
Tra sentimento e ragione
cod. 495.153
The search has found 89 titles
Tra sentimento e ragione
cod. 495.153
Per pensare le differenze
cod. 1520.426
Se accettare i principi morali sia un problema della volontà
cod. 230.76
L'esperienza femminile tra filosofia e testimonianza
cod. 495.140
cod. 1370.15
Scritti in memoria di Lorenzo Pozzi
cod. 870.17
Dialogo di filosofia per nonno e due nipoti, nonché manuale del buon vivere per persone in cerca di..
cod. 1260.35
cod. 501.1
La "poiesi" del bene come destino della metafisica
cod. 501.2
Un problema paradigmatico della bioetica
cod. 490.64
cod. 490.63
Configurazioni di un paradigma antropologico tra Butler e Sombart
cod. 230.56
Saggio su Herbert Hart
cod. 230.58
L'eredità della «Critica della ragion pratica»
cod. 495.35
cod. 230.28
cod. 496.1.16
Ripercorrendo lo sviluppo storico di una disciplina relativamente recente, la metaetica, il volume offre un’introduzione alle teorie principali sviluppate nell’ultimo secolo.
cod. 495.234
Percorsi nella paideia ieri e oggi
Il volume mostra l’attualità dell’ideale classico di paideia, che permette ancor oggi di trovare un punto di incontro tra diverse forme di cultura e di mettere a fuoco l’identità stessa dell’uomo che costituisce l’oggetto del processo formativo. Affiancando contributi di carattere storico ad altri disciplinari, il testo consente di verificare i molteplici nessi che uniscono il nostro presente alla tradizione classica.
cod. 495.224
Linguaggio e realtà in Paul Celan
Una lettura del linguaggio poetico di Paul Celan. Per Celan la metafora è un mezzo per ripercorrere a rebours il cammino verso la realtà. In questi termini, il suo linguaggio poetico fa i conti con una frattura irreparabile rispetto alla realtà: l’esperienza dello sterminio degli ebrei, che viene qui affrontata come fatto linguistico da lui percorso per sconfiggere, col linguaggio e nel linguaggio, il meccanismo nichilistico innescato dalla storia.
cod. 230.96
Sulla "filosofia cristiana" di Edith Stein
cod. 495.124