenti e persone curiose potranno ritrovare in questo volume esempi e pratiche su cui riflettere e discutere prima di realizzare un percorso di crescita e di sviluppo delle persone, sia in ambienti formali che in quelli informali e non formali.

cod. 289.1

Franco Almacolle

Spring.

Per una nuova primavera della tua intelligenza.

Un testo per tutti coloro che vogliono migliorare le proprie performances, ma soprattutto scoprire quali sono le proprie potenzialità cognitive. Executives e responsabili delle risorse umane scopriranno un nuovo filone di attività di formazione. Educatori, insegnanti e genitori potranno riflettere sulle risposte prodotte dai propri ragazzi e aggiungere riferimenti e idee al personale modo di interagire con loro.

cod. 2001.109

Nicola Grande

Il video e l'impresa.

Come il video digitale sta rivoluzionando la formazione e la comunicazione aziendale

La disponibilità di tecnologie di produzione a costo relativamente basso e la diffusione di una cultura del video sul web hanno aperto il campo al video d’impresa, ovvero all’uso delle tecniche video per la comunicazione e la formazione all’interno delle organizzazioni. Il volume descrive le determinanti della nascita, lo sviluppo e le possibili applicazioni di questo strumento all’interno delle imprese.

cod. 25.2.30

Enrico Cancino, Tania Ceretta

Fare rete in edilizia per costruire e ristrutturare.

Un nuovo modello di business per le imprese artigiane

Questa pubblicazione incoraggia le imprese artigiane ad adottare modelli, standard e protocolli, da un lato, per stare sul mercato qualificando il proprio servizio a ogni livello e, dall’altro, per dotarsi e dotare tutto il comparto di nuovi elementi di competitività: costruttivi, organizzativi, di marketing, di comunicazione, di reputazione presso le istituzioni e l’opinione pubblica.

cod. 1490.48