Percorsi esperienziali, pratiche di consumo
cod. 266.2.11
The search has found 167 titles
Percorsi esperienziali, pratiche di consumo
cod. 266.2.11
Wislawa Szymborska nella vita dei lettori, in Polonia e in Italia
cod. 284.25
Con un'indagine della Crui sulle attività culturali extracurriculari svolte dagli atenei italiani
cod. 244.1.6
Quartieri creativi a Milano, Genova e Sassari
cod. 1155.1.17
I nuovi intermediari di cultura a Milano
cod. 1155.1.3
Rinnovare la città
cod. 1155.1.13
Teorie e modelli di ricerca
cod. 1520.403
Immagini, miti, strategie
cod. 2000.873
Saggi di sociologia dell'arte
cod. 1520.305
Un'indagine sullo spettatore del Ruvido Sexy Comic Circus
cod. 1044.15
Attori e processi della modernizzazione culturale: il Trentino
cod. 1308.4
Informazioni, utenza sociale e trasformazione delle biblioteche
cod. 1308.3
Comunicazione online e turismo nelle città d'arte di Toscana, Campania, Sicilia
cod. 244.4
Il critico presenta se stesso
cod. 1520.344
Il microcosmo underground bolognese
cod. 2000.800
Il percorso operativo nella costruzione dell'atteggiamento estetico
cod. 1520.285
Figure sociali del corpo
cod. 1520.279
Ricognizioni ed esplorazioni sociologiche con note su altre arti
cod. 1520.206
Fotografia e immagine dei giovani
cod. 285.1
Anatomia del Risibile con Formula del Comico-Umoristico
Il libro esplora con cura anatomica i meccanismi mentali che connotano i veri detonatori del ridere (la storiella, la battuta, la vignetta, la gag circense, la parodia, la caricatura), aprendo a studiosi e professionisti del comico-umoristico nuove prospettive di riflessione e contemporaneamente ai semplici amanti della comicità e dell’umorismo ampi spazi di divertimento.
cod. 2001.120