BOOKS BY CARLOTTA DEL SORDO

Alessandro Martelli, Alceste Santuari

L'inclusione socio-lavorativa come sistema integrato

Un'indagine del territorio forlivese

Il volume trae origine dal progetto “Governare la transizione. La partnership Università-Territorio al servizio di equità, benessere e sostenibilità nell’area forlivese. Verso un sistema locale di inclusione socio-lavorativa”, focalizzato sulle dinamiche che attraversano e definiscono a livello locale la lotta alle disuguaglianze e la promozione della qualità della vita quotidiana.

cod. 10389.4

Marco Tieghi, Carlotta del Sordo

Il bilancio di esercizio degli ETS non commerciali

Aspetti economico-aziendali, normativa di riferimento e strumenti di analisi

Nell’ambito dei provvedimenti derivanti dalla Riforma del Terzo Settore, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato il Decreto 5 marzo 2020, recante la modulistica specifica prevista per i bilanci degli Enti del Terzo Settore (ETS). L’obiettivo del presente lavoro è quello di offrire in proposito un contributo di approfondimento in tema di bilancio di esercizio per tali realtà e poi illustrare un set di strumenti da utilizzare per la sua analisi.

cod. 10389.3

Marco Tieghi, Carlotta del Sordo

Il bilancio di esercizio

Un'analisi critica dopo le modifiche introdotte dal D. Lgs. 139/2015 e la revisione dei principi contabili OIC

Il volume guida il lettore attraverso un’analisi delle linee evolutive che hanno contraddistinto l’impianto normativo civilistico in tema di bilancio di esercizio delle società, offrendo spunti di riflessione critica e formulando ipotesi di miglioramento.

cod. 367.106

Francesca Manes Rossi, Rebecca Levy Orelli

Integrated Reporting e valore aziendale

Il volume guida il lettore attraverso un percorso evolutivo nella comunicazione economico-finanziaria e non-finanziaria e all’esplorazione dell’integrated reporting, il nuovo documento di disclosure aziendale, che ha lo scopo di comunicare alle diverse categorie di stakeholder in maniera sintetica e integrata i processi attraverso cui l’azienda crea valore nel tempo, rinnovando quei “capitali” impiegati nei propri processi produttivi.

cod. 368.15

Carlotta del Sordo, Benedetta Siboni

Strumenti per il controllo di gestione

Un testo particolarmente adatto per gli studenti universitari che iniziano ad affrontare il tema del controllo di gestione, un supporto didattico-integrativo per meglio assimilare le nozioni teoriche attraverso concrete applicazioni. Il testo è rivolto anche ai professionisti che si accingono ad applicare le tematiche del controllo di gestione nelle diverse tipologie di aziende.

cod. 361.87

Carlotta del Sordo, Federica Farneti

Introduzione alla contabilità generale e al bilancio d'esercizio.

Tecniche di rilevazione e casi

Il volume introduce alla logica del sistema del capitale e del risultato economico, e al metodo della partita doppia. Viene sviluppata una serie di casi di difficoltà crescente: si considerano gli schemi di analisi delle diverse classi di operazioni, le correlazioni fra gli aspetti finanziari ed economici nella rilevazione, e la rappresentazione in bilancio dei diversi fatti aziendali, mostrando la confluenza dei conti movimentati.

cod. 361.66