BOOKS BY GUIDO MONTANARI

Guido Montanari

Tra modernità e barbarie

Scritti su architettura, città e territorio

Gli scritti qui raccolti sono parte di un percorso trentennale di ricerca e di docenza dell’autore svolto prevalentemente presso i corsi di architettura e di ingegneria del Politecnico di Torino. I testi spaziano su vari temi di storia dell’architettura e della città contemporanee innervati dalla questione della modernità non declinata come rincorsa dell’innovazione, ma come progresso e affermazione di diritti, antidoto alla barbarie risorgente ai nostri tempi.

cod. 1579.2.30

Elena Manzo

La città che si rinnova.

Architettura e scienze umane tra storia e attualità: prospettive di analisi a confronto

L’interesse degli studiosi per l'architettura contemporanea e per l’edilizia di espansione in relazione al tessuto abitativo storico, richiede un aggiornato bilancio critico che metta a confronto teorie sulla pianificazione, progetti proposti e prassi operativa.

cod. 1162.2.1

Rosalba Ientile

Architetture in cemento armato.

Orientamenti per la conservazione

Una riflessione sulle implicazioni che associano i termini “conservazione” e “sicurezza” nell’ambito delle architetture in cemento armato, affermando come condizione ineludibile la preservazione della loro identità. I saggi presentati puntualizzano questioni che appartengono a settori specifici, come quello della progettazione strutturale, e questioni che sono proprie dell’ambito della conservazione.

cod. 491.3.3

Guido Callegari, Guido Montanari

Progettare il costruito.

Cultura e tecnica per il recupero del patrimonio architettonico del XX secolo

cod. 1330.61