BOOKS BY ARIANNA ARISI ROTA

Arianna Arisi Rota, Monica Ferrari

Patrioti si diventa.

Luoghi e linguaggi di pedagogia patriottica nell'Italia unita

Incentrati rispettivamente sui luoghi e sui linguaggi della pedagogia patriottica nell’Italia unita, i saggi qui pubblicati, frutto di due convegni organizzati a Pavia nel 2008, si soffermano, grazie anche a prospettive e documenti inediti, su due aspetti fondamentali della questione educativa in ottica identitaria: quello dei contesti e dei laboratori e quello delle formazioni discorsive, nel senso delle principali strutture narrative, retoriche e argomentative del post-Risorgimento.

cod. 1301.11

Monica Ferrari, Filippo Ledda

Formare alle professioni.

La cultura militare tra passato e presente

Il volume analizza e discute strategie, ideologie e materialità che stanno alla base dell’educazione militare, studiando le varie forme di avviamento alla professione militare nella storia europea, dal mondo classico ai nostri giorni. Il testo riflette su di un tema che, tra passato e presente, implica da vicino le questioni della politeia.

cod. 261.8

Arianna Arisi Rota

Formare alle professioni

Diplomatici e politici

Una riflessione storiografica interdisciplinare su due figure chiave del nostro tempo, il diplomatico e il politico: le radici culturali, le pratiche, le tradizioni e le disposizioni normative che ne hanno via via precisato le competenze e strutturato i percorsi, fra background privati e sfide pubbliche, dal servizio al principe al servizio allo Stato.

cod. 261.6

Maria Canella

Armi e nazione.

Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814)

Un momento fondamentale per la storia dell’Italia risorgimentale, quello della costruzione di un esercito nazionale “italico” basato sulla coscrizione obbligatoria, introdotta per volontà di Napoleone Bonaparte e di Francesco Melzi d’Eril nel 1802. L’attenzione è centrata oltre che sulla costruzione dell’esercito, sui protagonisti e sul significato che la pluriennale esperienza vissuta dalle milizie italico-napoleoniche ha avuto nel processo di formazione della coscienza nazionale e del sentimento patriottico risorgimentale.

cod. 1301.10